Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Biglietto da visita: il giovane pittore Andrei Pennazio

A soli 15 anni, dimostra un'eccezionale immaginazione creatrice e un prodigioso talento, doti messe in valore sin da bambino.

Biglietto da visita: il giovane pittore Andrei Pennazio
Biglietto da visita: il giovane pittore Andrei Pennazio

, 13.10.2020, 12:39

A soli 15 anni, dimostra un’eccezionale immaginazione creatrice e un prodigioso talento, doti messe in valore sin da bambino. Di madre romena e padre italiano, il giovane pittore Andrei Pennazio affascina il pubblico con la sua espressività segnata dalla varietà e dall’originalità che definiscono l’arte moderna e contemporanea. Ha cominciato a dipingere all’età di 3-4 anni, e la mamma è stata la prima figura che ha voluto dipingere, racconta Andrei a Radio Romania Internazionale.



Studente presso il collegio d’Arte Octav Băncilă di Iaşi, capoluogo dell’omonima provincia della Romania orientale, capitale storica della Moldavia e prestigioso centro culturale e accademico, Andrei vanta numerose mostre personali e di gruppo in Romania, Italia e altri Paesi. Nel 2011, si è piazzato al primo posto al Concorso Befana della Ferrero.



Vanno ricordate le esposizioni personali Il gioco con i ricordi, presentata nel 2016 a Lequio Berria e Alba, in Italia, Accento e colore, inaugurata nel 2017 al Centro Culturale Italiano di Cluj, Armonia e colore, ospitata nello stesso anno dall’Isituto Italiano di Cultura di Bucarest. Nel 2018, su invito dell’Ambasciatore Marco Giungi, ha presentato all’Ambasciata d’Italia a Bucarest la mostra Viaggio, in occasione della Festa Nazionale del 2 giugno. Nello stesso anno, ha inaugurato presso la Biblioteca Stefano il Grande di Chişinău, capitale della confinante Moldova, la mostra Racconti dall’infanzia, ed ha rappresentato la Romania al 2018 Central Eastern European Countries Culture&Art Exhibition, ospitata dalla città cinese di Ningbo.



Nel 2019 è stato presente al Festival Pankultura, svoltosi a Lille, in Francia, e ha inaugurato una personale presso il Conservatorio Eugène Bozza di Valenciennes. Ha concluso lo scorso anno con la mostra personale Libertà al Palazzo della Cultura di Iaşi e ha iniziato il 2020 con Il Mare a colori, un’esposizione di gruppo ospitata dal Centro Culturale di Pitesti, sotto l’egida delle Foze Navali Romene.



Quest’anno, segnato dalla cancellazione di numerosi eventi culturali a causa dell’emergenza sanitaria, l’ha visto anche al Salone primaverile del Museo d’Arte di Roman. Comunque, ha approfittato del lockdown generato dalla crisi sanitaria per lavorare di più, come confessa Andrei stesso a Radio Romania Internazionale.



Volontario nell’Associazione degli Italiani di Romania – ROASIT, il giovane pittore adora il Rinascimento, con Leonardo e Michelangelo in primis. Ammira tanto Vincent van Gogh e tanti altri grandi nomi dellarte di tutti i tempi, perchè ciascuno reca il proprio contributo al suo sviluppo, aggiunge Andrei. Ha parlato anche del suo legame con lItalia, esprimendo la gratitudine a tutti coloro che hanno appoggiato il suo percorso artistico.



RadioRomaniaInternational · Biglietto da visita: il giovane pittore Andrei Pennazio

fonte: facebook.com/ ITA Bucarest
Italiani in Romania giovedì, 10 Luglio 2025

“Italia & Romania – Costruiamo insieme: infrastrutture sostenibili”

La missione si è svolta nell’ambito delle iniziative di “Diplomazia della Crescita”, promosse dalla rete diplomatica e dagli uffici ICE, su...

“Italia & Romania – Costruiamo insieme: infrastrutture sostenibili”
fonte: Istituto Italiano di Cultura Bucarest (iicbucarest.esteri.it)
Italiani in Romania giovedì, 19 Giugno 2025

“Voglio vivere così”, Serena Autieri in concerto a Bucarest

Il pubblico è invitato ad un viaggio appassionato e intenso tra i più grandi brani della canzone italiana che hanno saputo vincere la sfida del...

“Voglio vivere così”, Serena Autieri in concerto a Bucarest
fonte: facebook.com/ ITA Bucarest
Italiani in Romania venerdì, 16 Maggio 2025

Gusto d’Italia al Festival RO-Wine 2025

21 aziende italiane provenienti da 10 regioni (Abruzzo, Campagna, Emilia-Romagna, Lombardia, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Veneto)...

Gusto d’Italia al Festival RO-Wine 2025
Visuali Italiane - Nuovo cinema italiano in Romania (fonte: facebook.com/ Istituto Italiano di Cultura Bucarest)
Italiani in Romania venerdì, 28 Febbraio 2025

Visuali Italiane 2025: intervista al direttore artistico Eddie Bertozzi

La rassegna, organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest, in collaborazione il Cinema Museo del Contadino Romeno, offre al pubblico...

Visuali Italiane 2025: intervista al direttore artistico Eddie Bertozzi
Italiani in Romania lunedì, 03 Febbraio 2025

Giorno della Memoria 2025: Lo spettacolo “Volevo risarcirvi” presentato a Cluj e Bucarest

In occasione del Giorno della Memoria, istituito il 27 gennaio per ricordare le vittime dell’Olocausto, l’Istituto Italiano di Cultura di...

Giorno della Memoria 2025: Lo spettacolo “Volevo risarcirvi” presentato a Cluj e Bucarest
Italiani in Romania lunedì, 27 Gennaio 2025

Giorno della Memoria, spettacolo “Volevo risarcirvi” a Cluj-Napoca e Bucarest

L’evento avrà luogo il 28 gennaio, alle ore 19:00, presso il Teatro Ebraico di Stato di Bucarest. Lo stesso spettacolo ha riscosso un grande...

Giorno della Memoria, spettacolo “Volevo risarcirvi” a Cluj-Napoca e Bucarest
Italiani in Romania mercoledì, 27 Novembre 2024

Settimana della Cucina Italiana nel Mondo anche a Bucarest

Curata dall’Ambasciata d’Italia in Romania, dall’ICE-l’Agenzia di Bucarest e dall’Istituto Italiano di Cultura in Bucarest e svoltasi...

Settimana della Cucina Italiana nel Mondo anche a Bucarest
Italiani in Romania giovedì, 21 Novembre 2024

Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, celebrata anche in Romania

L’Ambasciata d’Italia in Romania, ICE-Agenzia Bucarest e l’Istituto Italiano di Cultura della Capitale celebrano questa rassegna tematica con...

Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, celebrata anche in Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company