Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Le notizie dell’11.11.2013

Bucarest — La Commissione parlamentare speciale su Rosia Montana ha bocciato, oggi, con 17 sì e due astenimenti, il ddl sullo sfruttamento del giacimento aurifero di Rosia Montana (nel centro della Romania). Il rapporto della Commissione analizza, principalmente, il ddl e lo sfruttamento con l’uso di cianuri, con un impatto ambientale negativo. Allo stesso tempo, i parlamentari propongono la desegretazione dell’autorizzazione di sfruttamento per scoprire chi ha fatto pressioni affinchè l’autorizzazione sia trasferita a titolo gratuito alla compagnia Rosia Montana. Inoltre, si raccomanda l’elaborazione di una nuova legge-quadro sulo sfruttamento delloro in Romania.

Le notizie dell’11.11.2013
Le notizie dell’11.11.2013

, 11.11.2013, 14:55

Bucarest — La Commissione parlamentare speciale su Rosia Montana ha bocciato, oggi, con 17 sì e due astenimenti, il ddl sullo sfruttamento del giacimento aurifero di Rosia Montana (nel centro della Romania). Il rapporto della Commissione analizza, principalmente, il ddl e lo sfruttamento con l’uso di cianuri, con un impatto ambientale negativo. Allo stesso tempo, i parlamentari propongono la desegretazione dell’autorizzazione di sfruttamento per scoprire chi ha fatto pressioni affinchè l’autorizzazione sia trasferita a titolo gratuito alla compagnia Rosia Montana. Inoltre, si raccomanda l’elaborazione di una nuova legge-quadro sulo sfruttamento delloro in Romania.



Bruxelles — La Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo (BERS) ha migliorato le previsioni di crescita economica della Romania per il prossimo anno dal 2,2%, livello anticipato nel mese di maggio, al 2,4%, ammonendo però che le prospettive a breve termine continuano ad essere limitate dalla scarsa evoluzione dell’Eurolandia. Per il corrente anno, la banca anticipa un avanzo del Pil del 2,2%, rispetto all’1,4% stimato a maggio. Lo rileva un rapporto della BERS sulle prospettive economiche dei Paesi in cui è presente. Per l’Europa Sudorientale, la BERS ha migliorato le stime di crescita economica per quest’anno, dall’1,4 all’1,6%, mentre la prognosi per il prossimo anno è stata mantenuta al 2,2%.



New Delhi — Il capo della diplomazia romena, Titus Corlatean, partecipa, oggi e domani, a New Delhi, in India, all’11 riunione ministeriale Asia-Europa Meeting (ASEM). In agenda: le opportunità e sfide economiche in Europa e Asia, la lotta al terrorismo, la sicurezza cibernetica, alimentare, energetica e delle risorse idriche. I ministri degli Esteri discuteranno anche dell’adesione di nuovi stati all’ASEM, specialmente della Croazia, membro dell’Ue dal 1 luglio del 2013. ASEM rappresenta un processo informale di dialogo lanciato nel 1996, che include gli stati Ue, la Norvegia, la Svizzera e 20 Paesi dell’Asia.



Bruxelles — Consiglio dei ministri UE delle Finanze a Bruxelles. Sull’agenda: il bilancio Ue 2014. I ministri devono decidere, assieme agli esponenti del Parlamento europeo, la forma finale del bilancio, per sottoporla al voto della plenaria del Legislativo di Strasburgo. Al Consiglio vengono analizzate due cosiddette lettere di aggiustamento, una che riguarda la revisione delle spese per l’agricoltura, e l’altra l’adattamento del bilancio al quadro finanziario 2014-2020 e laumento dei fondi strutturali per il Cipro di 100 milioni di euro.



Bruxelles — L’UE e gli Usa hanno ripreso, oggi, a Bruxelles, i negoziati in vista di un accordo di libero-scambio. Avviati a luglio, i negoziati sono stati interrotti dalla crisi del bilancio negli Usa, ma anche nel contesto dello scandalo Datagate, alimentato dalle rivelazioni sullo spionaggio della Nsa americana. Fino a venerdi’, i negoziati riguarderanno i servizi, gli investimenti, l’energia e le materie prime, con l’obiettivo di presentare un set di proposte, all’inizio del 2014. Se sarà firmato, sarà il più importante accordo commerciale della storia, che porterà, tra l’altro, a bassi costi per le compagnie che fanno affari oltreoceano. Il 30% degli scambi commerciali globali si svolgono tra l’Ue e gli Usa.



XXX — Oggi ricorre il 95esimo dalla fine della Prima Guerra Mondiale. L’11 novembre del 1918 entrava in vigore l’armistizio tra gli Alleati e la Germania, firmato a Compiegne, in Francia. In diversi Paesi sono stati osservati minuti di raccoglimento per i caduti, oltre 9 milioni di soldati e altrettanti civili. A Bucarest, si sono svolte, oggi, cerimonie commemorative presso le ambasciate della Francia e Germania. A Parigi, il Giorno dell’Armistizio è stato segnato con diverse cerimonie sul viale Champs-Elysées e all’Arco di Trionfo. In Gran Bretagna, le commemorazioni si sono svolte ieri, quando nel centro di Londra migliaia di persone, tra veterani di guerra, militari al servizio militare attivo e membri della Famiglia Reale britannica, hanno osservato due minuti di silenzio.


15.09.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025 (aggiornamento)

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025 (aggiornamento)
15.09.2025
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company