Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

31.03.2014

Bucarest — Il presidente romeno Traian Basescu, gli altri due ex capi di stato del periodo postcomunista, Ion Iliescu ed Emil Constantinescu, e alte cariche istituzionali hanno partecipato a una cerimonia per il decimo anniversario dell’ingresso della Romania nella NATO. Il segretario generale dellAlleanza, Anders Fogh Rasmussen, si è congratulato con Bucarest, precisando che è un anniversario non solo per la Romania, ma anche per la NATO nel suo insieme. Rasmussen ha affermato che lAlleanza resta preparata e ferma nell’impegno a difendere i suoi membri, in un periodo segnato da profonde sfide alla sicurezza nella regione. Il 29 marzo del 2004, la Romania ha inoltrato a Washington lo strumento di ratifica del Protocollo di adesione al Trattato del Nord Atlantico, e il 2 aprile alla sede della NATO di Bruxelles veniva issata la bandiera della Romania.

31.03.2014
31.03.2014

, 31.03.2014, 16:28

Bucarest — Il presidente romeno Traian Basescu, gli altri due ex capi di stato del periodo postcomunista, Ion Iliescu ed Emil Constantinescu, e alte cariche istituzionali hanno partecipato a una cerimonia per il decimo anniversario dell’ingresso della Romania nella NATO. Il segretario generale dellAlleanza, Anders Fogh Rasmussen, si è congratulato con Bucarest, precisando che è un anniversario non solo per la Romania, ma anche per la NATO nel suo insieme. Rasmussen ha affermato che lAlleanza resta preparata e ferma nell’impegno a difendere i suoi membri, in un periodo segnato da profonde sfide alla sicurezza nella regione. Il 29 marzo del 2004, la Romania ha inoltrato a Washington lo strumento di ratifica del Protocollo di adesione al Trattato del Nord Atlantico, e il 2 aprile alla sede della NATO di Bruxelles veniva issata la bandiera della Romania.



Bucarest — Il sottufficiale Claudiu Constantin Vulpoiu (41 anni), ucciso ieri in Afghanistan, è stato promosso post-mortem al grado di tenente tramite ordine del ministro della Difesa, Mircea Dusa. Claudiu Constantin Vulpoiu aveva partecipato anche ad altre sei missioni nei teatri operativi in Afghanistan ed Iraq. Altri cinque connazionali sono rimasti feriti, ieri, nello scoppio di un ordigno artigianale in Afghanistan. I militari erano in una missione di pattugliamento congiunta con le forze di sicurezza afghane sull’autostrada che collega Kabul e Kandahar. Sono 26 i militari romeni rimasti uccisi finora nei teatri operativi all’estero. Attualmente, in Afghanistan sono ancora dispiegati circa 1.050 militari romeni che, insieme alle altre truppe straniere, si ritireranno entro fine anno.



Bucarest — Il presidente romeno, Traian Basescu, ha chiesto nuovamente al premier Victor Ponta di rinunciare all’aumento dell’accisa sul gasolio e sulla benzina, ritenendola una misura inutile, con molteplici effetti negativi sulla popolazione. Il presidente teme che l’accisa supplementare sul litro di carburante determinerà il calo del consumo e l’aumento dei prezzi. Dal canto suo, il premier Ponta accusa il presidente Basescu di populismo, ricordandogli che sotto i governi appoggiati da lui il prezzo della benzina è cresciuto del 70% e quello del gasolio del 90%. Il premier ha dichiarato che l’Esecutivo rimborserà ai trasportatori di merci 4 dei 7 eurocentesimi con cui aumenterà, dal 1 aprile, l’accisa sul litro di carburante. Secondo il premier, in questo modo i trasportatori romeni potranno restare competitivi rispetto a quelli dei Paesi confinanti. Tuttavia, l’Unione Nazionale Trasportatori Stradali desidera il rimborso dell’accisa supplementare anche per le ditte di trasporto passeggeri. In caso contrario, ammonisce l’Unione, i passeggeri pagheranno di più per i servizi dei trasportatori.



Bucarest — Via libera dalle Commissioni Bilancio, Finanze ed Economia del Parlamento di Bucarest alla proposta per l’incarico di presidente dell’Autorità di Vigilanza Finanziaria di Mişu Negriţoiu (64 anni), ex deputato, ministro e direttore di ING Bank Romania. Domani, Mişu Negriţoiu sarà votato dalla plenaria del Parlamento. Negriţoiu sostuirà nell’incarico Dan Radu Ruşanu, messo in custodia cautelare, all’inizio del mese, sotto l’accusa di costituzione di gruppo delinquenziale e concorso in abuso d’ufficio.



Bucarest — L’ex ministro dell’Economia, il conservatore Codruţ Şereş, è stato condannato dall’Alta Corte di Cassazione e Giustizia a 4 anni di carcere per concorso in abuso d’ufficio. Şereş è stato rinviato a giudizio perchè, nel periodo 2005-2006, avrebbe nascosto le attività illegali della direzione della compagnia Hidroelectrica, nel subordine del suo ministero, che hanno recato danni di circa 165 milioni di dollari. Nello stesso fascicolo sono stati condannati sei ex o attuali direttori di Hidroelectrica, sempre per abuso d’ufficio. La decisione del tribunale non è definitiva e può essere impugnata.



Chisinau — La Romania si propone di essere il primo stato UE a ratificare l’Accordo di Associazione con la Moldova. Lo ha dichiarato a Chisinau il ministro degli Esteri romeno, Titus Corlatean, il quale ha copresieduto, assieme alla collega Natalia Gherman, i lavori della Commissione intergovernativa per l’integrazione europea. Firmati anche accordi bilaterali di cooperazione in settori come la giustizia, i media e la sicurezza alimentare. Incontrando il presidente Nicolae Timofti e il premier Iurie Leanca, Titus Corlatean ha ribadito il sostegno di Bucarest all’integrazione europea della confinante Moldova (repubblica ex sovietica, a maggioranza romenofona).



Bucarest — La Romania si trova al primo posto nell’Ue per quanto riguarda il numero di incidenti stradali. Lo rilevano i dati resi pubblici dal commissario europeo ai Trasporti, Siim Kallas. Lo scorso anno, in Romania si sono registrate 92 persone decedute in incidenti stradali ogni milione di abitanti. Rispetto al 2012, il tasso di mortalità per incidente stradale è calato del 9% nel 2013. La Romania è seguita da Polonia e Lussemburgo, con 87 decessi, poi da Lettonia e Croazia. I Paesi con il minore tasso di mortalità sono Gran Bretagna, Svezia e Olanda.



Roma — L’ex capitano della nazionale di calcio romena, Cristian Chivu, ha sciolto il contratto con l’Inter, per cui ha giocato dal 2007, concludendo, cosi’, la sua carriera di calciatore. In un comunicato stampa, il club milanese ha ringraziato Chivu per la lealtà dimostrata in tutti questi anni. 33enne, Cristian Chivu ha vinto con l’Inter tre titoli di campione, due Coppe e due Supercoppe d’Italia, la Champions League e il Campionato Mondiale dei club. Nella sua carriera, il romeno ha giocato anche per Ajax Amsterdam e AS Roma ed ha partecipato con la rappresentativa romena ai tornei finali del 2000 e del 2008 del Campionato Europeo.




(traduzione di Adina Vasile)



15.09.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025 (aggiornamento)

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025 (aggiornamento)
15.09.2025
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company