Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Le notizie del 05.07.2013

Bucarest — Il segretario della Commissione per la democrazia attraverso il diritto del Consiglio d’Europa — la Commissione di Venezia -, Thomas Markert, ha salutato un possibile rinvio dell’organizzazione in Romania del referendum sulla revisione della Costituzione, valutando che in questo modo ci sarà sufficiente tempo per una discussione approfondita su certi aspetti. Una delegazione della Commissione di Venezia ha discusso, il 4 e il 5 luglio, a Bucarest, con i rappresentanti dei partiti politici parlamentari, del Consiglio Superiore della Magistratura e i membri della Commissione per la revisione della Costituzione, della modifica della Legge Fondamentale. Il progetto di revisione è stato approvato con certe osservazioni dal Consiglio Legislativo e inoltrato alla Corte Costituzionale. Le modifiche riguardano i rapporti tra le principali istituzioni dello stato — Parlamento, Presidenza e Governo.

Le notizie del 05.07.2013
Le notizie del 05.07.2013

, 05.07.2013, 16:36

Bucarest — Il segretario della Commissione per la democrazia attraverso il diritto del Consiglio d’Europa — la Commissione di Venezia -, Thomas Markert, ha salutato un possibile rinvio dell’organizzazione in Romania del referendum sulla revisione della Costituzione, valutando che in questo modo ci sarà sufficiente tempo per una discussione approfondita su certi aspetti. Una delegazione della Commissione di Venezia ha discusso, il 4 e il 5 luglio, a Bucarest, con i rappresentanti dei partiti politici parlamentari, del Consiglio Superiore della Magistratura e i membri della Commissione per la revisione della Costituzione, della modifica della Legge Fondamentale. Il progetto di revisione è stato approvato con certe osservazioni dal Consiglio Legislativo e inoltrato alla Corte Costituzionale. Le modifiche riguardano i rapporti tra le principali istituzioni dello stato — Parlamento, Presidenza e Governo.



Mosca — Il ministro degli Esteri romeno, Titus Corlatean, effettuerà, dall’8 luglio, una visita ufficiale a Mosca, la prima di un capo della diplomazia romena, dopo il febbraio del 2009. Stando al corrispondente di Radio Romania nella capitale russa, Corlatean affronterà, il 9 luglio, con il suo collega di Mosca, Serghei Lavrov, lo stato e le prospettive delle relazioni bilaterali in diversi settori, soprattutto quello economico. Il Ministero degli Esteri di Mosca ha annunciato che saranno firmati accordi intergovernativi sulla creazione e il funzionamento dell’Istituto Culturale Romeno di Mosca e del Centro di Cultura e Scienza Russo a Bucarest. Sarà, inoltre, firmato un programma di cooperazione nel campo della cultura, dell’istruzione, dei media, dello sport, della gioventù e del turismo, e un protocollo di collaborazione tra i due ministeri degli Esteri.



Bucarest – Un nuovo distaccamento romeno di forze speciali parte per l’Afghanistan, per missioni in collaborazione con commando statunitensi. Lo ha reso noto il 5 luglio a Buzau il ministro romeno della difesa Mircea Duşa, il quale ha partecipato alla cerimonia precedente la partenza. I militari romeni eseguiranno missioni di assistenza militare e controterrorismo, con sostegno aereo americano, e si impegnerano nell’addestramento delle forze speciali afgane. Il distaccamento collaborerà anche con le subunità romene di informazioni militari che hanno ricevuto di recente 10 droni da parte degli Stati Uniti.



Bucarest — In Romania, i candidati all’esame di maturità hanno sostenuto il 5 luglio l’ultima prova, quella a scelta, del proprio indirizzo e specializzazione. 21 alunni sono stati esclusi, nella provincia di Costanza, dall’ultima prova scritta dell’esame di maturità per frode e per tentativo di frode. Alle precedenti prove, in due licei della capitale e in uno di Sibiu, dove ci sono stati sospetti di frode, i procuratori hanno avviato inchieste. Più candidati sono stati esclusi e la direttrice di un liceo è in arresto cautelare per 29 giorni. All’attuale sessione dell’esame nazionale di maturità si sono iscritti oltre 187 mila alunni e i risultati saranno resi pubblici l’8 luglio.



Washington — Venti membri del Congresso americano accusano la Romania che rifiuterebbe di retrocedere le proprietà della chiesa confiscate dai comunisti alle comunità erbaiche e magiare. In risposta, l’ambasciata della Romania a Washington ha precisato che il Governo di Bucarest fa tutto il possibile per restituire oppure offrire compensi per gli oltre 4000 edifici ed altre proprietà della chiesa confiscate dopo la Seconda Guerra Mondiale. Lo scorso aprile, l’Esecutivo romeno ha posto la fiducia nel parlamento sulla legge sulle restituzioni degli immobili confiscati dal regime comunista. Tutte le domande saranno risolte entro il 2017 e sarà data priorità ai casi in cui è possibile la restituzione in natura.



Bucarest – 103 atleti romeni partecipano alla 27-esima edizione dell’Universiade estiva che si svolgerà nel periodo 6-17 luglio a Kazan (nella Federazione Russa). La delegazione della Romania è la più numerosa nella storia delle partecipazioni a questa gara universitaria, a parte quella del 1981 svoltasi a Bucarest. All’attuale edizione sono presenti 10.500 atleti di 162 Paesi.



09.11.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 09 Novembre 2025

09.11.2025 (aggiornamento)

Antisemitismo – In un messaggio inviato in occasione della Giornata internazionale contro il fascismo e l’antisemitismo, il primo ministro Ilie...

09.11.2025 (aggiornamento)
09.11.2025
Topnews domenica, 09 Novembre 2025

09.11.2025

Antisemitismo – In un messaggio inviato in occasione della Giornata internazionale contro il fascismo e l’antisemitismo, il primo...

09.11.2025
08.11.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 08 Novembre 2025

08.11.2025 (aggiornamento)

Militari americani – Le truppe statunitensi rimarranno di stanza in Romania, ma ci saranno alcuni cambiamenti nella rotazione delle forze armate....

08.11.2025 (aggiornamento)
08.11.2025
Topnews sabato, 08 Novembre 2025

08.11.2025

Romania-Ucraina – Il presidente romeno Nicuşor Dan ha avuto una conversazione telefonica con il suo omologo della confinante Ucraina,...

08.11.2025
Topnews venerdì, 07 Novembre 2025

07.11.2025 (aggiornamento)

Politica – Il presidente della Camera dei Deputati, Sorin Grindeanu, è stato eletto a larga maggioranza nella carica di presidente del Partito...

07.11.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 07 Novembre 2025

07.11.2025

Ritiro militari USA – La decisione del Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti di ritirare 700 soldati dalla Romania mina gli impegni...

07.11.2025
Topnews giovedì, 06 Novembre 2025

06.11.2025 (aggiornamento)

NATO Defense Industry Forum – Presenti al NATO Defense Industry Forum, svoltosi a Bucarest, il presidente romeno Nicușor Dan e il segretario...

06.11.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 06 Novembre 2025

06.11.2025

NATO Defense Industry Forum – Presenti al NATO Defense Industry Forum, svoltosi a Bucarest, il presidente romeno Nicușor Dan e il segretario...

06.11.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company