Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Le notizie del 17.09.2013

Bucarest — Il premier romeno Victor Ponta ha presentato, oggi, nel Parlamento la lettera d’intenti in vista della firma del nuovo accordo di tipo preventivo con la Commissione Europea, il FMI e la Banca Mondiale. L’accordo sarà di due anni e pari a 4 miliardi di euro. Il Governo si è impegnato nei confronti del FMI a privatizzare la maggioranza delle compagnie controllate dal Ministero dell’Economia. D’altra parte, il premier ha affermato, di recente, che le uniche crescite di tasse convenute con il FMI nell’ambito del nuovo accordo riguardano le accise per i prodotti di lusso, per controbilanciare la riduzione dell’Iva per il pane, e il pagamento dalle persone fisiche del contributo previdenziale sanitario per i redditi dagli affitti. L’accordo va approvato dal Consiglio direttivo del FMI a settembre.

Le notizie del 17.09.2013
Le notizie del 17.09.2013

, 17.09.2013, 16:12

Bucarest — Il premier romeno Victor Ponta ha presentato, oggi, nel Parlamento la lettera d’intenti in vista della firma del nuovo accordo di tipo preventivo con la Commissione Europea, il FMI e la Banca Mondiale. L’accordo sarà di due anni e pari a 4 miliardi di euro. Il Governo si è impegnato nei confronti del FMI a privatizzare la maggioranza delle compagnie controllate dal Ministero dell’Economia. D’altra parte, il premier ha affermato, di recente, che le uniche crescite di tasse convenute con il FMI nell’ambito del nuovo accordo riguardano le accise per i prodotti di lusso, per controbilanciare la riduzione dell’Iva per il pane, e il pagamento dalle persone fisiche del contributo previdenziale sanitario per i redditi dagli affitti. L’accordo va approvato dal Consiglio direttivo del FMI a settembre.



Bucarest — La plenaria del Parlamento di Bucarest ha dato il via libera all’istituzione di una Commissione speciale per il progetto minerario Rosia Montana. Fino al 1 ottobre, i senatori e deputati possono inoltrare emendamenti, il 21 ottobre il rapporto della Commissione speciale andrà al dibattito del Senato e fino al 1 novembre sarà sottoposto al voto della plenaria di questa Camera. Decine di migliaia di persone sono scese in piazza negli ultimi giorni, a Bucarest, e nel Paese, contro l’avvio dello sfruttamento del giacimento d’oro di Rosia Montana. I dimostranti affermano che lo sfruttamento dell’oro con l’uso di cianuri avrà un impatto negativo sull’ambiente, mentre i sostenitori del progetto minerario, principalmente abitanti della zona di Rosia Montana, affermano che il suo avvio porterebbe alla creazione di posti di lavoro e risolverebbe i problemi economici e sociali della zona.



Bucarest — La Romania esprime il suo profondo rammarico per l’utilizzo di armi chimiche, in una scala relativamente ampia, contro civili, inclusi bambini, in Siria, come rilevato dal rapporto Onu sull’attacco dello scorso 21 agosto alla periferia di Damasco. Il Ministero degli Esteri di Bucarest condanna fermamente l’uso di armi chimiche, che ritiene, in qualsiasi contesto, innaccettabile. Inoltre, il dicastero esprime la speranza che una risoluzione sulla distruzione dell’arsenale chimico del regime di Damasco sia adottata qaunto prima, nel Consiglio di Sicurezza dell’Onu. La risoluzione, ritiene Bucarest, dovrebbe prevedere misure coercitive, qualora le autorità siriane non rispettino gli impegni assunti.



Vilnius — La Romania e la Bulgaria lavorano ad un’iniziativa congiunta per la via navigabile sul Danubio, che proporranno alla Commissione Europea. Lo ha reso noto, oggi, il ministro bulgaro dei Trasporti, Danail Papazov. Presente a Vilnius, al vertice informale dei ministri dei Trasporti Ue, Papazov ha svolto colloqui su questo tema con la sua collega romena, Ramona Manescu. L’iniziativa congiunta prevede soprattutto il miglioramento della via navigabile nella zona dell’isola di Batin, critica per la navigazione, quando scende il livello del fiume.



Parigi — L’attrice francese Brigitte Bardot, da sempre una grande amante degli animali, ha chiesto, oggi, il sostegno del presidente della Commissione Europea, Jose Manuel Barroso, dopo la recente adozione dal Parlamento di Bucarest della legge che permette la soppressione dei cani senza padrone. Stando alla France Presse, l’attrice ha implorato Barroso ad agire, citiamo, contro questa strage. Secondo la legge adottata in Romania, i cani senza padrone che non sono rivendicati entro 14 giorni dalla cattura sono soppressi. Il ddl dev’essere promulgato dal capo dello stato prima di entrare in vigore.



Bucarest — In Romania le immatricolazioni di auto nuove hanno registrato il più forte ritmo di crescita tra i Paesi europei. Lo ha reso noto l’Associazione dei Costruttori Europei di Automobili. Le immatricolazioni sono cresciute del 25,5% ad agosto 2013, rispetto ad agosto 2012. Nei primi otto mesi del 2013, il mercato automobilistico romeno ha registrato un calo annuo del 17,6%. Per quanto riguarda l’Ue, le immatricolazioni di auto sono calate del 5% ad agosto, dopo il lieve rilancio della crescita iniziato ad aprile. L’unico grande mercato ad aver registrato una crescita delle vendite ad agosto (del 10,9%) è stato quello britannico, mentre il mercato tedesco è calato del 5,5% e quello francese del 10,5%.



Bucarest — L’ovest, nord-ovest e centro della Romania sono, da questo pomeriggio, sotto allerta codice giallo per nubifragi, fulmini e raffiche di vento. Fino a domani, nelle zone menzionate, le quantità d’acqua possono superare, su aree estese ,20 litri/mq e, su aree isolate, 50 l/mq, con possibili grandinate. Nel resto del territorio cielo variabile.

18.09.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 18 Settembre 2025

18.09.2025 (aggiornamento)

Visita – Il Primo Ministro romeno Ilie Bolojan effettuerà una breve visita a Bruxelles lunedì. Non è previsto un incontro con la Presidente...

18.09.2025 (aggiornamento)
18.09.2025
Topnews giovedì, 18 Settembre 2025

18.09.2025

Inflazione – L’inflazione dovrebbe scendere in Romania entro dicembre del prossimo anno a quasi il 3,5%, ma solo a condizione che le...

18.09.2025
17.09.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 17 Settembre 2025

17.09.2025 (aggiornamento)

Prezzi alimenti di base – Il mantenimento del tetto al prezzo dei prodotti alimentari di base è stato discusso oggi per quattro ore nella...

17.09.2025 (aggiornamento)
17.09.2025
Topnews mercoledì, 17 Settembre 2025

17.09.2025

Prezzi alimenti di base – Il mantenimento del tetto al prezzo dei prodotti alimentari di base è stato discusso oggi per quattro ore nella...

17.09.2025
Topnews martedì, 16 Settembre 2025

16.09.2025

Sondaggio – Circa il 57% dei romeni concorda sul fatto che il Paese dovrebbe destinare il 5% del PIL alla Difesa, come richiesto dalla NATO,...

16.09.2025
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025 (aggiornamento)

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company