Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Le notizie del 05.11.2013

Bucarest — Il programma con la Romania si mantiene entro i parametri stabiliti e tutti i criteri per fine settembre sono stati portati a compimento. Lo ha dichiarato il capo delle delegazione del FMI a Bucarest, Andrea Schaechter, al termine della prima missione di valutazione del nuovo accordo preventivo con la Romania. La Schaechter ha precisato che le previsioni di crescita economica per il 2013 sono state riviste al rialzo di 0,2%, al 2,2 %, ma la domanda interna è ancora bassa. Per il 2014, le stime del FMI indicano un deficit di conto corrente dell’1,8%. Le misure-chiave annunciate dal Governo per non superare il deficit-target sono l’aumento delle accise per i carburanti e la tassazione delle costruzioni speciali, ha sottolineato Andrea Schaechter. L’accordo firmato con la Romania per un periodo di 2 anni ammonta a circa due miliardi di euro, cui si aggiungono altri due miliardi dalla Commissione Europea.

Le notizie del 05.11.2013
Le notizie del 05.11.2013

, 05.11.2013, 14:08

Bucarest — Il programma con la Romania si mantiene entro i parametri stabiliti e tutti i criteri per fine settembre sono stati portati a compimento. Lo ha dichiarato il capo delle delegazione del FMI a Bucarest, Andrea Schaechter, al termine della prima missione di valutazione del nuovo accordo preventivo con la Romania. La Schaechter ha precisato che le previsioni di crescita economica per il 2013 sono state riviste al rialzo di 0,2%, al 2,2 %, ma la domanda interna è ancora bassa. Per il 2014, le stime del FMI indicano un deficit di conto corrente dell’1,8%. Le misure-chiave annunciate dal Governo per non superare il deficit-target sono l’aumento delle accise per i carburanti e la tassazione delle costruzioni speciali, ha sottolineato Andrea Schaechter. L’accordo firmato con la Romania per un periodo di 2 anni ammonta a circa due miliardi di euro, cui si aggiungono altri due miliardi dalla Commissione Europea.



Bruxelles — Anche la Commissione Europea anticipa per il 2014 una crescita economica del 2,1% in Romania e del 2,4% nel 2015, tramite un contributo più sostanzioso della domanda interna. Le previsioni autunnali rese note a Bruxelles indicano per il 2014 anche un calo dell’inflazione al 2,5% e un deficit di bilancio del 2% del PIL. Stando alla CE, la domanda interna diventerà gradualmente, nel 2014, un motore di crescita più importante delle esportazioni per l’economia romena, in seguito alle buone performance del 2013. In riferimento alla disoccupazione, la Commissione anticipa un tasso superiore al 7% nei prossimi due anni.



Lubiana — In visita ufficiale in Slovenia, il ministro degli Esteri romeno, Titus Corlatean, ha in agenda incontri con il presidente Borut Pahor, il primo ministro Alenka Bratusek e il collega Karl Erjavec. I colloqui puntano sulla politica di allargamento dell’UE nei Balcani Occidentali, sul vertice di Vilnius dedicato al Partenariato per l’Est, sulla sicurezza energetica e sulla strategia dell’UE per la Regione del Danubio. Altri temi interessano la situazione in Siria, in Afghanistan e il processo di pace nel Medio Oriente. Il ministro Corlatean sarà presente anche alla conferenza Doing business in Romania and Beyond”, alla quale parteciperanno imprenditori dei due Paesi.



Chisinau — Una delegazione del Parlamento romeno ha cominciato una visita ufficiale di due giorni a Chisinau, dove si svolge la terza riunione della Commissione parlamentare congiunta per l’integrazione europea. Il programma della visita include incontri con le autorità di Chisinau, con rappresentanti dell’ambiente d’affari e investitori romeni in Moldova. Al vertice di Vilnius, in programma a fine mese, la Moldova siglerà l’accordo di associazione all’UE.



Bruxelles — In seguito alla petizione anti-migrazione online lanciata la scorsa settimana dal quotidiano Daily Express, la Commissione Europea ha dichiarato all’agenzia stampa romena Agerpres che la Gran Bretagna non ha espresso l’intento di mantenere la moratoria per i lavoratori romeni e bulgari dopo il 1 gennaio 2014. La CE ha rifiutato di commentare la richiesta rivolta dal quotidiano al governo di Londra di mantenere le restrizioni per i bulgari e i romeni, ed ha precisato che, nel primo giorno dell’anno prossimo, loro beneficeranno pienamente della legislazione UE sulla libera circolazione del lavoro. Attualmente nove stati dell’UE – Austria, Germania, Olanda, Lussemburgo, Malta, Francia, Gran Bretagna, Irlanda e Spagna — applicano simili moratorie.



Salonicco — Alla 54esima Festival internazionale del cinema di Salonicco, la Romania è rappresentata, nella sezione Balkan Survey” dalle pellicole When Evening Falls on Bucharest or Metabolism” del regista Corneliu Porumboiu e Japanese Dog” di Tudor Cristian Jurgiu. La giuria è presieduta dal regista e sceneggiatore americano Alexander Payne.


15.09.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025 (aggiornamento)

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025 (aggiornamento)
15.09.2025
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company