Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Le notizie del 27.06.2013

Washington — Il board del FMI ha dato l’ok alle ultime due valutazioni dell’accordo stand-by con la Romania e alla lettera d’intenti inoltrata dalle autorità di Bucarest. L’accordo, per un valore di 5 miliardi di euro, è uno di tipo preventivo e Bucarest non ha utlizzato finora i fondi messi a disposizione. Per la conclusione con successo dell’accordo, l’ente finanziario ha approvato tre deroghe alla Romania, riguardanti gli attivi netti esterni della Banca Centrale, gli arretrati del bilancio dello stato, e il saldo del bilancio generale.

Le notizie del 27.06.2013
Le notizie del 27.06.2013

, 27.06.2013, 17:58

Washington — Il board del FMI ha dato l’ok alle ultime due valutazioni dell’accordo stand-by con la Romania e alla lettera d’intenti inoltrata dalle autorità di Bucarest. L’accordo, per un valore di 5 miliardi di euro, è uno di tipo preventivo e Bucarest non ha utlizzato finora i fondi messi a disposizione. Per la conclusione con successo dell’accordo, l’ente finanziario ha approvato tre deroghe alla Romania, riguardanti gli attivi netti esterni della Banca Centrale, gli arretrati del bilancio dello stato, e il saldo del bilancio generale.



Bruxelles — ll ministro romeno della Giustizia, Robert Cazanciuc, ha dato assicurazioni, a Bruxelles, che la Romania adempierà agli impegni assunti nell’ambito del Meccanismo di Cooperazione e Verifica istituito dalla Commissione Europea nei suoi confronti. Dopo i colloqui con Viviane Reding, la commissaria europea alla Giustizia, il ministro romeno ha precisato che il detto Meccanismo non va visto come fine a se stesso, bensì come strumento di aumento della fiducia della popolazione nella giustizia. Robert Cazanciuc ha pure affermato che spera che il rapporto nell’ambito del Meccanismo di Cooperazione e Verifica del prossimo dicembre sia uno positivo e conti in vista dell’ingresso della Romania nell’Area Schengen. Auspicata, inizialmente, per la primavera del 2011, l’adesione della Romania allo spazio di libera circolazione europeo è stata bloccata da certi stati comunitari, che hanno chiesto la riforma della giustizia e un contrasto efficace della corruzione.



Bruxelles — Il presidente romeno Traian Basescu partecipa, per due giorni, alla riunione del Consiglio Europeo di Bruxelles. Sull’agenda: la crescita dell’occupazione giovanile, le politiche economiche degli stati membri e le azioni congiunte a livello dell’Unione Europea per raggiungere gli obiettivi di rilancio economico. I leader europei analizzeranno, inoltre, la politica di consolidamento dell’Unione Economica e Monetaria, i rapporti con i partner strategici e la politica di allargamento verso gli stati dei Balcani Occidentali, compresa la data di avvio dei negoziati di adesione con la Serbia. Il ministro degli Esteri tedesco, Guido Westerwelle, aveva dichiarato, il 25 giugno, che la decisione di avvio dei negoziati con Belgrado sarà presa al vertice UE di questa settimana.



Baku — Il premier romeno Victor Ponta ha effetuato il 27 giugno una visita in Kazachistan, la seconda tappa del suo giro diplomatico asiatico che include anche l’Uzbekistan e la Cina. Ad Astana, Ponta ha svolto colloqui con il suo omologo kazaco, Serik Akhmetov. L’agenda dei colloqui è stata dominata dalla cooperazione bilaterale, soprattutto nel campo economico e degli investimenti. Il maggiore partner economico della Romania nell’Asia Centrale è il Kazachistan. Anteriormente, il premier romeno si è recato in Azerbaigian, dove ha incontrato il presidente Ilham Aliyev e il primo-vicepremier Yagub Eyyubov. Durante i colloqui è stata analizzata anche la recente decisione del consorzio azero Shah Deniz, che ha optato per un’altra route di trasporto del gas caspio verso l’Europa diversa da Nabucco, progetto sostenuto dall’UE e al quale partecipa anche la Romania.



Bucarest — I procuratori romeni hanno cominciato ad ascoltare i feriti che potrebbero fornire dei dettagli sulle circostanze in cui è avvenuto il tragico incidente di pullman in Montenegro, della scorsa domenica, in cui sono morti 18 turisti romeni e 29 sono rimasti feriti. Tutti i deceduti sono stati identificati, e i feriti sono ricoverati negli ospedali di Bucarest. In Montenegro, gli inquirenti hanno scoperto il tachigrafo del pullman, dispositivo che registra la velocità e le distanze percorse e che offrirà anche altri dati necessari per accertare le cause dell’incidente. Il 26 giugno, in Romania e Montenegro è stato giorno di lutto nazionale alla memoria dei romeni morti nella sciagura stradale.


12.05.2025
Topnews lunedì, 12 Maggio 2025

12.05.2025

Elezioni – In Romania, la campagna elettorale per il secondo turno delle elezioni presidenziali è entrata da oggi nella sua ultima settimana e si...

12.05.2025
11.05.2025
Topnews domenica, 11 Maggio 2025

11.05.2025

Ucraina – Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky si è dichiarato pronto a dialogare con la Russia se Mosca si impegna a rispettare un cessate il...

11.05.2025
10.05.2025
Topnews sabato, 10 Maggio 2025

10.05.2025

Ricorrenze 10 maggio – Il 10 maggio ha un triplice significato per i romeni. Innanzitutto, la Romania celebra la Giornata dell’Indipendenza....

10.05.2025
09.05.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 09 Maggio 2025

09.05.2025 (aggiornamento)

UE – Il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, ha incontrato a Bucarest Roxana Mînzatu, vicepresidente esecutiva della Commissione...

09.05.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 09 Maggio 2025

09.05.2025

Elezioni – La Corte Costituzionale della Romania ha convalidato il risultato del primo turno delle elezioni presidenziali, svoltosi il 4 maggio....

09.05.2025
Topnews giovedì, 08 Maggio 2025

08.05.2025 (aggiornamento)

Papa – Fumata bianca stasera dal comignolo sul tetto della Cappella Sistina. Dopo diversi turni di votazione dall’inizio del conclave, i 133...

08.05.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 08 Maggio 2025

08.05.2025

Cambi di riferimento – La Banca Nazionale della Romania (BNR) ha annunciato un nuovo tasso di cambio storico per l’euro, quotato oggi a...

08.05.2025
Topnews mercoledì, 07 Maggio 2025

07.05.2025 (aggiornamento)

Cambi di riferimento – La moneta nazionale romena, il leu (RON), si è nuovamente deprezzata nei confronti dell’euro, fino al valore di 5,0991...

07.05.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company