Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Le notizie del 23.09.2013

Bucarest — Oggi, in tutte le unità militari in Romania si sono svolte cerimonie alla memoria dei due militari romeni uccisi, ieri, in Afghanistan. Il ministro della Difesa, Mircea Dusa, ha inoltrato al capo dello stato, Traian Basescu, una proposta di assegnazione post mortem dell’Ordine Nazionale Stella della Romania” in grado di Cavaliere, con le insegne di guerra, ai due militari romeni che hanno perso la vita nell’esplosione di un ordigno improvvisato.

Le notizie del 23.09.2013
Le notizie del 23.09.2013

, 23.09.2013, 17:32

Bucarest — Oggi, in tutte le unità militari in Romania si sono svolte cerimonie alla memoria dei due militari romeni uccisi, ieri, in Afghanistan. Il ministro della Difesa, Mircea Dusa, ha inoltrato al capo dello stato, Traian Basescu, una proposta di assegnazione post mortem dell’Ordine Nazionale Stella della Romania” in grado di Cavaliere, con le insegne di guerra, ai due militari romeni che hanno perso la vita nell’esplosione di un ordigno improvvisato.



Helsinki — Bucarest rispetta i criteri tecnici in vista dell’adesione all’Area Schengen. Lo ha dichiarato, oggi, ad Helsinki, il premier finlandese Jyrki Katainen, dopo l’incontro con il collega romeno, Victor Ponta. Tuttavia, ha detto Katainen, la Finlandia prenderà una decisione dopo la presentazione dalla Commissione Europea del rapporto sui progressi fatti nella giustizia in Romania, nell’ambito del Meccanismo di Cooperazione e Verifica. Dal canto suo, Victor Ponta ha affermato che, entro la fine dell’anno, a livello dell’Ue potrebbe essere presa una decisione positiva sull’ingresso della Romania nello spazio europeo di libera circolazione, in una prima tappa, con i confini aerei. Ricordiamo che l’adesione della Romania e della confinante Bulgaria, auspicata, inizialmente, per la primavera del 2011, è stata rinviata ripetutamente a cause dei riserbi di alcuni stati membri Ue. Ai due Paesi è stato rimproverato di non aver fatto sufficienti progressi nella riforma della giustizia e nella lotta al crimine organizzato.



Bucarest — Sono continuati, oggi, a Bucarest, i presidi dei dipendenti del settore sanitario romeno, dopo che i negoziati con il ministro della Salute, Eugen Nicolaescu, non si sono concretati in un accordo. I negoziati hanno riguardato una serie di rivendicazioni, tra cui la più importante è lo stanziamento del 6% del Pil alla sanità, misura volta a coprire le crescite salariali auspicate dai dipendenti. In precedenza, i dipendenti del settore avevano annunciato che, qualora non siano contenti dell’esito dei negoziati, non rinuceranno ai presidi e alle proteste di piazza, che, stando ai sindacalisti, potrebbero culminare, a novembre, con uno sciopero.



Bucarest — I parlamentari della commissione speciale per il progetto minerario di Rosia Montana) nel centro della Romania, si recheranno, questa settimana, nella zona, nella prospettiva di una decisione sul ddl che darebbe il via libera allo sfruttamento del giacimento d’oro. Essi discuteranno con gli abitanti e gli esponenti della compagnia canadese che realizzerebbe l’investimento a Rosia Montana. Decine di migliaia di persone hanno protestato, nelle ultime tre settimane, nella capitale Bucarest e nel Paese, contro il ddl del Governo sull’avvio del progetto. I dimostranti affermano che lo sfruttamento con l’uso di cianuri avrà un impatto negativo sull’ambiente, mentre i sostenitori affermano che l’apertura della miniera creerebbe posti di lavoro e risolverebbe i problemi economici e sociali della zona.



New York — Oltre 200 leader dall’intero mondo esaminano, da oggi, nell’ambito della 68esima Assemblea Generale dell’Onu, a New York, temi scottanti, come il dossier siriano, il disarmo nucleare e la lotta alla povertà. La Romania vi è rappresentata dal ministro degli Esteri, Titus Corlatean, che, fino al 27 settembre, ha programmati numerosi incontri, tra l’altro con i suoi colleghi dagli stati membri Onu e con esponenti delle principali organizzazioni ebraiche negli Usa.



Bucarest — Il ministro romeno dell’Agricoltura, Daniel Constantin, ha esortato, oggi, i grandi commercianti in Romania ad acquistare vini dalla confinante Moldova (repubblica ex sovietica, a maggioranza romenofona). L’appello è stato fatto dopo i colloqui tra il ministro romeno e il collega di Chisinau, Vasile Bumacov. Le importazioni di vini moldavi sono state vietate, due settimane fa, in Russia. Le autorità russe hanno annunciato che gli apprezzati vini moldavi non soddisfano più i requisiti di qualità”. Gli esponenti di Chisinau affermano, invece, che la misura, che hanno definito non amichevole”, è stata presa nel contesto in cui la Moldova è decisa a continuare il suo iter europeo.


14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025

FMI – I rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale ritengono che i pacchetti fiscali adottati dal governo di Bucarest siano necessari...

12.09.2025
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025 (aggiornamento)

Attentati 11 settembre 2001 – La data dell’11 settembre resta una ferita dolorosa, ma anche un monito: la libertà, la democrazia e il rispetto...

11.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company