Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Le notizie del 23.06.2013

Vienna — Il ministro dell’Economia romeno, Varujan Vosganian, ha cominciato una visita in Austria, uno dei principali partner commerciali della Romania. Vosganian s’incontrerà con il ministro austriaco dell’Economia, della Famiglia e della Gioventù, Reinhold Mitterlehner, e con Franz Hochstrasser, il vicedirettore generale di Erste Group Bank, con una solida presenza in Romania. Inoltre, il ministro Vosganian parteciperà ad un forum dedicato alla Romania, organizzato dalla Camera di Commercio dell’Austria, e ad una tavola rotonda dell’Associazione austriaca degli Industriali. Stando ai dati ufficiali, nel 2012, l’interscambio commerciale romeno-austriaco è ammontato a quasi 3,5 miliardi di euro.

Le notizie del 23.06.2013
Le notizie del 23.06.2013

, 23.06.2013, 17:05

Vienna — Il ministro dell’Economia romeno, Varujan Vosganian, ha cominciato una visita in Austria, uno dei principali partner commerciali della Romania. Vosganian s’incontrerà con il ministro austriaco dell’Economia, della Famiglia e della Gioventù, Reinhold Mitterlehner, e con Franz Hochstrasser, il vicedirettore generale di Erste Group Bank, con una solida presenza in Romania. Inoltre, il ministro Vosganian parteciperà ad un forum dedicato alla Romania, organizzato dalla Camera di Commercio dell’Austria, e ad una tavola rotonda dell’Associazione austriaca degli Industriali. Stando ai dati ufficiali, nel 2012, l’interscambio commerciale romeno-austriaco è ammontato a quasi 3,5 miliardi di euro.



Lussemburgo — Il ministro romeno degli Esteri, Titus Corlatean, parteciperà, il 24 e il 25 giugno, a Lussemburgo, alle riunioni del Consiglio Affari Esteri e del Consiglio Affari Generali. Sull’agenda: la futura programmazione finanziaria dell’UE 2014-2020, la preparazione del Consiglio Europeo di fine giugno e il dossier siriano. Sempre a Lussemburgo, i capi delle diplomazie europee discuteranno con il segretario generale della Nato, Anders Fogh Rassmusen, della situazione in Afghanistan, nel contesto del ritiro delle truppe straniere, nel 2014. La Romania ha 1.600 militari dislocati in Afganistan.



Bucarest — Il principe Edoardo, conte di Wessex, e sua moglie, Sophie, effettueranno, dal 24 giugno, una visita di due giorni a Bucarest, dove parteciperanno ad una serie di eventi per il 75esimo del British Council in Romania. L’Istituto di Cultura Britannico è stato aperto nel 1938, la Romania annoverandosi tra i primi Paesi ad ospitare un ufficio del British Council, assieme ad Egitto, Portogallo e Polonia. Prima del 1989, il British Council ha funzionato come sezione culturale dell’Ambasciata della Gran Bretagna, con solo 4 dipendenti: due inglesi e due romeni.



Bucarest — Anche i cristiani ortodossi e uniati in Romania (Paese a maggioranza ortodossa) festeggiano, il 23 giugno, le Pentecoste, che segnano la fondazione della Chiesa Cristiana. La Domenica di Pentecoste è la festa della discesa dello Spirito Santo sui 12 apostoli, che hanno potuto così trasmettere la parola di Dio in lingue che non avevano mai parlato. Si racconta che nel giorno di Pentecoste, San Pietro convertì al cristianesimo con la sua predicazione più di 3 mila persone, che formarono la prima comunità cristiana di Gerusalemme, il nucleo di quella che sarebbe diventata la Chiesa Cristiana.



Bucarest — La cantante francese Patricia Kaas tiene, il 23 giugno, un concerto nella capitale romena Bucarest, parte della tourneè di promozione dell’album Kaas Chante Piaf”, che commemora i 50 anni dalla scomparsa della celebre Edith Piaf. Patricia Kaas si è esibita in concerto in Romania anche nel 2004 e nel 2009.



Aia — Sette tennisti romeni partecipano al torneo di Wimbledon, il terzo di Grande Slem dell’anno. Tra di loro, Simona Halep, che ha batutto, per 6-4, 6-2, nella finale di Hertogenbosch (in Olanda) la belga Kirsten Flipkens. La Halep, 21enne, si è aggiudcata, una settimana fa, a Norimberga (in Germania) il suo primo titolo nel circuito professionistico WTA. A Wimbledon gioca anche il romeno Horia Tecau, che, assieme al bielorusso Max Mirnîi, ha vinto l’incontro di doppio in Olanda, battendo nella finale per 6-3, 7-6 (4), la coppia tedesca Andre Begemann/Martin Emmrich. È la seconda vittoria della coppia Tecău/Mirnîi, che si è formata quest’anno, dopo il successo di Bucarest, al torneo BRD Năstase Ţiriac Trophy.


14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025

FMI – I rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale ritengono che i pacchetti fiscali adottati dal governo di Bucarest siano necessari...

12.09.2025
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025 (aggiornamento)

Attentati 11 settembre 2001 – La data dell’11 settembre resta una ferita dolorosa, ma anche un monito: la libertà, la democrazia e il rispetto...

11.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company