Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Le notizie del 02.09.2013

Bucarest — Il Parlamento romeno è tornato in aula dopo la pausa estiva. Tra le urgenze legislative la legge sul referendum, l’adozione della nuova Costituzione, la modifica della legge sulle regioni di sviluppo e misure di riduzione della fiscalità.

Le notizie del 02.09.2013
Le notizie del 02.09.2013

, 02.09.2013, 16:22

Bucarest — Il Parlamento romeno è tornato in aula dopo la pausa estiva. Tra le urgenze legislative la legge sul referendum, l’adozione della nuova Costituzione, la modifica della legge sulle regioni di sviluppo e misure di riduzione della fiscalità.



Bucarest — Il Ministero dei Trasporti di Bucarest ha firmato, oggi, con il Gruppo Ferroviario Romeno (GFR), controllato dall’imprenditore Gruia Stoica, il contratto di privatizzazione della Divisione Merci delle Ferrovie Romene. A giugno, il GFR è stato dichiarato vincitore della gara di privatizzazione, dopo l’offerta di 202 milioni di euro per il 51% delle azioni. La compagnia si è impegnata, inoltre, per investimenti di 900 milioni di lei (pari a circa 204 milioni di euro). La privatizzazione della Divisione Merci, compagnia statale con perdite e debiti, si annovera tra le misure assunte dal Governo romeno nell’accordo preventivo del 2011, con il FMI, l’Ue e la Banca Mondiale.



Bucarest — Il presidente romeno Traian Basescu e il premier romeno Victor Ponta hanno dichiarato di sostenere l’idea di un referendum sulla riapertura della miniera d’oro di Rosia Montana (nel centro della Romania). Alcune migliaia di romeni hanno protestato in diverse città, compresa la capitale Bucarest, contro la riapertura della miniera, gradita dall’Esecutivo. I dimostranti hanno chiesto al Parlamento di bocciare il ddl del Governo, dichiarato di utilità pubblica e di particolare interesse nazionale. Le ong ambientaliste ammoniscono sul forte rischio di inquinamento irreversibile in seguito all’uso di cianuri nel processo tecnologico di sfruttamento. Inoltre, affermano gli ambientalisti, lo sfruttamento minerario distruggerebbe le gallerie romane nella zona, ritenute vestigia storiche uniche al mondo. Il Governo romeno afferma, invece, che la riapertura della miniera creerà posti di lavoro e recherà benefici economici diretti di oltre 5 miliardi di dollari.



Washington — Il presidente americano Barack Obama ha avviato un’intensa campagna di lobbying per convincere gli scettici nel Congresso americano di votare a favore di attacchi militari contro il regime siriano, accusato di aver usato armi chimiche nell’attacco della scorsa settimana. Il segretario di stato americano, John Kerry, ha dato assicurazioni che gli Usa hanno ricevuto e analizzato campioni che dimostrano l’uso del sarin nell’attacco del 21 agosto. Dal canto suo, il segretario generale della Nato, Anders Fogh Rasmussen, ha dichiarato, oggi, di essere convinto che il regime siriano è responsabile degli attacchi chimici con un bilancio di centinaia di morti. In Francia, ritenuta il principale partner degli Usa in eventuali attacchi militari, dopo il voto negativo nel Parlamento britannico, il dissenso nei confronti di un intervento militare arriva sia dai politici, che dalla popolazione. D’altra parte, la Lega Araba ha chiesto alla comunità internazionale di prendere le misure necessarie per scoraggiare il regime di Damasco, mentre la Russia continua ad opporsi ad un intervento militare straniero in Siria.



Bucarest — In Romania, solo il 20,3% degli 88.000 candidati alla seconda sessione dell’esame di maturità di quest’anno è stato promosso. Lo ha annunciato il Ministero dell’Istruzione. I risultati finali saranno resi noti il 5 settembre, dopo la soluzione delle contestazioni. Lo scorso anno, il tasso di promossi alla sessione d’autunno è stato del 25,5%.



Parigi — Aumento del 7%, nei primi 8 mesi dell’anno, delle vendite di auto Dacia, in Francia, marchio romeno di proprietà del costruttore francese Renault. I dati, resi pubblici oggi, dal Comitato dei Costruttori Automobilistici Francesi, rilevano che è la terza crescita registrata da un marchio automobilistico sul mercato francese, dopo Fiat e Lexus. Il Comitato precisa che, tra gennaio e agosto 2013, in Francia sono state vendute circa 60 mila auto Dacia.



Bucarest — Continua, a Bucarest, la XXIesima edizione del Festival Internazionale George Enescu”, il più importante evento culturale in Romania. In programma, oggi, concerti della Staatskapelle Berlino, sotto la bacchetta di Daniel Barenboim, e dell’Orchestra Sinfonica di Pittsburgh, sotto la bacchetta di Vlad Vizireanu. Fino al 28 settembre, nell’ambito del festival si svolgeranno 150 eventi, cui parteciperanno 1.500 artisti romeni e 3000 stranieri. Radio Romania, partner dell’evento sin dalla prima edizione, trasmetterà in diretta 63 concerti del festival, tra cui 59 saranno ritrasmessi dai suoi partner nell’Ue. Il festival, che si svolge ogni due anni, è stato creato nel 1958 come riconoscimento del genio del prestigioso compositore romeno George Enescu.



07.11.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 07 Novembre 2025

07.11.2025 (aggiornamento)

Politica – Il presidente della Camera dei Deputati, Sorin Grindeanu, è stato eletto a larga maggioranza nella carica di presidente del Partito...

07.11.2025 (aggiornamento)
07.11.2025
Topnews venerdì, 07 Novembre 2025

07.11.2025

Ritiro militari USA – La decisione del Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti di ritirare 700 soldati dalla Romania mina gli impegni...

07.11.2025
06.11.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 06 Novembre 2025

06.11.2025 (aggiornamento)

NATO Defense Industry Forum – Presenti al NATO Defense Industry Forum, svoltosi a Bucarest, il presidente romeno Nicușor Dan e il segretario...

06.11.2025 (aggiornamento)
06.11.2025
Topnews giovedì, 06 Novembre 2025

06.11.2025

NATO Defense Industry Forum – Presenti al NATO Defense Industry Forum, svoltosi a Bucarest, il presidente romeno Nicușor Dan e il segretario...

06.11.2025
Topnews mercoledì, 05 Novembre 2025

05.11.2025 (aggiornamento)

NATO – Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, è stato ricevuto a Bucarest dal presidente Nicușor Dan. Si tratta della sua prima visita in...

05.11.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 05 Novembre 2025

05.11.2025

NATO – Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, è stato ricevuto a Bucarest dal presidente Nicușor Dan. Si tratta della sua prima visita in...

05.11.2025
Topnews martedì, 04 Novembre 2025

04.11.2025

Torre dei Conti – Il presidente Nicuşor Dan ha espresso le sue condoglianze alla famiglia del cittadino romeno morto in Italia, dopo il crollo...

04.11.2025
Topnews lunedì, 03 Novembre 2025

03.11.2025 (aggiornamento)

Difesa – A Bucarest è stato firmato l’accordo di cooperazione che getta le basi per la costituzione e il funzionamento della...

03.11.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company