Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Le notizie del 5.08.2013

Bucarest — La responsabilità per la privatizzazione della Divisione Merci delle Ferrovie spetta al Governo e non al Consiglio Supremo di Difesa. Lo ha dichiarato in una conferenza stampa il presidente romeno Traian Basescu, dopo che, nei giorni scorsi, su richiesta del Governo, il Consiglio aveva discusso la questione della privatizzazione, non ancora portata a termine, di questa compagnia integralmente controllata dallo stato. Il presidente ha ammonito che, se non verranno portate a termine le procedure di privatizzazione, il Governo potrebbe pagare danni al vincitore della gara. A giugno, la gara per il pacchetto maggioritario del 51% era stata vinta da una compagnia romena, di cui il presidente Basescu dubita che possa pagare gli oltre 200 milioni di euro per il 51% delle azioni. Sullo sfondo delle dimissioni dell’ex ministro dei Trasporti, Relu Fenechiu, e dell’interim assunto dal premier Victor Ponta a questo dicastero, questa privatizzazione è diventata argomento di disputa tra Presidenza e Governo.

Le notizie del 5.08.2013
Le notizie del 5.08.2013

, 05.08.2013, 14:23

Bucarest — La responsabilità per la privatizzazione della Divisione Merci delle Ferrovie spetta al Governo e non al Consiglio Supremo di Difesa. Lo ha dichiarato in una conferenza stampa il presidente romeno Traian Basescu, dopo che, nei giorni scorsi, su richiesta del Governo, il Consiglio aveva discusso la questione della privatizzazione, non ancora portata a termine, di questa compagnia integralmente controllata dallo stato. Il presidente ha ammonito che, se non verranno portate a termine le procedure di privatizzazione, il Governo potrebbe pagare danni al vincitore della gara. A giugno, la gara per il pacchetto maggioritario del 51% era stata vinta da una compagnia romena, di cui il presidente Basescu dubita che possa pagare gli oltre 200 milioni di euro per il 51% delle azioni. Sullo sfondo delle dimissioni dell’ex ministro dei Trasporti, Relu Fenechiu, e dell’interim assunto dal premier Victor Ponta a questo dicastero, questa privatizzazione è diventata argomento di disputa tra Presidenza e Governo.



Bucarest – La Banca Centrale della Romania ha abbassato il tasso di interesse della politica monetaria dal 5 al 4,5% all’anno, il più basso registrato finora. Deciso anche il mantenimento dell’attuale livello del 20% per i tassi delle riserve minime obbligatorie delle banche per i passivi in moneta nazionale e valuta.



Bruxelles — A giugno, la Romania si piazzava al terzo posto nell’UE come riduzione del commercio al dettaglio. I dati resi noti dall’Eurostat indicano che i maggiori cali sono stati registrati da Spagna (-6,9%), Slovenia (-3,6%) e Romania (-3,1%). Al polo opposto, le maggiori crescite sono in Lussemburgo (27,5%), Lituania (6,7%) e Polonia (5,5%). Nell’eurozona, il volume del commercio al dettaglio è diminuito dello 0,9% a giugno 2013, rispetto al corrispondente periodo del 2012, ed è aumentato dello 0,1% nell’UE.



Mangalia – Inaugurata a Mangalia, porto in riva al Mar Nero, la Settimana dell’istruzione, della cultura e della spiritualità romena, nell’ambito dell’incontro annuo con i romeni all’estero. Promossa dal Dipartimento per i romeni nel mondo del Ministero degli Esteri di Bucarest, l’iniziativa è volta a consolidare l’identità nazionale dei romeni che vivono nei Paesi confinanti. Ogni giorno si terranno dibattiti e conferenze dedicate alla lingua, alla storia e alla civiltà romena, ma anche alla geografia, all’arte e all’editoria. L’evento riunisce docenti e studenti provenienti dalle comunità storiche romene di Moldova, Ucraina, Serbia e Ungheria.



Bucarest — Quest’anno, la Romania si è piazzata al primo posto nel mondo alle Olimpiadi Internazionali di Geografia, che, dal 30 luglio al 5 agosto, hanno riunito rappresentanti di 32 Paesi nella città giapponese di Kyoto. Un gruppo di alunni di Bucarest, Galati, Iasi e Pitesti hanno vinto tre medaglie d’oro e una d’argento. Lo scorso anno, la Romania si era piazzata seconda. La Romania ha ottenuto due medaglie d’oro, due d’argento e una di bronzo anche alle Olimpiadi internazionali di astronomia ed astrofisica, svoltesi in Grecia dal 27 luglio al 5 agosto.



Bucarest — Insieme a altre nove persone, Gabriel Bivolaru, ex deputato socialdemocratico negli anni 90, è stato fermato dai procuratori romeni, con l’accusa di furto di prodotti petroliferi, evasione fiscale e riciclaggio di denaro. Nel 2004, Bivolaru era stato condannato a 5 anni di reclusione per aver arrecato a una banca un pregiudizio di 50 milioni di euro. Nel 2007, era stato messo in libertà condizionale per comportamento positivo.



Bucarest – La proposta del Kazakistan di fornire gas alla Romania tramite un’estensione del gasdotto South Stream è realistica e profittevole. Lo ha dichiarato l’incaricato d’affari kazako a Bucarest, Talgat Kaliev, sostenendo che la posizione strategica della Romania e la sua membership europea sono fattori chiave nella strategia del Kazakistan di consolidare ed estendere la propria posizione sul mercato energetico europeo. Gli esperti spiegano che le importazioni di gas dal Kazakistan, meno costose di quelle russe, sarebbe ostacolata dal fatto che vanno utilizzati i gasdotti attuali, controllati direttamente o indirettamente dalla russa Gazprom.



Sibiu — La 38esima edizione del festival folcloristico internazionale I canti delle montagne” chiude i battenti a Sibiu (centro della Romania), che ha riunito per sei giorni artisti di Romania, Brasile, Messico, Serbia, Bielorussia, Montenegro e Germania. Gli oltre 100.000 spettatori si sono goduti anche mostre, workshop, serate gastronomiche tradizionali e sfilate di costumi popolari.



Bucarest — Dall’11 al 25 agosto, studenti di 26 Paesi, tra cui Australia, Danimarca, Germania, Italia, Spagna, Grecia, USA, Gran Bretagna, Ungheria, Turchia e Russia, parteciperanno alla IX edizione della Scuola internazionale Bucharest Summer University. L’evento propone ai partecipanti dialoghi e dibattiti con esperti dell’ambiente accademico e imprenditoriale, corsi, workshop, ma anche gite a Bucarest e nel Paese e serate tematiche. Organizzata annualmente, la Bucharest Summer University è diventata un prestigioso evento scientifico e culturale.

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025

FMI – I rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale ritengono che i pacchetti fiscali adottati dal governo di Bucarest siano necessari...

12.09.2025
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025 (aggiornamento)

Attentati 11 settembre 2001 – La data dell’11 settembre resta una ferita dolorosa, ma anche un monito: la libertà, la democrazia e il rispetto...

11.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company