Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Le notizie del 28.07.2013

Bucarest — Dal 29 luglio, l’azienda petrolchimica Oltchim di Ramnicu Valcea (sud della Romania), ridurrà temporaneamente l’attività fino a settembre e manderà in cassaintegrazione 715 dipendenti, che riceveranno l’80% dei salari. La compagnia ha annunciato che la misura è stata imposta dalla mancanza di materia prima, del capitale di lavoro e dal funzionamento degli impianti a capacità ridotta. A gennaio la Oltchim era entrata in insolvenza, in seguito al fallimento della sua privatizzazione nel 2012, quando il vincitore della gara non aveva pagato i dovuti 45 milioni di euro. Ai sensi degli accordi tra la Romania e il Fondo Monetario Internazionale, l’azienda dovrà passare in mani private.

Le notizie del 28.07.2013
Le notizie del 28.07.2013

, 28.07.2013, 13:28

Bucarest — Dal 29 luglio, l’azienda petrolchimica Oltchim di Ramnicu Valcea (sud della Romania), ridurrà temporaneamente l’attività fino a settembre e manderà in cassaintegrazione 715 dipendenti, che riceveranno l’80% dei salari. La compagnia ha annunciato che la misura è stata imposta dalla mancanza di materia prima, del capitale di lavoro e dal funzionamento degli impianti a capacità ridotta. A gennaio la Oltchim era entrata in insolvenza, in seguito al fallimento della sua privatizzazione nel 2012, quando il vincitore della gara non aveva pagato i dovuti 45 milioni di euro. Ai sensi degli accordi tra la Romania e il Fondo Monetario Internazionale, l’azienda dovrà passare in mani private.



Bucarest — Il regista, produttore e sceneggiatore romeno naturalizzato francese, Radu Mihăileanu, è stato insignito del premio “Vento dEuropa” al Festival del Cinema di Ventotene. Il premio, conferito per la prima volta a un regista straniero quest’anno, viene assegnato ad un artista che, con le sue opere, è stato in grado di esaltare l’idea di una cultura di respiro europeo. Nato nel 1958, a Bucarest, Mihăileanu ha esordito con la pellicola “Trahir”. E diventato noto a livello internazionale con la sua seconda pellicola “Train de Vie” (“Un treno per vivere”), seguita dal pluripremiato “Vai e vivrai”. Nel 2009, Mihăileanu ha firmato la sceneggiatura e la regia del film “Il concerto”, che ha ottenuto una nomination per il Globo d’Oro al miglior film straniero e ha vinto il Premio César al miglior suono e alla migliore musica da film nel 2010. La pellicola è stata premiata anche come miglior film europeo da entrambi i maggiori riconoscimenti cinematografici italiani, i David di Donatello e i Nastri d’Argento.



Bucarest – In prima per la Romania, un gruppo di alpinisti del nostro Paese è riuscito a conquistare la montagna di Nanga Parbat, la nona più alta della Terra, dalla via Schell. Il 19 luglio, Zsolt Torok, Teo Vlad, Marius Gane e Aurel Salasan hanno issato la bandiera romena agli 8.125 metri di altezza, dove sono arrivati senza ossigeno e sherpa. Gli alpinisti sono tornati a casa il 27 luglio e hanno subito raccontato l’esperienza durata più di un mese dalla loro partenza da Bucarest verso Pakistan, in una conferenza stampa ospitata da Radio Romania, partner media della spedizione.



Bucarest – Il 27 luglio, sotto la bacchetta del suo direttore principale, Tiberiu Soare, l’Orchestra Nazionale di Radio Romania, con la partecipazione del pianista Horia Mihail e del violinista Gabriel Croitoru, ha tenuto un concerto in riva al Mar Nero a Balcic, nella confinante Bulgaria, nell’ambito della quarta edizione del Festival Classic Days. Tiberiu Soare ha spiegato che il programma ha incluso esclusivamente opere di Mozart. Centinaia di turisti hanno avuto ingresso libero al concerto all’aperto, che ha incluso il Concerto nr. 5 per violino e orchestra, con la partecipazione di Gabriel Croitoru, il Concerto nr. 12 per pianoforte e orchestra, con Horia Mihail solista e, in chiusura del programma, la Sinfonia nr. 29.


Bucarest — Gli alunni romeni hanno vinto tre medaglie d’argento e tre di bronzo alla 54esima edizione delle Olimpiadi Internazionali di Matematica, svoltesi dal 18 al 27 luglio a Santa Maria, in Colombia. Lo rileva un comunicato del Ministero dell’Istruzione di Bucarest, precisando che l’edizione 2013 ha riunito 547 partecipanti di 103 Paesi. Sempre questo mese, gli alunni romeni hanno vinto alle Olimpiadi Internazionali di Fisica, svoltesi a Copenaghen, due medaglie d’oro e tre d’argento. I giovani romeni si sono aggiudicati altre due medaglie d’oro, una d’argento e una bronzo anche alle Olimpiadi di Informatica, svoltesi a Brisbane, in Australia.



Sighisoara — Chiude i battenti la XXI edizione del Festival medioevale di Sighisoara (centro della Romania), che quest’anno ha avuto come tema “Vlad, il cavaliere della giustizia — tra mito e storia”, un parallelo tra la personalità del principe Vlad l’Impalatore e il personaggio Dracula, inventato dallo scrittore irlandese Bram Stoker. I turisti si sono divertiti con sfilate, spettacoli, pali, musiche e danze medioevali, processioni, carnevali, ma anche con degustazioni di vini. Il festival ha riunito compagnie teatrali di Romania, Francia, Ungheria e R.Ceca. Sighisoara è l’unica cittadella medioevale ancora abitata nel sud-est europeo.



Bucarest – Allerta canicola su metà del territorio romeno, tranne l’est e il sud-est, con temperature che, in alcune regioni, sfiorano i 39 gradi. A Bucarest, a mezzogiorno, si registravano 30 gradi.

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025

FMI – I rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale ritengono che i pacchetti fiscali adottati dal governo di Bucarest siano necessari...

12.09.2025
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025 (aggiornamento)

Attentati 11 settembre 2001 – La data dell’11 settembre resta una ferita dolorosa, ma anche un monito: la libertà, la democrazia e il rispetto...

11.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company