Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Le notizie del 10.11.2013

Bucarest — Il capo della diplomazia romena, Titus Corlatean, parteciperà, lunedi’ e martedi’, a New Delhi, in India, all’11esima riunione ministeriale Asia-Europe Meeting (ASEM). Stando al Ministero degli Esteri di Bucarest, la riunione di quest’anno si svolge all’insegna di “Asem: ponte del partenariato per la crescita e lo sviluppo”. In agenda: le opportunità e sfide economiche in Europa e Asia, la lotta al terrorismo, la sicurezza cibernetica, la sicurezza alimentare, energetica e delle risorse idriche, le sfide non convenzionali alla sicurezza. ASEM rappresenta un processo informale di dialogo lanciato nel 1996, che include gli stati Ue (senza la Croazia), la Norvegia, la Svizzera e 20 Paesi dell’Asia.

Le notizie del 10.11.2013
Le notizie del 10.11.2013

, 10.11.2013, 16:09

Bucarest — Il capo della diplomazia romena, Titus Corlatean, parteciperà, lunedi’ e martedi’, a New Delhi, in India, all’11esima riunione ministeriale Asia-Europe Meeting (ASEM). Stando al Ministero degli Esteri di Bucarest, la riunione di quest’anno si svolge all’insegna di “Asem: ponte del partenariato per la crescita e lo sviluppo”. In agenda: le opportunità e sfide economiche in Europa e Asia, la lotta al terrorismo, la sicurezza cibernetica, la sicurezza alimentare, energetica e delle risorse idriche, le sfide non convenzionali alla sicurezza. ASEM rappresenta un processo informale di dialogo lanciato nel 1996, che include gli stati Ue (senza la Croazia), la Norvegia, la Svizzera e 20 Paesi dell’Asia.



Roma — Una pellicola romena partecipa, per la prima volta, al concorso per il Gran Premio del Festival Internazionale del Film di Roma. Il dramma “Quod Erat Demonstrandum”, del regista Andrei Gruzsniczki, sarà proiettato martedi’, in prima mondiale, al festival, accanto ad altre 17 produzioni. Il film romeno, in bianco e nero, prende le mosse dalle decisione di un matematico di pubblicare una ricerca sulla rivista di un’università americana nel 1984, senza il placet del Partito Comunista. Fino al 17 novembre, al festival di Roma verranno proiettate 150 pellicole da 30 Paesi.



Berlino — Premio della Federazione Internazionale dei Critici (FIPRESCI) per la coproduzione romeno-moldava Al limite più basso del cielo” del regista moldavo Igor Cobileanski al Festival Internazionale del Cinema di Cottbus, in Germania. Stando ad un comunicato degli organizzatori, la pellicola presenta una visione ben delineata sulla vita in un piccolo e povero paese della Repubblica Moldova. Racconta una storia semplice — il tentativo di un giovane di conformarsi alla dura realtà del capitalismo — con grande sottigliezza e attenzione al dettaglio. Evita i clichè del cinema post-sovietico e rifiuta di compiacersi nell’autocommiserazione. I suoi personaggi, perfettamente autonomi, sono descritti con realismo, compassione e, occasionalmente, con umorismo, offrendo al film il potere di una favola con la morale”.



Bucarest — La valorizzazione della leggenda di Dracula è un requisito affinchè il turismo romeno possa conquistare il mercato internazionale. Lo ha affermato la Federazione dei Patronati del Settore Turistico. Stando al presidente della Federazione, Dan Matei Agathon, il brand “Dracula” rappresenta la più nota ed attraente leggenda turistica nel mondo, proveniente dalla Romania. Di recente, alla Fiera del Tursmo di Londra, il ministro romeno del Turismo, Maria Grapini, affermava che le autorità romene stanno lavorando ad un circuito dei castelli, legato al nome del principe Vlad l’Impalatore, che ispirò la figura di Dracula, e che il turismo storico romeno potrà essere promosso all’estero, avendo come figura centrale il conte-vampiro.



Parigi — La Romania si è aggiudicata il titolo continentale alla prova a squadre per seniores agli Europei di Ginnastica Aerobica di Arques, in Francia. Al secondo posto la Russia e al terzo l’Italia. Alla prova a squadre per juniores, la Romania ha vinto l’argento, l’oro andando alla Russia e il bronzo all’Ungheria. Le juniores romene Alina Radu e Lavinia Panaete hanno vinto, rispettivamente, l’argento e il bronzo, all’indivuduale femminile.


15.09.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025 (aggiornamento)

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025 (aggiornamento)
15.09.2025
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company