Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Le notizie del 22.11.2013

Bucarest — Le commissioni parlamentari hanno continuato l’esame della bozza della Finanziaria 2014 e degli emendamenti inoltrati da senatori e deputati. Stando al premier Victor Ponta, il Parlamento potrebbe dare il voto finale sulla Finanziaria entro metà dicembre. Il capo dello stato Traian Basescu ha ammonito che non promulgherà la legge e la invierà al riesame del Parlamento qualora non si rinunciasse all’aumento dell’accisa sui carburanti di 7 centesimi. Il premier Victor Ponta sostiene che, nel caso in cui il presidente bloccasse l’adozione della finanziaria per il 2014, gli effetti verrebbero sentiti dai cittadini, in quanto sarebbero colpite misure come l’aumento delle pensioni e dello stipendio minimo o la concessione di borse ai medici residenti.

Le notizie del 22.11.2013
Le notizie del 22.11.2013

, 22.11.2013, 15:13

Bucarest — Le commissioni parlamentari hanno continuato l’esame della bozza della Finanziaria 2014 e degli emendamenti inoltrati da senatori e deputati. Stando al premier Victor Ponta, il Parlamento potrebbe dare il voto finale sulla Finanziaria entro metà dicembre. Il capo dello stato Traian Basescu ha ammonito che non promulgherà la legge e la invierà al riesame del Parlamento qualora non si rinunciasse all’aumento dell’accisa sui carburanti di 7 centesimi. Il premier Victor Ponta sostiene che, nel caso in cui il presidente bloccasse l’adozione della finanziaria per il 2014, gli effetti verrebbero sentiti dai cittadini, in quanto sarebbero colpite misure come l’aumento delle pensioni e dello stipendio minimo o la concessione di borse ai medici residenti.



Bucarest — Nuovo round di negoziati, sabato a Bucarest, tra i sindacati del settore sanità e il ministro della Salute, Eugen Nicolaescu, sulle rivendicazioni dei medici, i quali chiedono, tra l’altro, il 6% del Pil alla salute. Dopo i negoziati di ieri, il ministro ha affermato che lo sciopero annunciato dai sindacalisti per il 28 novembre è sempre meno probabile, mentre i leader sindacali precisano che il calendario delle proteste resta valido. Anche i sindacati dell’insegnamento chiedono il 6% del Pil per l’istruzione, scontenti della bozza della Finanziaria 2014, e raccolgono firme per il blocco dell’anno scolastico attraverso uno sciopero dell’intero settore la prossima primavera.



Bucarest — L’Agenzia di valutazione finanziaria Standard&Poors ha migliorato il rating della Romania da stabile” a positivo”, confermando a BB+ il qualficativo per i crediti a lungo termine, in valuta e moneta locale, e a B quello per i prestiti a breve termine. Stando all’agenzia, la conferma del rating riflette la crescita significativa delle esportazioni, il consolidamento fiscale e la stabilità del settore finanziario. La Standard&Poors è l’unica delle 3 grandi agenzie di rating, accanto alla Fitch e Moody’s, ad assegnare alla Romania un rating della categoria junk”, ossia non raccomandato agli investitori. Il qualificativo BB+ si trova con un grado sotto la categoria raccomandata per gli investimenti. La Moody’s assegna al nostro Paese il Baa3, con prospettiva negativa, e la Fitch il BBB-, con prospettiva stabile. Ambo i rating rappresentano l’ultimo scalone” della categoria raccomandato per gli investimenti”.



Bucarest — I Governi romeno e iracheno hanno firmato, oggi, alla presenza dei vicepremier Liviu Dragnea e Saleh Mohamed Al-Mutlaq, accordi di collaborazione nei settori: costruzione di abitazioni, scuole e autostrade, industria, trasporti, agricoltura, sanità e sfruttamenti minerari. Uno degli accordi prevede, inoltre, l’implementazione di un sistema tipo SMURD (Il Servizio Romeno di Emergenza, Pronto Soccorso ed Estricazione) in Iraq.



Bucarest — Il terzo giorno della Fiera Internazionale del Libro Gaudeamus”, di Bucarest, ha portato 100 presentazioni di libri alla presenza degli autori. Tra le più importanti novità editoriali, le collezioni di audilibri La Fonoteca d’oro”, dell’Editrice della Radio Pubblica Romena. I visitatori della fiera sono invitati a donare libri nell’ambito del progetto I libri tornano a casa”, che saranno inviati alle scuole con insegnamento in romeno sulla Valle del Timoc, in Serbia. Fino a domenica, il pubblico è invitato a oltre 600 eventi proposti dai circa 400 editrici romene e straniere. Organizzata da Radio Romania, Gaudeamus” è il maggiore evento editoriale dell’anno in Romania, quotato tra le prime dieci fiere del libro in Europa e l’unico nel mondo organizzato da una radio pubblica.

15.09.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025 (aggiornamento)

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025 (aggiornamento)
15.09.2025
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company