Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Le notizie del 28.09.2013

Bucarest — Il Ministero romeno degli Esteri saluta l’adozione da parte del Consiglio di Sicurezza dell’ONU della risoluzione sulla distruzione dell’arsenale chimico siriano e lo stretto controllo dell’applicazione dei suoi provvedimenti. Inoltre, il MAE saluta la decisione del Consiglio di Sicurezza di ricorrere a misure coercitive in caso di inosservanza dei provvedimenti della risoluzione. L’UE ha reso noto che sosterrà qualsiasi azione internazionale decisa allo scopo di determinare la distruzione dell’arsenale chimico siriano. Venerdì, il Consiglio di Sicurezza dell’ONU ha adottato all’unanimità, a New York, una risoluzione relativa alla Siria, la prima dall’inizio del conflitto, a marzo 2011, che obbliga il regime di Damasco a distruggere l’intero arsenale entro la metà dell’anno prossimo. Il testo è stato concordato dagli USA e dalla Russia dopo più settimane di negoziati.

Le notizie del 28.09.2013
Le notizie del 28.09.2013

, 28.09.2013, 16:37

Bucarest — Il Ministero romeno degli Esteri saluta l’adozione da parte del Consiglio di Sicurezza dell’ONU della risoluzione sulla distruzione dell’arsenale chimico siriano e lo stretto controllo dell’applicazione dei suoi provvedimenti. Inoltre, il MAE saluta la decisione del Consiglio di Sicurezza di ricorrere a misure coercitive in caso di inosservanza dei provvedimenti della risoluzione. L’UE ha reso noto che sosterrà qualsiasi azione internazionale decisa allo scopo di determinare la distruzione dell’arsenale chimico siriano. Venerdì, il Consiglio di Sicurezza dell’ONU ha adottato all’unanimità, a New York, una risoluzione relativa alla Siria, la prima dall’inizio del conflitto, a marzo 2011, che obbliga il regime di Damasco a distruggere l’intero arsenale entro la metà dell’anno prossimo. Il testo è stato concordato dagli USA e dalla Russia dopo più settimane di negoziati.



Washington — Il Consiglio Direttivo del FMI ha approvato la lettera di intenti inviata dalle autorità romene e la firma di un nuovo accordo preventivo con la Romania, per un valore di quasi due miliardi di euro, per una durata di due anni. Il FMI nota che, negli ultimi anni, la Romania ha diminuito gli squilibri fiscali ed ha avviato le riforme strutturali in più campi. La concessione del nuovo prestito è accompagnata da una serie di raccomandazioni alla Romania, tra cui, la liberalizzazione graduale dei prezzi all’energia. In base al nuovo accordo, il Governo si è impegnato di fronte al FMI di vendere la maggior parte delle compagnie subordinate al Ministero dell’Economia. Questo è il terzo accordo sollecitato dalla Romania al FMI, dall’inizio della crisi economica. Il primo è stato concluso nel 2009, mentre il secondo, di tipo preventivo, nel 2011.



Bucarest — Il partenariato strategico fra la Romania e la Moldova è all’apice e registra ottimi risultati in tutti i settori. Lo ha dichiarato il segretario di stato nel MAE, Bogdan Aurescu. Tra i più importanti progetti moldavo-romeni, Aurescu ha ricordato il gasdotto Iasi-Ungheni, il programma SMURD e il sostegno concesso da Bucarest al consolidamento di istituzioni tra cui la Commissione Nazionale di Integrità o il Consiglio anti-discriminazione di Chisinau. Aurescu ha inoltre aggiunto che il sostegno concesso dalla Romania alla Moldova è sempre stato totale e incondizionato, ma il partenariato strategico bilaterale è adeguato ai problemi che Chisinau deve risolvere nel suo percorso europeo.



Bucarest — Un’infrastruttura di trasporto performante contribuirebbe in modo significativo allo sviluppo della regione di cui fa parte anche la Romania. E’ una delle conclusioni dei colloqui svoltisi nell’ambito della conferenza “Bucharest Forum 2013”, che si conclude oggi. Per tre giorni, leader politici e personalità dell’ambiente mondiale d’affari hanno analizzato, nella capitale romena, le soluzioni di sviluppo economico e per attirare investimenti nei Paesi della zona compresa tra i mari Caspio, Nero e Adriatico.



Bucarest — La 21-esima edizione del Festival Internazionale George Enescu”, considerato uno dei più importanti eventi culturali organizzati in Romania, ha avuto oltre 120 mila spettatori e 20 mila biglietti sono stati acquistati all’estero. Lo hanno reso noto gli organizzatori. Durante il Festival, svoltosi dal 1 al 28 settembre, Bucarest e altre città romene, hanno ospitato circa 150 concerti e spettacoli. Una novità dell’attuale edizione è stata la trasmissione in diretta di alcuni concerti in sale cinematografiche o spazi pubblici, come la Fortezza storica di Alba Iulia e l’Istituto Francese di Bucarest. Vi hanno partecipato 3.000 artisti stranieri e 1.500 romeni, direttori famosi e grandi orchestre del mondo. Il festival George Enescu” è stato fondato nel 1958, in segno di riconoscimento del genio del grande compositore romeno.


14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025

FMI – I rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale ritengono che i pacchetti fiscali adottati dal governo di Bucarest siano necessari...

12.09.2025
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025 (aggiornamento)

Attentati 11 settembre 2001 – La data dell’11 settembre resta una ferita dolorosa, ma anche un monito: la libertà, la democrazia e il rispetto...

11.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company