Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Le notizie del giorno 11.08.2013

Bucarest — Il Ministero degli Esteri ungherese dichiara che Jobbik è un partito all’opposizione, non impegnato nell’attività del governo, e non condivide le sue responsabilità. La stessa fonte precisa che il governo di Budapest è impegnato verso i principi fondamentali e gli obiettivi del partenariato strategico romeno-ungherese. La rezione fa seguito alla sollecitazione rivolta dal Ministero degli Esteri romeno al Governo ungherese di dissociarsi dalle dichiarazioni sull’autonomia in base a criteri etnici fatte dal leader di questo partito radicale nazionalista, Gabor Vona, al Campo estivo della gioventù ungherese della Transilvania, svoltasi a Joseni (centro della Romania). Il Ministero degli Esteri romeno condanna con risolutezza e respinge le dichiarazioni fatte dal leader di Jobbik, precisando che un simile argomento non è conforme agli attuali standard europei in materia di minoranze nazionali. La diplomazia romena ha definito come estremamente grave la dichiarazione secondo cui, per la soluzione del cosiddetto problema degli ungheresi di Romania, va assunto un conflitto tra l’Ungheria e la Romania”. Una simile dichiarazione viola lo spirito e i principi europei, si legge nel comunicato del Ministero degli Esteri romeno.

Le notizie del giorno 11.08.2013
Le notizie del giorno 11.08.2013

, 11.08.2013, 13:59

Bucarest — Il Ministero degli Esteri ungherese dichiara che Jobbik è un partito all’opposizione, non impegnato nell’attività del governo, e non condivide le sue responsabilità. La stessa fonte precisa che il governo di Budapest è impegnato verso i principi fondamentali e gli obiettivi del partenariato strategico romeno-ungherese. La rezione fa seguito alla sollecitazione rivolta dal Ministero degli Esteri romeno al Governo ungherese di dissociarsi dalle dichiarazioni sull’autonomia in base a criteri etnici fatte dal leader di questo partito radicale nazionalista, Gabor Vona, al Campo estivo della gioventù ungherese della Transilvania, svoltasi a Joseni (centro della Romania). Il Ministero degli Esteri romeno condanna con risolutezza e respinge le dichiarazioni fatte dal leader di Jobbik, precisando che un simile argomento non è conforme agli attuali standard europei in materia di minoranze nazionali. La diplomazia romena ha definito come estremamente grave la dichiarazione secondo cui, per la soluzione del cosiddetto problema degli ungheresi di Romania, va assunto un conflitto tra l’Ungheria e la Romania”. Una simile dichiarazione viola lo spirito e i principi europei, si legge nel comunicato del Ministero degli Esteri romeno.



Bucarest — Il 12 agosto, il presidente romeno Traian Basescu parteciperà all’inaugurazione dell’XI edizione dell’Università estiva di Izvorul Muresului, in provincia di Harghita (centro). Fino al 17 agosto, l’incontro dal tema “La Romania e i romeni al confine dell’UE e della NATO” ha come ospiti leader di associazioni dei connazionali di Bulgaria, Serbia, Ungheria, Ucraina, Albania, Moldova, Italia e Francia.



Bucarest — Nel 2013, la Romania avrà il maggior raccolto di grano degli ultimi 8 anni, pari a oltre 7,2 milioni di tonnellate. Lo ha annunciato il Ministero dell’Agricoltura, precisando che il 2013 è stato molto favorevole anche per i raccolti di orzo e colza. Il ministro Daniel Constantin attribuisce le crescite di produzione al tempo favorevole, ma anche ai sussidi concessi ai farmers più presto degli anni scorsi, nonchè al sostegno delle autorità ai lavori di irrigazione.



Sfantu Gheorghe — Prosegue a Sfantu Gheorghe, nel Delta del Danubio, la decima edizione del Festival internazionale del cinema “Anonimul” (“L’Anonimo”), il cui Gran Premio è conteso tra 7 lungometraggi e 40 cortometraggi. L’unica pellicola romena è “Matei copil miner” (“Matteo bambino minatore”) di Alexandra Gulea. Ospite d’onore dell’edizione 2013 è il regista ungherese Istvan Szabo, insignito di un Oscar, e al quale è stato conferito il Trofeo “Anonimul 10” per l’intera carriera.



Budapest — Ai Mondiali di scherma di Budapest, la squadra femminile di sciabola della Romania ha vinto il bronzo, dopo aver battuto la Francia per 33-28. Il giorno prima, la Romania aveva vinto l’argento nella finale della sciabola a squadra, sconfitta dalla Russia per 45-38. E’ la terza medaglia aggiudicata dalla Romania ai Mondiali di Budapest, dopo il bronzo nella sciabola individuale vinto da Tiberiu Dolniceanu.



Ottawa — Nella finale del torneo di Toronto, con premi di circa 2,4 milioni di dollari, la tennista romena Sorana Cîrstea giocherà contro il numero uno mondiale, Serena Williams. Nelle semifinali, Sorana Cîrstea ha battuto per 6-1, 7-6 la cinese Na Li, mentre Serana Williams aveva sconfitto la polacca Agnieszka Radwanska, terza favorita nel torneo canadese. Finora Sorana e Serena sono scese in campo insieme per due partite, entrambe vinte dalla tennista statunitense.



Bucarest — Il noto Cirque du Soleil si esibirà a settembre a Bucarest, in uno dei più apprezzati spettacoli della sua storia — “Allegria”, che riunisce 55 artisti di 15 Paesi, e che nel 2013 sarà presentato per l’ultima volta, dopo 20 anni di giro per il mondo. Gli organizzatori hanno annunciato che, dal 2011, lo spettacolo “Allegria” è stato presentato in oltre 200 città di più di 40 Paesi europei. Da Bucarest, il Circo partirà per Bratislava, dopo di che farà tappa in altre 12 città.



14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025

FMI – I rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale ritengono che i pacchetti fiscali adottati dal governo di Bucarest siano necessari...

12.09.2025
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025 (aggiornamento)

Attentati 11 settembre 2001 – La data dell’11 settembre resta una ferita dolorosa, ma anche un monito: la libertà, la democrazia e il rispetto...

11.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company