Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Le notizie del 10.08.2013

Bucarest — Il regime fiscale romeno non sarà modificato e le tasse e le imposte non aumenteranno in seguito alla firma dell’accordo con il FMI. Lo ha dichiarato a una emittente televisiva privata il ministro con la delega al bilancio, Liviu Voinea, nel contesto delle critiche dell’opposizione. Il vicepresidente del PDL, Ioan Oltean, ha accusato il governo di avere come principale preoccupazione l’aumento delle tasse e delle imposte, ed ha affermato che la Romania potrebbe essere considerata uno dei Paesi meno sicuri dell’UE per quanto riguarda la prevvedibilità fiscale e la garanzia degli investimenti.

Le notizie del 10.08.2013
Le notizie del 10.08.2013

, 10.08.2013, 16:47

Bucarest — Il regime fiscale romeno non sarà modificato e le tasse e le imposte non aumenteranno in seguito alla firma dell’accordo con il FMI. Lo ha dichiarato a una emittente televisiva privata il ministro con la delega al bilancio, Liviu Voinea, nel contesto delle critiche dell’opposizione. Il vicepresidente del PDL, Ioan Oltean, ha accusato il governo di avere come principale preoccupazione l’aumento delle tasse e delle imposte, ed ha affermato che la Romania potrebbe essere considerata uno dei Paesi meno sicuri dell’UE per quanto riguarda la prevvedibilità fiscale e la garanzia degli investimenti.



Washington — Gli USA hanno annunciato la riapertura, l’11 agosto, delle missioni diplomatiche nel Medio Oriente e in Africa chiuse in seguito alle minacce, ma hanno precisato che l’ambasciata nello Yemen e il consolato nella città pakistana di Lahore resteranno chiusi. Gli USA hanno deciso la scorsa settimana di chiudere alcune ambasciate e consolati nel Medio Oriente e Nord Africa per motivi di sicurezza. Anche Gran Bretagna, Germania e Francia hanno chiuso temporaneamente le loro missioni diplomatiche nello Yemen, mentre la Norvegia, quelle in Arabia Saudita e Giordania.



Bucarest — L’ex unità militare di Târgoviste (sud), dove sono stati giustiziati, a dicembre 1989, il dittatore romeno Nicolae Ceausescu e sua moglie Elena Ceausescu, sarà aperta al pubblico dal prossimo settembre. L’unità diventerà un centro museale del Complesso La Corte Principesca di Targoviste. Lo ha reso noto il direttore del complesso, Ovidiu Carstina, precisando che l’apertura della caserma al pubblico giunge in risposta alle numerose richieste dei gruppi di turisti stranieri. I visitatori potranno vedere il muro dove sono stati fucilati i Ceausescu, la stanza in cui hanno passato l’ultima notte e la sala in cui si è svolto il breve processo della coppia dittatoriale. Un biglietto costerà 7 lei (circa 1,5 euro).



Bucarest — A Sfântu Gheorghe, nel Delta danubiano, si svolge in questi giorni il Festival Internazionale del Cinema Indipendente Anonimul”, giunto alla decima edizione. In apertura è stata presentata una pellicola che ha sorpreso il pubblico alla Berlinale 2013, “The grandmaster”, del regista Wong Kar-wai. In gara per il gran premio, sette lungometraggi e quaranta corti. L’unico film romeno in gara e “Matteo bambino minatore”, di Alexandra Gulea. Ospite d’onore all’attuale edizione è il regista ungherese Istvan Szabo, vincitore di un Premio Oscar, insignito del Trofeo Anonimul 10 anni” alla carriera.



Bucarest — Lo scrittore Mircea Cartarescu sarà insignito del Premio Internazionale alla Letteratura al festival che si svolgerà a fine agosto nella città serba di Novi Sad. Lo ha reso noto l’Associazione degli Scrittori di Voivodina (Serbia). La Romania è Paese ospite d’onore al festival che sarà organizzato dal 26 al 29 agosto. Mircea Cartarescu ha pubblicato oltre 20 libri di poesia e prosa, tradotti in varie lingue. A luglio ha vinto in Svizzera lo Spycher – Literaturpreis Leuk e nel 2005 è stato insignito del premio letterario “Giuseppe Acerbi”, Castel Goffredo. Ha inoltre vinto i Premi Internazionali alla Letteratura a Vilenica nel 2011 e a Berlino nel 2012 (“Haus der Kulturen der Welt”), mentre l’anno scorso è stato candidato al Nobel alla Letteratura.



Bucarest — Più di 80 dei migliori parapendisti dell’Europa, Asia e America Latina parteciperanno, nel periodo 11-18 agosto, sull’Aerodromo di Sînpetru, in provincia di Brasov (centro), alla prima tappa della Coppa Mondiale di Parapendio mai svoltasi in Romania. La gara si svolgerà secondo il regolamento internazionale e ogni giorno, dopo il concorso, si sarà uno spettacolo aereo della squadra Draco Volans”, una delle migliori squadre tedesche di acrobazia aerea.

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025

FMI – I rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale ritengono che i pacchetti fiscali adottati dal governo di Bucarest siano necessari...

12.09.2025
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025 (aggiornamento)

Attentati 11 settembre 2001 – La data dell’11 settembre resta una ferita dolorosa, ma anche un monito: la libertà, la democrazia e il rispetto...

11.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company