Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Le notizie del 24.11.2013

Bucarest – Le commissioni parlamentari di Bucarest hanno approvato la bozza della Finanziara 2014 che andrà all’esame delle commissioni riunite di bilancio e finanze. Il premier Victor Ponta vuole che l’atto normativo riceva il voto della plenaria entro metà dicembre, di modo che i provvedimenti della finanziaria siano applicati dal 1 gennaio 2014. Il capo dello stato Traian Băsescu ha ammonito però di nuovo, in una conferenza stampa, che non promulgherà la legge e la invierà al riesame del Parlamento se sarà mantenuta la crescita dell’accisa sui carburanti di 7 centesimi.

Le notizie del 24.11.2013
Le notizie del 24.11.2013

, 24.11.2013, 15:54

Bucarest – Le commissioni parlamentari di Bucarest hanno approvato la bozza della Finanziara 2014 che andrà all’esame delle commissioni riunite di bilancio e finanze. Il premier Victor Ponta vuole che l’atto normativo riceva il voto della plenaria entro metà dicembre, di modo che i provvedimenti della finanziaria siano applicati dal 1 gennaio 2014. Il capo dello stato Traian Băsescu ha ammonito però di nuovo, in una conferenza stampa, che non promulgherà la legge e la invierà al riesame del Parlamento se sarà mantenuta la crescita dell’accisa sui carburanti di 7 centesimi.



Bucarest – La Federazione romena Sanitas scenderà in uno sciopero di due ore, lunedì mattina, per protestare contro lo scarso finanziamento del sistema sanitario. Stando ai leader sindacali, durante lo sciopero saranno risolte solo le emergenze. I medici chiedono, tra l’altro, il 6% del Pil al settore sanitario. Dopo più round di negoziati con il ministro della Salute, Eugen Nicolăescu, conclusi senza alcun risultato concreto, i rappresentanti dei sindacati si dichiarano disposti a riprendere il dialogo. D’altra parte, il ministro ha dichiarato che non c’e’ alcuna base legale per lo sciopero dei medici, perchè i sindacati rappresentativi non hanno aperto un conflitto di lavoro.



Bucarest — Il Ministero degli Affari Esteri di Bucarest saluta l’accordo preliminare sul dossier nucleare iraniano raggiunto a Ginevra e ritiene che siano neccessari sforzi supplementari in merito anche nel prossimo periodo. Il MAE sottolinea in un comunicato l’importanza decisiva dell’applicazione di questa prima tappa ed esprime il suo sostegno ai successivi negoziati. Le grandi potenze – Francia, Gran Bretagna, USA, Russia, Cina e Germania — e l’Iran hanno raggiunto un accordo sul tema del dossier nucleare dell’Iran la notte fra sabato e domenica. Il documento è intermedio, ma è stato considerato da tutte le parti una tappa importante nella soluzione di una crisi che è da anni all’attenzione di tutto il mondo. L’Occidente sospetta che Iran stia tentando di produrre la bomba atomica sotto la copertura di un programma nucleare civile, accusa smentita da Teheran.



Bucarest — Il premier cinese Li Keqiang farà una visita in Romania a inizio settimana, per discutere con le autorità di Bucarest dello sviluppo dei rapporti bilaterali. Il premier cinese parteciperà anche al Forum Economico e Commerciale Cina – Europa Centrale ed Orientale che si svolgerà il 26 novembre nella capitale romena. Alla riunione parteciperanno circa 1.000 rappresentanti del settore pubblico e privato di numerosi Paesi europei, tra cui Bulgaria, Polonia, Ungheria, Slovacchia, Rep. Ceca, Slovenia, Serbia, Montenegro, Croazia, Estonia.



Bucarest — Una delegazione della Commissione Europea si recherà in Romania all’inizio della settimana per una nuova valutazione sul Meccanismo di Cooperazione e Verifica nella giustizia. Le autorità europee incontreranno responsabili romeni, tra cui il ministro della Giustizia, Robert Cazanciuc. L’ultima missione della CE a Bucarest relativa al Meccanismo di Cooperazione e Verifica si è svolta a settembre. I colloqui hanno puntato, tra l’altro, sull’ultimazione del processo di adozione da parte del Parlamento del pacchetto legislativo in materia penale, sul dialogo istituzionalizzato con la società civile nel settore giustizia e sulla continuazione dell’implementazione della Strategia nazionale anticorruzione.



Bucarest — Nell’ultimo giorno della Fiera Internazionale del Libro Gaudeamus, organizzata da Radio Romania, sono stati assegnati i trofei di questa XX edizione anniversaria. Leditrice Humanitas è stata la più apprezzata dal pubblico ed ha vinto il primo posto, seguita da RAO e Polirom. Nell’ultimo giorno di fiera sono state presentate decine di libri, hanno avuto luogo incontri con scrittori e vari eventi culturali ed educativi. Gli appassionati di lettura hanno potuto incontrare lo scrittore francese Andrei Makine, vincitore del Premio Goncourt. Gli ospiti di quest’anno sono stati i Paesi nordici Danimarca, Finlandia, Islanda, Norvegia e Svezia. Gaudeamus è considerato lapice dellanno editoriale in Romania.

15.09.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025 (aggiornamento)

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025 (aggiornamento)
15.09.2025
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company