Il 18 febbraio, la Casa d'Italia a Bucarest ha ospitato la tradizionale Festa di Carnevale organizzata dall'Associazione degli Italiani di Romania - RO.AS.IT.
Un viaggio nel mondo del cinema, attraverso manifesti e locandine di film degli anni '50 e '60 del Novecento, tutto condito dalla tecnica del décollage.
Lampade, sedie, tavolini da caffè, ma anche sandali, calzascarpe e persino un kimono sono solo alcuni oggetti o accessori presentati nella mostra 3R: Ridurre - Riciclare - Riutilizzare, inaugurata all'Istituto Italiano di Cultura di Bucarest.
Le più recenti novità editoriali promosse dall'Associazione degli Italiani di Romania - RO.AS.IT. sono state lanciate anche alla Fiera del Libro Gaudeamus, organizzata da Radio Romania dal 7 all'11 dicembre 2022.
La biografia della celebre famiglia di origini veneziane Culluri è raccontata dai suoi discendenti, Mihaela Profiriu Mateescu, nota pittrice di icone in Romania, e il figlio Claudiu Simion, nel volume Il grande mosaico della vita.
E' con Le Langhe di Pavese che il ComItEs Romania ha dato il via alla stagione delle serate letterarie ideate come momenti di incontro, socialità e cultura.
Un'anteprima speciale svoltasi il 17 novembre a Bucarest ha preceduto l'arrivo nei cinema romeni del famoso film-tributo Ennio di Giuseppe Tornatore.
Quest'anno è tornato puntuale anche in Romania l'appuntamento con la Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, evento annuale nato nel 2016 e dedicato alla promozione e difesa della tradizione culinaria italiana e del Made in Italy all'estero.
Lo scorso 8 novembre, a Bucarest si è tenuta la conferenza "Italy & Romania - Building together", organizzata dallITA - lAgenzia italiana per il...
I cani, la mia vita - una storia di coraggio e di amore. È il libro di Sara Turetta, fondatrice dell'ong Save the Dogs and Other Animals, presentato, di recente, presso l'Istituto Italiano di Cultura di Bucarest.
25 aziende italiane valutano nuove opportunità di collaborazione con aziende romene, nell'ambito di una conferenza organizzata a Bucarest da ITA - Agenzia Italiana per il Commercio Estero, in collaborazione con l'Ambasciata d'Italia e la CCIpR.
E' stata la mostra fotografica Battle Royale dell'artista visiva Federica Sasso ad aprire il 18 ottobre la rosa di eventi organizzati dall'Istituto Italiano di Cultura di Bucarest in occasione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo.
E' il film Regina di Alessandro Grande a chiudere il Focus Italia alla 18/a edizione del Bucharest International Film Festival, ospitata dalla Capitale romena dal 29 settembre al 9 ottobre.
La 18a edizione del BIFF, in programma dal 29 settembre al 9 ottobre, porterà, quest'anno, prime assolute in Romania e film pluripremiati a prestigiosi festival internazionali, tra cui non mancheranno quelli italiani, presentati nella sezione FocusItalia.
Sono il poeta Elio Pecora e il romenista Bruno Mazzoni a rappresentare l'Italia alla XII edizione del Festival Internazionale di Poesia, in programma dal 12 al 18 settembre a Bucarest.