Les Contes du Regard - Tales of the Eyes ovvero Archeologia dello Sguardo di Marcello Grassi è la nuova mostra proposta al pubblico dalla Galleria IAGA Contemporary Art di Cluj-Napoca, città della Romania nord-occidentale.
Sono due le pellicole portate dall'Italia alla 19/a edizione del Bucharest International Film Festival (BIFF), in programma dal 15 al 22 settembre nella capitale romena.
Il 13 agosto, la pinacoteca del Castello Cantacuzino di Busteni ha inaugurato la sua nuova mostra - Giorgio Butini. Il mito, la prima dell'artista fiorentino in Romania, aperta al pubblico fino al 29 ottobre del 2023.
Si intitola Ask The Skin la mostra personale dell'artista Marcello De Angelis, inaugurata il 22 giugno presso la Galleria IAGA Contemporary Art di Cluj-Napoca, città della Romania nord-occidentale.
La Galleria IAGA Contemporary Art di Cluj-Napoca, città della Romania nord-occidentale, si è annoverata tra i partecipanti alla prima edizione della MoBU, la Fiera Internazionale d'Arte di Bucarest, svoltasi dal 19 al 28 maggio.
Life on Mars, This is Not America, Warszawa, When I Live My Dreams sono solo alcuni dei brani che il pubblico di Bucarest si godrà stasera nel concerto straordinario Heroes - Omaggio a David Bowie, tenuto da Paolo Fresu e dalla sua band.
Dal 19 al 28 maggio, il capannone per aerei Romaero Băneasa, diventato padiglione espositivo, ha ospitato la prima edizione della MoBU, la Fiera Internazionale d'Arte di Bucarest.
Il 17 maggio si è svolta a Bucarest la 12esima edizione del Forum Economico di Confindustria Romania, all'insegna de L'Impresa Digitale - Sfidare il presente, adattarsi al futuro.
Svoltasi dal 12 al 14 maggio, a Bucarest, la RoWine 2023, fiera dei vini premium da tutto il mondo, si è confermata anche quest'anno un appuntamento imperdibile per gli operatori specializzati e gli eno-appassionati.
Il Teatro Nazionale di Timișoara e l'Istituto Italiano di Cultura di Bucarest invitano il pubblico stasera, dalle ore 19.00, allo spettacolo La Tempesta di William Shakespeare, con la traduzione e l'adattamento di Alessandro Serra.
E' stato lo spettacolo Bros di Romeo Castellucci ad aprire la stagione teatrale del programma Timișoara - Capitale Europea della Cultura 2023, in due performace svoltesi il 31 marzo e il 1 aprile nella città della Romania cccidentale.
Costruire e Ricostruire: Tecnologie e Materiali Innovativi: questo il tema del panel discussion svoltosi a Bucarest in occasione della settima edizione della Giornata del Design Italiano nel Mondo - Italian Design Day 2023.
L'eccellenza motoristica italiana arricchisce la sua presenza in Romania con l'arrivo di una prestigiosa casa automobilistica.
Il 18 febbraio, la Casa d'Italia a Bucarest ha ospitato la tradizionale Festa di Carnevale organizzata dall'Associazione degli Italiani di Romania - RO.AS.IT.
Un viaggio nel mondo del cinema, attraverso manifesti e locandine di film degli anni '50 e '60 del Novecento, tutto condito dalla tecnica del décollage.