Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

25/o anniversario della Fondazione Parada, serie televisiva su Amazon Prime

Una serie televisiva andrà su Amazon Prime entro fine anno o l'inizio del 2022, per raccontare la storia dei ragazzi di strada di Bucarest ai quali la famosa fondazione PARADA, presieduta da Franco Aloisio, ha offerto una nuova vita e speranza per il futu

25/o anniversario della Fondazione Parada, serie televisiva su Amazon Prime
25/o anniversario della Fondazione Parada, serie televisiva su Amazon Prime

, 06.07.2021, 11:44

Una serie televisiva in quattro episodi andrà su Amazon Prime entro fine anno o linizio del 2022, per raccontare la storia dei ragazzi di strada di Bucarest ai quali la famosa fondazione PARADA, presieduta da Franco Aloisio, ha offerto una nuova vita e speranza per il futuro. Fondata nel 1996, lassociazione di volontariato offre ogni giorno sostegno umano e sociale attraverso arte sociale, servizi scolastici e sanitari, unità mobili e un centro diurno. Nel 25/o anniversario di PARADA, la compagnia Bradamante Entertainment vuole dare voce ai ragazzi vissuti nel passato nelle fogne di Bucarest – realtà che oggi non esiste più – che, grazie allimpegno della fondazione, sono riusciti a dare una svolta alla propria vita, attraverso larte sociale.



Il progetto è stato presentato allIstituto Italiano di Cultura di Bucarest il 16 giugno, quando nella capitale romena erano ancora in corso le riprese della serie che dovrebbe intitolarsi SHINE/ BRILLA. “I sogni sono una forza vitale per poter vivere meglio e dare una possibilità di vita a chi non ce lha avuta”, ha spiegato a Radio Romania Internazionale la famosa attrice Claudia Gerini, che annovera tra i numerosi ruoli della sua bella carriera anche quello di Claudia Procula – la consorte di Ponzio Pilato, nel film “La Passione di Cristo” di Mel Gibson, in cui la collega romena Maia Morgenstern ha incarnato la Vergine Maria.



Claudia Gerini è giunta ora per la prima volta a Bucarest come testimonial della serie diretta da Gianluca Fellini, con una squadra internazionale di eccezione: Michela Scolari, che firma anche la sceneggiatura, è produttore accanto a Jerry Ying e ai coproduttori Felix Maximilian e David Zuckerman. “Il sogno di PARADA è quello di dare a questi ragazzi una possibilità di rinascita, una seconda vita anche attraverso larte”, aggiunge Claudia Gerini, che abbraccia il progetto come sostenitrice privata e voce per amplificare questa impresa, grazie alla sua popolarità e al suo impegno nel cinema e nel sociale. E, infatti, è così che i giovani riescono a trovare la forza di andare avanti, come ci racconta Alina. “Mi trovo bene in questo film”, ci dice, a sua volta, Richi.



Lidea della serie è nata durante il lockdown generato dal coronavirus, ci confessa la produttrice Michela Scolari, che negli anni passati ha promosso numerose iniziative in Romania e conosce PARADA da oltre 15 anni. La nota regista, produttrice e consulente creativa, che ha studiato in Italia e negli Stati Uniti, e tiene anche corsi presso prestigiose istituzioni, come Accademia Cinema Toscana, spiega di aver pensato tanto ai ragazzi durante il lockdown. “Vorrei che tutti li amassero così come li amo io”, dice a Radio Romania Internazionale Michela Scolari, che ha portato da Hollywood lattore e produttore Jerry Ying.



“Mi sto davvero godendo questa esperienza. Lincontro con i ragazzi è stato il momento più bello”, spiega Jerry, giunto a Bucarest per questa impresa nata “per portare una luce e consapevolezza su quello che, in realtà, è una dimensione che esiste tuttora, ovvero lemarginazione sociale”, come dice, da parte sua, il regista Gianluca Fellini.



