Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Le notizie del 18.09.2013

Bucarest — Al via, da oggi, in Romania, le proteste dei dipendenti del settore sanitario, i quali organizzeranno presidi quotidiani fino al 27 settembre davanti ai Ministeri della Salute e delle Finanze. Il principale malcontento – i salari bassi, ma, tra le principali rivendicazioni si annoverano anche lo stanziamento di almeno il 6% del Pil al settore sanitario e una legislazione che garantisca l’indipendenza professionale a chi lavora nel sistema pubblico e privato. Se le rivendicazioni non saranno risolte, i dipendenti del sistema sanitario organizzeranno, ad ottobre, un’ampia protesta nella capitale Bucarest, e a novembre scenderanno in sciopero, assicurando solo un terzo dell’attività.

Le notizie del 18.09.2013
Le notizie del 18.09.2013

, 18.09.2013, 16:07

Bucarest — Al via, da oggi, in Romania, le proteste dei dipendenti del settore sanitario, i quali organizzeranno presidi quotidiani fino al 27 settembre davanti ai Ministeri della Salute e delle Finanze. Il principale malcontento – i salari bassi, ma, tra le principali rivendicazioni si annoverano anche lo stanziamento di almeno il 6% del Pil al settore sanitario e una legislazione che garantisca l’indipendenza professionale a chi lavora nel sistema pubblico e privato. Se le rivendicazioni non saranno risolte, i dipendenti del sistema sanitario organizzeranno, ad ottobre, un’ampia protesta nella capitale Bucarest, e a novembre scenderanno in sciopero, assicurando solo un terzo dell’attività.



Bucarest — Nel Parlamento di Bucarest si è svolta, oggi, la prima seduta della Commissione speciale incaricata di analizzare il ddl sullo sfruttamento del giacimento d’oro di Rosia Montana (nel centro della Romania). Tra l’altro, i membri della commissione ascolteranno esponenti dei Ministeri della Cultura, della Giustizia e dell’Ambiente. Ieri è stato il 17esimo giorno consecutivo di proteste contro il progetto minerario di Rosia Montana a Bucarest. I dimostranti hanno chiesto, tra l’altro, il ritiro del ddl sullo sfruttamento, il divieto dell’uso di cianuri nell’attività mineraria in Romania e l’inserimento di Rosia Montana nella lista del patrimonio dell’umanità Unesco. I sostenitori del progetto, invece, principalmente abitanti di Rosia Montana, affermano che la riapertura della miniera creerebbe posti di lavoro. Una commissione speciale analizzerà, nel Parlamento, il dossier Rosia Montana.



Bucarest — L’Istituto per l’Investigazione dei Crimini del Comunismo e la Memoria dell’Esilio Romeno ha annunciato, oggi, di aver sporto una querela penale presso la Procura dell’Alta Corte di Cassazione e Giustizia contro l’ex comandante di un carcere comunista. Stando all’Istituto, il colonnello Ioan Ficior (85 anni) ha imposto, tra il 1958-1963, un regime di sterminio dei detenuti politici del penitenziario di Periprava, in una zona isolata del Delta del Danubio. I suoi reati rientrano nella categoria genocidio, afferma l’Istituto, in quanto hanno provocato la morte di oltre 100 persone. Ficior è il secondo nome di un boia comunista — di una lista di 35 — che l’istituto romeno rende pubblico. Durante il regime comunista, del periodo 1945-1989, oltre 600 mila romeni sono stati condannati e buttati in carcere per motivi politici.



Haifa — Due apprezzatissime pellicole romene saranno proiettate al Festival Internazionale del Cinema di Haifa (in Israele), sul quale si alza il spario giovedì. Si tratta del “Caso Kerenes”, con la regia di Calin Peter Netzer, e “Di uomini e lumache”, con la regia di Tudor Giurgiu. “Il caso Kerenes” è la proposta della Romania per gli Oscar 2014, alla categoria “miglior film straniero”. “Di uomini e lumache” vanta premi a vari festival internazionali, tra cui i festival di Varsavia e di Valladolid.



Bucarest — L’Orchestra sinfonica di Lucerna si esibisce, oggi, all’Auditorium Romeno di Bucarest, nell’ambito del Festival Internazionale George Enescu” che si svolge in Romania fino al 28 settembre. In programma: lavori di Enescu, Mozart e Haydn. Alla Sala Grande del Palazzo, l’Orchestra della Filarmonica di Monaco di Baviera propone un programma all’insegna del mix tra classicismo e impressionismo francese.



Bucarest — La campione della Romania al calcio, Steaua di Bucarest, gioca, oggi, in trasferta, contro la tedesca Schalke 04, nella prima tappa del Gruppo E della Champions League. Lo Steaua torna nei gruppi della più importante competizione continentale dopo 5 anni. Nell’altra partita del gruppo, gli svizzeri di FC Basilea giocano, in trasferta, contro il Chelsea. La seconda rappresentativa della Romania nelle Coppe europee, Pandurii Tg. Jiu, giocherà, domani, in casa, in Europa League, contro l’ucraina Dnepr Dnepropetrovsk.



Bucarest — Temperature in calo in Romania. Nel nord e centro del Paese si registrano piogge su aree estese, con quantità d’acqua che possono superare 25l/mq. Precipitazioni miste ad alta quota. In vigore, fino a stasera, un’allerta codice giallo per alluvioni per cinque bacini idrografici di queste zone. Massime tra 11 e 23 gradi centigradi.


18.09.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 18 Settembre 2025

18.09.2025 (aggiornamento)

Visita – Il Primo Ministro romeno Ilie Bolojan effettuerà una breve visita a Bruxelles lunedì. Non è previsto un incontro con la Presidente...

18.09.2025 (aggiornamento)
18.09.2025
Topnews giovedì, 18 Settembre 2025

18.09.2025

Inflazione – L’inflazione dovrebbe scendere in Romania entro dicembre del prossimo anno a quasi il 3,5%, ma solo a condizione che le...

18.09.2025
17.09.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 17 Settembre 2025

17.09.2025 (aggiornamento)

Prezzi alimenti di base – Il mantenimento del tetto al prezzo dei prodotti alimentari di base è stato discusso oggi per quattro ore nella...

17.09.2025 (aggiornamento)
17.09.2025
Topnews mercoledì, 17 Settembre 2025

17.09.2025

Prezzi alimenti di base – Il mantenimento del tetto al prezzo dei prodotti alimentari di base è stato discusso oggi per quattro ore nella...

17.09.2025
Topnews martedì, 16 Settembre 2025

16.09.2025

Sondaggio – Circa il 57% dei romeni concorda sul fatto che il Paese dovrebbe destinare il 5% del PIL alla Difesa, come richiesto dalla NATO,...

16.09.2025
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025 (aggiornamento)

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company