Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Le notizie del 19.09.2013

Le notizie del 19.09.2013
Le notizie del 19.09.2013

, 19.09.2013, 16:05


Bucarest — Ancora proteste dei dipendenti del settore sanitario romeno, a Bucarest, per il secondo giorno consecutivo. Denunciando lo scarso finanziamento e chiedendo una legge sulla retribuzione specifica nel sistema, i dipendenti hanno annunciato che, fino al 27 settembre, protesteranno davanti al Ministero della Salute. Se le rivendicazioni non saranno risolte, allora verranno organizzate ampie proteste. In risposta, il ministro Eugen Nicolaescu ha esortato al dialogo.



Ankara — Il premier Victor Ponta è stato accolto ad Ankara dal presidente della Turchia, Abdullah Gul, dopo che anteriormente aveva svolto colloqui con il suo omologo turco, Recep Tayyip Erdogan. I colloqui del premier romeno, che è accompagnato nella visita dai ministri dell’Agricoltura, della Difesa e dell’Energia, hanno puntato sul Partenariato strategico firmato nel 2011. La visita mira allo sviluppo di progetti comuni con partner della Turchia — il primo partner commerciale della Romania fuori dall’UE e il quinto negli scambi internazionali.



Bucarest — Il Consiglio Superiore della Magistratura di Bucarest ha approvato il ddl relativo al pagamento di risarcimenti dagli ex boia comunisti, per i reati commessi nel periodo 1945 – 1989. L’atto normativo è stato approvato mercoledì dal Governo. Il documento rileva che il pagamento dei risarcimenti non può essere effettuato per un periodo inferiore ai cinque anni e la somma non deve essere inferiore al 25% dei redditi mensili netti della persona condannata, né superiore al 75% degli stessi. L’Istituto per l’Investigazione dei Crimini del Comunismo e la Memoria dell’Eslio Romeno ha sporto querele penali nei confronti di due ex comandanti di lager comunisti, i primi di una lista che contiene 35 nomi di boia. Durante il regime comunista, nel periodo 1945–1989, oltre 600 mila romeni sono stati condannati e incarcerati per motivi politici.



Bucarest — Se la Romania non supera il tetto psicologico di crescita del 2% del Pil, non sarà rimosso il divario rispetto ad altri Stati dell’UE. Lo ha dichiarato il ministro dell’Economia, Varujan Vosganian, in una conferenza su temi economici. Vosganian ha sottolineato che, se il Paese sarà in grado di assorbire i fondi europei in un ritmo soddisfacente, la crescita economica si avvicinerà al 4%. Al momento, le esportazioni si attestano sui 50 miliardi di euro, e la Romania ritorna nel ciclo di crescita, ha detto ancora il ministro. L’Istituto Nazionale di Statistica ha rivisto dall’1,7 all’1,8% la crescita del Pil nel primo semestre del 2013. Anche il Fondo Monetario Internazionale ha rivisto la previsione di crescita economica per il 2013, dall’1,6% al 2%.



Bucarest — Prosegue a Bucarest la XXI edizione del Festival Internazionale “George Enescu”, con un nuovo concerto della serie Wagner, che ha come protagonista l’Orchestra sinfonica radio di Berlino. All’Opera Nazionale, la compagnia portoghese “Vortice” presenta uno spettacolo di balletto, mentre la Casa Editrice di Radio Romania lancia nuovi CD. Il giorno prima, la Filarmonica di Monaco di Baviera ha portato all’atenzione del pubblico musica francese, mentre l’Orchestra sinfonica di Lucerna ha eseguito brani di Enescu, sotto la bacchetta del direttore d’orchestra americano James Gaffigan.



Bucarest – La squadra romena di calcio Pandurii Targu Jiu parte in Europa League, in una partita, in casa, contro l’ucraina Dnepr Dnepropetrovsk, nella prima tappa del Girone E. Nell’altra partita, Fiorentina gioca, in casa, con la portoghese Pacos de Ferreira. Nel Girone E di Champions’ League, la squadra campione di Romania, Steaua Bucarest, è stata sconfitta per 3-0, in trasferta, dai tedeschi della Schalke 04. Nell’altra partita del Girone E, gli svizzeri della FC Basilea hanno vinto, in trasferta, per 2-1, la partita contro la famosa squadra londinese Chelsea.

18.09.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 18 Settembre 2025

18.09.2025 (aggiornamento)

Visita – Il Primo Ministro romeno Ilie Bolojan effettuerà una breve visita a Bruxelles lunedì. Non è previsto un incontro con la Presidente...

18.09.2025 (aggiornamento)
18.09.2025
Topnews giovedì, 18 Settembre 2025

18.09.2025

Inflazione – L’inflazione dovrebbe scendere in Romania entro dicembre del prossimo anno a quasi il 3,5%, ma solo a condizione che le...

18.09.2025
17.09.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 17 Settembre 2025

17.09.2025 (aggiornamento)

Prezzi alimenti di base – Il mantenimento del tetto al prezzo dei prodotti alimentari di base è stato discusso oggi per quattro ore nella...

17.09.2025 (aggiornamento)
17.09.2025
Topnews mercoledì, 17 Settembre 2025

17.09.2025

Prezzi alimenti di base – Il mantenimento del tetto al prezzo dei prodotti alimentari di base è stato discusso oggi per quattro ore nella...

17.09.2025
Topnews martedì, 16 Settembre 2025

16.09.2025

Sondaggio – Circa il 57% dei romeni concorda sul fatto che il Paese dovrebbe destinare il 5% del PIL alla Difesa, come richiesto dalla NATO,...

16.09.2025
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025 (aggiornamento)

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company