La serie che andrà su Amazon Prime è definita come un punto di svolta dal presidente della Fondazione PARADA, Franco Aloisio. Nel contesto pandemico, il 25/o anniversario è stato festeggiato con lapertura della mensa sociale insieme al Dipartimento per Assistenza Sociale del Comune di Bucarest e con il lancio del progetto di costruzione di una casa di accoglienza. “Lobiettivo di questa serie è anche di attirare lattenzione sul fatto che ci sono 25 anni di lavoro alle spalle, ma anche almeno altri 25 davanti”, conclude Franco Aloisio. Gli incassi dalla distribuzione delle quattro puntate che andranno su Amazon Prime verranno donati alla Fondazione Parada.




RadioRomaniaInternational · 25/o anniversario della Fondazione Parada, serie televisiva su Amazon Prime
fonte: facebook.com/ ITA Bucarest
Italiani in Romania giovedì, 10 Luglio 2025

“Italia & Romania – Costruiamo insieme: infrastrutture sostenibili”

La missione si è svolta nell’ambito delle iniziative di “Diplomazia della Crescita”, promosse dalla rete diplomatica e dagli uffici ICE, su...

“Italia & Romania – Costruiamo insieme: infrastrutture sostenibili”
fonte: Istituto Italiano di Cultura Bucarest (iicbucarest.esteri.it)
Italiani in Romania giovedì, 19 Giugno 2025

“Voglio vivere così”, Serena Autieri in concerto a Bucarest

Il pubblico è invitato ad un viaggio appassionato e intenso tra i più grandi brani della canzone italiana che hanno saputo vincere la sfida del...

“Voglio vivere così”, Serena Autieri in concerto a Bucarest
fonte: facebook.com/ ITA Bucarest
Italiani in Romania venerdì, 16 Maggio 2025

Gusto d’Italia al Festival RO-Wine 2025

21 aziende italiane provenienti da 10 regioni (Abruzzo, Campagna, Emilia-Romagna, Lombardia, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Veneto)...

Gusto d’Italia al Festival RO-Wine 2025
Visuali Italiane - Nuovo cinema italiano in Romania (fonte: facebook.com/ Istituto Italiano di Cultura Bucarest)
Italiani in Romania venerdì, 28 Febbraio 2025

Visuali Italiane 2025: intervista al direttore artistico Eddie Bertozzi

La rassegna, organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest, in collaborazione il Cinema Museo del Contadino Romeno, offre al pubblico...

Visuali Italiane 2025: intervista al direttore artistico Eddie Bertozzi
Italiani in Romania lunedì, 03 Febbraio 2025

Giorno della Memoria 2025: Lo spettacolo “Volevo risarcirvi” presentato a Cluj e Bucarest

In occasione del Giorno della Memoria, istituito il 27 gennaio per ricordare le vittime dell’Olocausto, l’Istituto Italiano di Cultura di...

Giorno della Memoria 2025: Lo spettacolo “Volevo risarcirvi” presentato a Cluj e Bucarest
Italiani in Romania lunedì, 27 Gennaio 2025

Giorno della Memoria, spettacolo “Volevo risarcirvi” a Cluj-Napoca e Bucarest

L’evento avrà luogo il 28 gennaio, alle ore 19:00, presso il Teatro Ebraico di Stato di Bucarest. Lo stesso spettacolo ha riscosso un grande...

Giorno della Memoria, spettacolo “Volevo risarcirvi” a Cluj-Napoca e Bucarest
Italiani in Romania mercoledì, 27 Novembre 2024

Settimana della Cucina Italiana nel Mondo anche a Bucarest

Curata dall’Ambasciata d’Italia in Romania, dall’ICE-l’Agenzia di Bucarest e dall’Istituto Italiano di Cultura in Bucarest e svoltasi...

Settimana della Cucina Italiana nel Mondo anche a Bucarest
Italiani in Romania giovedì, 21 Novembre 2024

Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, celebrata anche in Romania

L’Ambasciata d’Italia in Romania, ICE-Agenzia Bucarest e l’Istituto Italiano di Cultura della Capitale celebrano questa rassegna tematica con...

Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, celebrata anche in Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company