Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Le notizie del 03.07.2013

Pechino — La visita in Cina del premier romeno Victor Ponta si conclude, il 3 luglio, con la partecipazione ad un forum economico, a Chongqing (sud-ovest). Il 2 luglio, il capo del governo di Bucarest ha incontrato il presidente cinese Xi Jinping e il suo omologo, Li Keqiang. Durante i colloqui, Ponta ha proposto che i rapporti fra la Romania e la Cina siano elevati al livello di partenariato strategico. La Cina è stata l’ultima tappa del tour asiatico del premier romeno, che ha incluso anche Azerbaigian, Kazakistan e Uzbekistan, volto ad attirare maggiori investimenti in Romania.

Le notizie del 03.07.2013
Le notizie del 03.07.2013

, 03.07.2013, 16:32

Pechino — La visita in Cina del premier romeno Victor Ponta si conclude, il 3 luglio, con la partecipazione ad un forum economico, a Chongqing (sud-ovest). Il 2 luglio, il capo del governo di Bucarest ha incontrato il presidente cinese Xi Jinping e il suo omologo, Li Keqiang. Durante i colloqui, Ponta ha proposto che i rapporti fra la Romania e la Cina siano elevati al livello di partenariato strategico. La Cina è stata l’ultima tappa del tour asiatico del premier romeno, che ha incluso anche Azerbaigian, Kazakistan e Uzbekistan, volto ad attirare maggiori investimenti in Romania.



Berlino — Il presidente Traian Băsescu ha richiamato l’attenzione sulla tendenza di aumento del tasso di disoccupazione tra i giovani, sottolineando che una chance per loro è rappresentata dalle scuole di mestieri. Il capo dello stato ha ricordato che, in Romania, i giovani rappresentano quasi il 24% del numero totale dei disoccupati, in aumento rispetto all’anno scorso. Traian Basescu si è affiancato, il 3 luglio, a Berlino, ad altri capi di stato ed esponenti europei per un dibattito dal tema “La promozione dell’occupazione giovanile in Europa”. La scorsa settimana, i leader europei hanno deciso l’urgente sblocco di sei miliardi di euro per il contrasto della disoccupazione giovanile. In Europa, ci sono oltre 26 milioni di disoccupati, di cui 5,6 milioni di età inferiore ai 25 anni.



Skopje — Il ministro romeno degli esteri, Titus Corlăţean, in visita a Skopje, ha espresso la speranza che siano intensificate le pratiche per l’apertura del Consolato Onorario della Romania a Stip. Corlăţean è stato accolto il 3 luglio dal presidente della Repubblica Macedonia, Gjorge Ivanov, ed ha incontrato il suo omologo, Nikola Poposki. Il capo della diplomazia romena ha sottolineato che la Romania desidera vedere molto presto la Macedonia nell’Unione Europea e nella NATO. Titus Corlăţean e Nikola Poposki hanno firmato un accordo per l’intensificazione della cooperazione nei settori istruzione, scienza, cultura e sport e si sono impegnati a promuovere lo sviluppo del settore economico, turistico e della comunicazione negli affari. Il ministro Titus Corlăţean, che ha iniziato un piccolo tour diplomatico nei Balcani Occidentali, visiterà anche il Montenegro.



Bucarest — In Romania, gli allievi iscritti all’esame di maturità sostengono, il 3 luglio, la prova scritta obbligatoria del proprio indirizzo. La prova a scelta si terrà invece il 5 luglio. Quest’anno, l’esame di maturità in Romania è stato segnato da un unico incidente grave, la frode scoperta in un liceo della capitale, la cui direttrice è stata arrestata. Sempre il 3 luglio, gli allievi dell’ottava ginnasiale sapranno gli esiti finali dell’esame di valutazione nazionale, dopo la soluzione delle contestazioni.



Bucarest — L’ex primo ministro romeno Radu Vasile si è spento il 3 luglio in un ospedale in Israele. Il settantenne Radu Vasile era malato di cancro. Nel periodo 1998-1999 ha ricoperto l’incarico di primo ministro, essendo allora sostenuto dai cristiani-democratici. Il principale punto di riferimento del suo mandato è stato l’avvio dei negoziati per l’adesione della Romania all’UE. Nel periodo 1992 — 2004, Radu Vasile è stato tre volte senatore della Romania.



Londra – La coppia mista formata dal romeno Horia Tecău e dall’indiana Sania Mirza si è qualificata il 3 luglio nei quarti di finale della prova doppia mista del torneo sull’erba di Wimbledon, il terzo torneo di grande slem dell’anno. Horia Tecău e Sania Mirza hanno battuto per 6-1, 7-5 la coppia Eric Butorac (USA) / Alize Cornet (Francia). Tecău è l’unico rappresentante della Romania rimasto ancora in gara a Wimbledon.

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025

FMI – I rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale ritengono che i pacchetti fiscali adottati dal governo di Bucarest siano necessari...

12.09.2025
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025 (aggiornamento)

Attentati 11 settembre 2001 – La data dell’11 settembre resta una ferita dolorosa, ma anche un monito: la libertà, la democrazia e il rispetto...

11.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company