Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Le notizie del 01.07.2013

Pechino — Rappresentanti della compagnia China Nuclear Electric verranno a Bucarest, a luglio, per discutere con il Governo romeno di un’eventuale partecipazione alla costruzione delle unità 3 e 4 della centrale nucleare elettrica nel sud-est della Romania. Lo ha reso noto il premier romeno Victor Ponta, in visita in Cina, precisando che gli investitori potranno avere il pacchetto maggioritario di azioni di questo progetto. Il 2 luglio, Victor Ponta svolgerà colloqui con il presidente cinese Xi Jinping e con il premier Li Keqiang. La Cina è l’ultima tappa del tour diplomatico asiatico del premier romeno, che ha incluso anche Azerbaigian, Kazakistan e Uzbekistan.

Le notizie del 01.07.2013
Le notizie del 01.07.2013

, 01.07.2013, 17:05

Pechino — Rappresentanti della compagnia China Nuclear Electric verranno a Bucarest, a luglio, per discutere con il Governo romeno di un’eventuale partecipazione alla costruzione delle unità 3 e 4 della centrale nucleare elettrica nel sud-est della Romania. Lo ha reso noto il premier romeno Victor Ponta, in visita in Cina, precisando che gli investitori potranno avere il pacchetto maggioritario di azioni di questo progetto. Il 2 luglio, Victor Ponta svolgerà colloqui con il presidente cinese Xi Jinping e con il premier Li Keqiang. La Cina è l’ultima tappa del tour diplomatico asiatico del premier romeno, che ha incluso anche Azerbaigian, Kazakistan e Uzbekistan.



Bucarest — Il presidente romeno, Traian Băsescu, farà una visita a Chişinău, il 17 luglio, su invito del suo omologo moldavo, Nicolae Timofti. Traian Basescu svolgerà colloqui anche con il presidente del Parlamento, Igor Corman, col premier Iurie Leancă e con altri leader politici moldavi. Il capo dello stato romeno è stato invitato in Moldova durante la visita fatta a Bucarest dal suo omologo ad aprile 2012.



Bucarest — La Camera dei Deputati e il Senato della Romania hanno adottato, in seduta comune, le raccomandazioni, della Corte Costituzionale sullo Statuto dei Parlamentari. Con 391 sì e un no, i senatori e deputati hanno adottato lo Statuto, senza dibattiti nella plenaria. In precedenza, nelle commissioni giuridiche, i senatori e deputati hanno eliminato dallo statuto i due articoli dichiarati incostituzionali, relativi alle richieste di fermo, arresto e perquisizione nei confronti dei parlamentari.



Bucarest — A cominciare dal 1 luglio, i gas naturali sono più cari in Romania dell’8% per la popolazione e del 3% per i consumatori industriali. I produttori dell’industria alimentare hanno ammonito che il rincaro del gas determinerà un aumento dei prezzi degli alimenti fino al 15%. Sempre dal 1 luglio, l’acqua sarà più cara fino al 10%, a seconda delle decisioni che verranno prese dalle autorità locali. Calano invece le tariffe per i servizi di roaming nei paesi dell’UE, in conformità alle nuove regolamentazioni adottate l’anno scorso dal Parlamento Europeo. D’altra parte, lo stipendio minimo aumenta da 750 lei (pari a 174 euro) a 800 lei (pari a186 euro).



Roma — La coproduzione romeno-tedesca-francese Matteo, bambino minatore”, con la regia della romena Alexandra Gulea, ha vinto il Gran Premio e il Premio del pubblico giovane al Festival del Cinema di Pesaro, del 24-30 giugno. La pellicola tratta della perdità dell’innocenza dell’infanzia e del modo in cui il protagonista Matteo affronta le responsabilità e le sfide dell’adolescenza. Alexandra Gulea, figlia del celebre regista romeno Stere Gulea, ha firmato anche la regia della serie televisiva Hacker” (2003) e dei documentari ”Dio al sassofono, il diavolo al violino” (2004) e “Oggi ero una bella giovanotta” (2007).



Bucarest – In Romania, le prove scritte dell’esame di maturità sono iniziate il 1 luglio con la prova di Lingua e Letteratura romena. Si sono iscritti all’esame oltre 160.000 alunni che hanno finito quest’anno la dodicesima liceale e alunni che non hanno superato l’esame nelle precedenti sessioni. L’esame di maturità continuerà nei prossimi giorni con l’esame di lingua e letteratura materna, con la prova obbligatoria e con quella a scelta, a seconda dell’indirizzo. Il basso tasso di promossi all’esame di maturità negli ultimi anni ha suscitato accesi dibattiti sulla sui problemi nel sistema romeno di insegnamento.


Zagabria — La Croazia è diventata, il 1 luglio, il 28-esimo stato membro dell’UE, dopo un decennio di negoziati. Con una popolazione di 4,4 milioni di persone, la Croazia è il secondo stato dell’ex Jugoslavia, dopo la Slovenia, a diventare membro dell’Unione. Con un alto tasso di disoccupazione, la Croazia è stata costretta a implementare più riforme per potersi affiancare al blocco comunitario. Alla cerimonia in occasione dell’adesione del Paese all’UE hanno partecipato i leader delle istituzioni europee e di più stati membri. Sempre il 1 luglio, la Lituania assume la presidenza di turno dell’UE ed ha annunciato, tra le priorità dei prossimi sei mesi, misure per la ripresa della crescita economica e la disciplina fiscale.


14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025

FMI – I rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale ritengono che i pacchetti fiscali adottati dal governo di Bucarest siano necessari...

12.09.2025
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025 (aggiornamento)

Attentati 11 settembre 2001 – La data dell’11 settembre resta una ferita dolorosa, ma anche un monito: la libertà, la democrazia e il rispetto...

11.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company