Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, eventi in Romania

“L’italiano e il libro: il mondo fra le righe” è il tema della XXIV edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, in programma dal 14 al 20 ottobre. Istituita nel 2001, la SLIM è organizzata ogni anno, nella terza settimana di ottobre, dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, attraverso la rete diplomatico-consolare e degli Istituti Italiani di Cultura, in collaborazione con altri enti della promozione linguistica (Ministero dell’Istruzione e il Merito, Ministero dell’Università e la Ricerca, Ministero della Cultura, Ambasciata svizzera, Accademia della Crusca, Cepell, CGIE, Comunità Radiotelevisiva Italofona, RAI, Società Dante Alighieri e Treccani).

Il Premio Marian Papahagi, conferito nell'ambito della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo 2024 (fonte: iicbucarest.esteri.it)
Il Premio Marian Papahagi, conferito nell'ambito della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo 2024 (fonte: iicbucarest.esteri.it)

, 12.10.2024, 20:21

Lo riferisce sul suo sito la Comunità Radiotelevisiva Italofona, in un articolo dedicato all’evento di presentazione svoltosi l’8 ottobre alla Farnesina. L’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest invita il pubblico ad una rosa di eventi che riflettono il nesso tra lingua e letteratura nel mondo contemporaneo.

Nell’ambito della SLIM, il 18 ottobre, nell’Aula Magna dell’Università Babeș-Bolyai di Cluj-Napoca, sarà conferito il Premio Marian Papahagi, istituito alla memoria del noto italianista e professore. L’evento è organizzato in collaborazione con il prestigioso ateneo.

Inoltre, la poetessa e scrittrice Franca Mancinelli sarà ospite dell’Istituto Italiano di Cultura e dei curatori di Jazz Roots Poetry Series per una residenza artistica dedicata alla riscoperta della città di Bucarest. Franca Mancinelli sarà la protagonista di un evento speciale che si svolgerà il 28 ottobre presso l’Istituto Italiano di Cultura.

Parecchi eventi vengono ad arricchire questa settimana: il concerto di Elena Paparusso Trio (Elena Paparusso – voce e composizioni, Paolo Profeti – sassofono e composizioni, Albert Tajti – pianoforte e composizioni), ospitato il 14 ottobre dall’Istituto Italiano di Cultura, come anche la mostra “Fashion Panorama – The Italian New Wave”, aperta dal 16 al 27 ottobre presso la Galleria 2/3, nell’ambito della Bucharest Fashion Week.

Inoltre, il 16 ottobre, la compagnia Berardi Casolari presenta presso ARCUB – Hanul Gabroveni, lo spettacolo “Io promo a volare! Omaggio a Domenico Modugno”, con Gianfranco Berardi e Davide Berardi (voce e chitarra) e Giulia Bertasi (fisarmonica). Radio Romania Internazionale ha anticipato tutti questi eventi con la direttrice dell’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest, Laura Napolitano.

RadioRomaniaInternational · Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, eventi in Romania

 

L'Accademia dei Cameristi, concerti in Romania (fonte: Istituto Italiano di Cultura Bucarest)
Italiani in Romania giovedì, 02 Ottobre 2025

Musica e street art con l’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest

Lo stesso concerto è stato presentato il 1° ottobre nella Sala “Mihai Perian” del Liceo d’Arte “Ion Vidu” di Timișoara  in...

Musica e street art con l’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest
fonte: facebook.com/ Teatrelli
Italiani in Romania mercoledì, 01 Ottobre 2025

“Witch is” di Virginia Landi incontra il pubblico a Teatrelli

L’evento si svolge con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest, insieme alla Fondazione Culturale “Camil Petrescu” e alla...

“Witch is” di Virginia Landi incontra il pubblico a Teatrelli
“Ieri, oggi, domani” di Vittorio De Sica al PIFF 2025 a Bistrița (fonte: Istituto Italiano di Cultura Bucarest)
Italiani in Romania giovedì, 04 Settembre 2025

Settembre ricco di presenze culturali italiane in Romania

L’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, l’Accademia Bizantina, il Giardino Armonico, ma anche il direttore d’orchestra Daniele...

Settembre ricco di presenze culturali italiane in Romania
fonte: facebook.com/ ITA Bucarest
Italiani in Romania giovedì, 10 Luglio 2025

“Italia & Romania – Costruiamo insieme: infrastrutture sostenibili”

La missione si è svolta nell’ambito delle iniziative di “Diplomazia della Crescita”, promosse dalla rete diplomatica e dagli uffici ICE, su...

“Italia & Romania – Costruiamo insieme: infrastrutture sostenibili”
Italiani in Romania giovedì, 19 Giugno 2025

“Voglio vivere così”, Serena Autieri in concerto a Bucarest

Il pubblico è invitato ad un viaggio appassionato e intenso tra i più grandi brani della canzone italiana che hanno saputo vincere la sfida del...

“Voglio vivere così”, Serena Autieri in concerto a Bucarest
Italiani in Romania venerdì, 16 Maggio 2025

Gusto d’Italia al Festival RO-Wine 2025

21 aziende italiane provenienti da 10 regioni (Abruzzo, Campagna, Emilia-Romagna, Lombardia, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Veneto)...

Gusto d’Italia al Festival RO-Wine 2025
Italiani in Romania venerdì, 28 Febbraio 2025

Visuali Italiane 2025: intervista al direttore artistico Eddie Bertozzi

La rassegna, organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest, in collaborazione il Cinema Museo del Contadino Romeno, offre al pubblico...

Visuali Italiane 2025: intervista al direttore artistico Eddie Bertozzi
Italiani in Romania lunedì, 03 Febbraio 2025

Giorno della Memoria 2025: Lo spettacolo “Volevo risarcirvi” presentato a Cluj e Bucarest

In occasione del Giorno della Memoria, istituito il 27 gennaio per ricordare le vittime dell’Olocausto, l’Istituto Italiano di Cultura di...

Giorno della Memoria 2025: Lo spettacolo “Volevo risarcirvi” presentato a Cluj e Bucarest

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company