Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Arte come atto di amore e carità, l’invito della Scuola Italiana Aldo Moro di Bucarest

Solo lamore è credibile: il famoso lavoro del teologo svizzero Hans Urs von Balthasar offre sempre spunti di riflessione e intitola anche levento proposto il 13 febbraio dalla Scuola Italiana “Aldo Moro di Bucarest, insieme al regista Franco Palmieri.

Arte come atto di amore e carità, l’invito della Scuola Italiana Aldo Moro di Bucarest
Arte come atto di amore e carità, l’invito della Scuola Italiana Aldo Moro di Bucarest

, 10.02.2021, 11:14

Solo l’amore è credibile: il famoso lavoro del teologo svizzero Hans Urs von Balthasar offre sempre spunti di riflessione e intitola anche la serata virtuale di poesia, immagini e racconti di vita alla quale la Scuola Italiana Aldo Moro di Bucarest e il regista Franco Palmieri invitano il pubblico su zoom il 13 febbraio dalle ore 17.45 (le 16.45 in Italia).



Un momento di condivisione, che vuole veramente mostrare che ciò che muove il mondo è veramente l’amore in tutte le sue espressioni – non soltanto fra innamorati e findanzati, ma l’amore che muove ogni cosa. L’uomo può non credere a tutto, ma non può non credere a un gesto gratuito di un uomo che gli dimostra amore, spiega a Radio Romania Internazionale la prof.ssa Tina Savoi, preside della Scuola Italiana Aldo Moro di Bucarest.



Solo l’amore è credibile apre ad un lavoro rispetto alla letteratura intesa come un bene per tutti. Qualsiasi scrittura – cinematografica, romanzo, poesia, pittura, fotografia – quando è autentica, è un atto di carità, perchè è un atto di amore, in quanto dice quello che siamo e che desideriamo, spiega a sua volta il regista Franco Palmieri. La serata sarà, quindi, un’opportunità per avvicinarsi alla scrittura, alla letteratura, alla bellezza, con questo atteggiamento: l’arte è un atto di amore e di carità, ha detto ancora Franco Palmieri.



Sicccome l’evento promosso dalla Scuola Italiana Aldo Moro si svolge nella stessa Giornata Mondiale della Radio, celebrata il 13 febbraio, la prof.ssa Tina Savoi ha ricordato anche il ruolo di questo mezzo di comunicazione che definisce essenziale per ogni civiltà. La radio è capace di raggiungere tutti e di sviluppare una cosa che è un po’ venuta meno in questi anni: la fantasia, cioè l’immaginazione di ogni uomo, quello che lo rende vivo, ha detto ancora la preside della Scuola Italiana Aldo Moro, che a gennaio ha ottenuto anche il ricoscimento della parità di liceo linguistico.




RadioRomaniaInternational · Larte come atto di amore e carità, l’invito della Scuola Aldo Moro di Bucarest e di Franco Palmieri
fonte: facebook.com/ ITA Bucarest
Italiani in Romania giovedì, 10 Luglio 2025

“Italia & Romania – Costruiamo insieme: infrastrutture sostenibili”

La missione si è svolta nell’ambito delle iniziative di “Diplomazia della Crescita”, promosse dalla rete diplomatica e dagli uffici ICE, su...

“Italia & Romania – Costruiamo insieme: infrastrutture sostenibili”
fonte: Istituto Italiano di Cultura Bucarest (iicbucarest.esteri.it)
Italiani in Romania giovedì, 19 Giugno 2025

“Voglio vivere così”, Serena Autieri in concerto a Bucarest

Il pubblico è invitato ad un viaggio appassionato e intenso tra i più grandi brani della canzone italiana che hanno saputo vincere la sfida del...

“Voglio vivere così”, Serena Autieri in concerto a Bucarest
fonte: facebook.com/ ITA Bucarest
Italiani in Romania venerdì, 16 Maggio 2025

Gusto d’Italia al Festival RO-Wine 2025

21 aziende italiane provenienti da 10 regioni (Abruzzo, Campagna, Emilia-Romagna, Lombardia, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Veneto)...

Gusto d’Italia al Festival RO-Wine 2025
Visuali Italiane - Nuovo cinema italiano in Romania (fonte: facebook.com/ Istituto Italiano di Cultura Bucarest)
Italiani in Romania venerdì, 28 Febbraio 2025

Visuali Italiane 2025: intervista al direttore artistico Eddie Bertozzi

La rassegna, organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest, in collaborazione il Cinema Museo del Contadino Romeno, offre al pubblico...

Visuali Italiane 2025: intervista al direttore artistico Eddie Bertozzi
Italiani in Romania lunedì, 03 Febbraio 2025

Giorno della Memoria 2025: Lo spettacolo “Volevo risarcirvi” presentato a Cluj e Bucarest

In occasione del Giorno della Memoria, istituito il 27 gennaio per ricordare le vittime dell’Olocausto, l’Istituto Italiano di Cultura di...

Giorno della Memoria 2025: Lo spettacolo “Volevo risarcirvi” presentato a Cluj e Bucarest
Italiani in Romania lunedì, 27 Gennaio 2025

Giorno della Memoria, spettacolo “Volevo risarcirvi” a Cluj-Napoca e Bucarest

L’evento avrà luogo il 28 gennaio, alle ore 19:00, presso il Teatro Ebraico di Stato di Bucarest. Lo stesso spettacolo ha riscosso un grande...

Giorno della Memoria, spettacolo “Volevo risarcirvi” a Cluj-Napoca e Bucarest
Italiani in Romania mercoledì, 27 Novembre 2024

Settimana della Cucina Italiana nel Mondo anche a Bucarest

Curata dall’Ambasciata d’Italia in Romania, dall’ICE-l’Agenzia di Bucarest e dall’Istituto Italiano di Cultura in Bucarest e svoltasi...

Settimana della Cucina Italiana nel Mondo anche a Bucarest
Italiani in Romania giovedì, 21 Novembre 2024

Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, celebrata anche in Romania

L’Ambasciata d’Italia in Romania, ICE-Agenzia Bucarest e l’Istituto Italiano di Cultura della Capitale celebrano questa rassegna tematica con...

Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, celebrata anche in Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company