Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Le notizie del 25.11.2013

Bucarest — La bozza della Finanziaria 2014 va, questa settimana, all’esame delle Commissioni Bilancio-Finanze. L’Unione Social-liberale (al governo) si auspica che la normativa sia votata nella plenaria entro metà dicembre. Il presidente romeno Traian Basescu afferma però che non promulgherà il documento se il Governo non rinuncia all’aumento di 7 eurocentesimi dell’accisa sui combustibili e che, eventualmente, lo contesterà alla Corte Costituzionale. La bozza è criticata anche dall’Opposizione. Il Partito Democratico-liberale la ritiene un’aggressione senza precedenti sui contribuenti.

Le notizie del 25.11.2013
Le notizie del 25.11.2013

, 25.11.2013, 15:33

Bucarest — La bozza della Finanziaria 2014 va, questa settimana, all’esame delle Commissioni Bilancio-Finanze. L’Unione Social-liberale (al governo) si auspica che la normativa sia votata nella plenaria entro metà dicembre. Il presidente romeno Traian Basescu afferma però che non promulgherà il documento se il Governo non rinuncia all’aumento di 7 eurocentesimi dell’accisa sui combustibili e che, eventualmente, lo contesterà alla Corte Costituzionale. La bozza è criticata anche dall’Opposizione. Il Partito Democratico-liberale la ritiene un’aggressione senza precedenti sui contribuenti.



Bucarest — I dipendenti del settore sanitario membri della Federazione Sanitas sono scesi, stamane, in sciopero di avvertimento per due ore, scontenti del sottofinanziamento del sistema sanitario romeno. La decisione è stata presa in seguito al mancato consenso durante i negoziati con il ministro della Salute, Eugen Nicolaescu, che continuano. I protestatari affermano che sono preparati per uno sciopero a tempo indeterminato dal 28 novembre e chiedono il 6% del Pil alla sanità, salari maggiori, lo sblocco delle assunzioni e la firma di un contratto di lavoro settoriale. Stando a Nicolaescu, se fosse accettata la riorganizzazione, ci sarebbero più soldi nel sistema. Il ministro ha promesso lo sblocco di 1.200 assunzioni per medici, infermiere e operatori sanitari.



Bucarest — Il presidente romeno Traian Basescu ha dichiarato, oggi, alla radio pubblica romena, che il messaggio della Romania al Vertice del Partenariato per l’Est di Vilnius, del 28-29 novembre, sarà che la confinante Moldova (repubblica ex sovietica, a maggioranza romenofona) va trattata a seconda delle sue realta’”, non in stile burocratico bruxellese”. Il capo dello stato romeno ha precisato che il vertice di Vilnius è importante in quanto ci sarà segnata, per la prima volta in modo ufficiale, la volontà di Chisinau di avvicinarsi all’Ue e di staccarsi dall’ex zona di influenza dell’Urss. La Moldova dovrebbe siglare, a Vilnius, gli Accordi di Associazione e Libero Scambio con l’UE.



Bucarest — La Cina è per la Romania un partner privilegiato e la relazione tra i due Paesi è eccellente dal punto di vista politico, economico, culturale ed educativo. Lo ha dichiarato, oggi, a Bucarest, il premier romeno Victor Ponta, dopo l’incontro con il collega cinese Li Keqiang. L’esponente cinese ha cominciato, oggi, una visita ufficiale di 4 giorni a Bucarest, la prima in Romania di un capo del Governo di Pechino negli ultimi 19 anni. Alla presenza dei due premier, i Governi romeno e cinese hanno firmato una Dichiarazione congiunta sullo sviluppo della coopperazione bilaterale e accordi di cooperazione in campo energetico, sanitario-veterinario, industriale, culturale e della società dell’informazione. A Bucarest, Li Keqiang sarà ricevuto anche dal capo dello stato Traian Basescu, terrà un discorso nel Parlamento romeno e parteciperà al Forum Economico Cina-



Bucarest — Una delegazione della Commissione Europea ha iniziato, oggi, una nuova missione di valutazione, a Bucarest, del Meccanismo di Cooperazione e Verifica nel campo della Giustizia, istituito dopo l’adesione della Romania all’Ue, nel 2007. Sull’agenda: incontri con le autorità romene, tra cui il ministro della Giustizia, Robert Cazanciuc. All’inizio del mese, la Commissione affermava che il Meccanismo funziona bene e che ci sono dei risultati, ma che vuole verificare a Bucarest se le raccomandazioni dell’ultimo rapporto sono state applicate. Il prossimo rapporto sui progressi della Romania nel campo della Giustizia e della lotta alla corruzione sarà presentato a gennaio 2014.



Bruxelles — Germania, Romania e Lussemburgo vantano nel 2011 la più alta percentuale di piccole e medie imprese nel settore non-finaziario dell’Ue. Lo rilevano i dati resi pubblici, oggi, dall’Eurostat. Tra le 22 milioni di imprese nel settore non-finanziario dell’Ue, il 7% erano PMI, pari al 38% dei dipendenti. Nella maggioranza degli stati Ue, il maggiore numero di dipendenti si registra nel settore delle PMI, che sono motore dell’economia europea, creando lavoro e contribuendo all’avanzo dell’economia.



Bucarest — Ha chiuso i battenti, ieri sera, la Fiera Internazionale del Libro “Gaudeamus”, creata e organizzata annualmente da Radio Romania, e giunta alla 20esima edizione. Sono stati oltre 115 mila i visitatori nei 5 giorni di fiera, 3 mila in più rispetto alla precedente edizione, di cui il 75% hanno comprato dei libri. Nell’ultimo giorno di fiera sono stati assegnati i trofei “Gaudeamus”. L’editrice romena Humanitas è stata la preferita del pubblico, mentre il libro più ricercato, in seguito al voto dei visitatori, è stato “Lo Hobbit”, dell’inglese J.R.R. Tolkien.


15.09.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025 (aggiornamento)

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025 (aggiornamento)
15.09.2025
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company