Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

31.08.2017

Bucarest — Il Senato e la Camera dei Deputati di Bucarest cominceranno, domani, la seconda sessione di quest’anno. Sull’agenda: diversi decreti-legge, tra cui quello sull’aumento delle pensioni speciali, a seconda del coefficiente inflazionistico, e quello che impone un tetto all’indennità di maternità di al massimo 8.500 lei (circa 1.850 euro) al mese. Saranno affrontati anche il progetto della Legge sulla vaccinazione e le modifiche annunciate alle Leggi sulla Giustizia.

31.08.2017
31.08.2017

, 31.08.2017, 17:28

Bucarest — Il Senato e la Camera dei Deputati di Bucarest cominceranno, domani, la seconda sessione di quest’anno. Sull’agenda: diversi decreti-legge, tra cui quello sull’aumento delle pensioni speciali, a seconda del coefficiente inflazionistico, e quello che impone un tetto all’indennità di maternità di al massimo 8.500 lei (circa 1.850 euro) al mese. Saranno affrontati anche il progetto della Legge sulla vaccinazione e le modifiche annunciate alle Leggi sulla Giustizia.



Bucarest – Il ministro degli Esteri di Bucarest, Teodor Melescanu, ha dichiarato, oggi, che la Romania deve assumersi maggiori responsabilità nella diplomazia economica europea e valorizzare più fermamente il suo potenziale. In occasione della Riunione Annua della Diplomazia Romena, ospitata da Bucarest, Melescanu ha parlato anche della necessità di diversificazione delle relazioni commerciali, tramite un riorientamente verso regioni geografiche emergenti, ma anche tramite la riconquista di mercati una volta tradizionali e lapertura di altri nuovi, con potenziale di sviluppo. Meleşcanu ha fatto queste dichiarazioni al dibattito sul ruolo della comunità daffari romena nella diplomazia economica. Il tema di questanno della Riunione Annua della Diplomazia Romena è “Un mondo in cambiamento: le poste in gioco della politica estera romena”.



Bucarest – Il presidente dellAutorità Elettorale Permanente romena (AEP), Daniel Barbu, si è assunto, oggi, la presidenza dellAssociazione Mondiale degli Organismi Elettorali (A-WEB), con un mandato di due anni. Linsediamento in carica è stato reso ufficiale in occasione della terza Assemblea Generale dellA-WEB, ospitata dal Palazzo del Parlamento di Bucarest. La decisione di passaggio di consegne al presidente dellAutorità Elettorale Permanente romena è stata presa allAssemblea Generale dellA-WEB, ad agosto 2015. LAEP ha aderito allA-WEB sin dalla sua creazione, nel 2013, attualmente questa avendo come membri organismi di management elettorale da oltre 100 Paesi da tutti i continenti.



Bucarest – I trasportatori romeni criticano la decisione del Governo di Bucarest di aumentare laccisa sui carburanti, valutando che si sta delineando una nuova tappa nera per i trasporti romeni. La Federazione degli Operatori romeni di Trasporto afferma che qualsiasi eurocentesimo in più al prezzo della benzina e del gasolio influirà direttamente sulla competitività delle compagnie romene del settore dei trasporti stradali e determinerà moltissimi autisti di camion che effettuano trasporti allestero a fare il pieno dopo aver varcato il confine. Lesecutivo ha deciso, mercoledi, laumento dellaccisa sulla benzina e il gasolio, a due tappe, rispettivamente dal 15 settembre e dal 1 ottobre. Il ministro delle Finanze Ionuţ Mişa ha spiegato che questa misura verrà applicata a tappe per non creare uno shock nel consumo, che potrebbe generare impennate dei prezzi e automaticamente cali del consumo, intaccando il bilancio di stato.



Bucarest — Il 31 agosto è la Giornata della Lingua Romena, festeggiata dal 2013. In questa occasione, il Ministero per i Romeni nel Mondo ha organizzato a Bucarest, in collaborazione con l’Accademia Romena, un dibattito dal tema “La rinascita e il rinnovamento della lingua romena nella diaspora”, mentre nelle grandi città del mondo sono previste manifestazioni presso le sedi dell’Istituto di Cultura romeno, tra dibattiti, conferenze, presentazioni di libri, recital e mostre. La Giornata della Lingua Romena è celebrata anche in Moldova (repubblica ex sovietica, a maggioranza romenofona), e nell’opinione dell’ambasciatore della Romania a Chisinau, Daniel Ioniţă, ciò dimostra ancora una volta che tra Romania e Moldova esiste una profonda unità etnica, linguistica e storica. (traduzione di Adina Vasile)


15.09.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025 (aggiornamento)

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025 (aggiornamento)
15.09.2025
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company