Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

114 Video Tapes di Cristina David, in mostra a Venezia

Dal 29 aprile al 30 giugno, l'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, in collaborazione con il Museo Nazionale d'Arte Contemporanea di Romania, invita il pubblico alla mostra 114 Video Tapes dell'artista Cristina David.

114 Video Tapes di Cristina David, in mostra a Venezia
114 Video Tapes di Cristina David, in mostra a Venezia

, 26.04.2021, 10:00

Dal 29 aprile al 30 giugno, l’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, in collaborazione con il Museo Nazionale d’Arte Contemporanea di Romania, invita il pubblico alla mostra 114 Video Tapes dell’artista Cristina David. Si tratta, infatti, di una selezione di 114 video sequenze realizzate dalla giovane artista durante diversi stages creativi e viaggi di documentazione in vari Paesi e città del mondo, Venezia compresa, e che ora si trovano nelle collezioni del MNAC. L’inaugurazione si svolgerà online il 29 aprile, dalla Piccola Galleria dell’IRCRU. L’iniziativa rientra nella strategia della prestigiosa istituzione culturale di Venezia di promuovere i giovani artisti romeni.



Ho pensato che il miglior modo di mettere in risalto 11 anni di pratica culturale sia quello di creare un collage con alcuni dei miei lavori d’arte, già presentati al pubblico o in prima adesso. Per cui, ho deciso che il modo migliore per creare un ritratto video fosse proprio quello di fare un video-collage, visto che questo ambiente è tra i più cari a me. Quello che vedrete a Venezia è un film ci circa 12 minuti, con brani di sei secondi selezionati dalle 114 videocassette registrate dal 2003 al 2014, ha spiegato Cristina David a Radio Romania Internazionale.



L’artista ritiene che questa scelta conferisce una certa ritmicità matematica al film, offrendo al visitatore la possibilità di concentrarsi sui dettagli di ogni singola sequenza, anzichè tentare di avere una visione complessiva sull’intero lavoro. Ma in ugual misura, il film è anche una specie di retrospettiva nostalgica, aggiunge Cristina David.



Le più vecchie riprese sono del 2003, quando avevo 24 anni, mentre le più recenti da quando ero arrivata 35enne. In questi 11 anni, ho imparato qualcosa e sono cambiata. Da questo collage cronologico si evince una certa poesia della vita, una visione ottimista sul mondo. Ho inserito anche piccoli successi personali, come per esempio il concerto a strumenti di ghiaccio all’inizio del terzo minuto: il gruppo Sami in un concerto tenuto a gennaio, con 35 gradi sotto zero, a Kautokeino, una piccola città norvegese in prossimità del circolo polare. Sono davvero felice di essere stata lì e poter registrarlo, conclude l’artista, ringraziando l’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia per la collaborazione e invitando il pubblico a scoprire il suo lavoro.



Cristina David si annovera tra i più rappresentativi artisti della sua generazione, spiccando per il suo approccio ludico e ironico di fronte alla società contemporanea. Lavora con fotografia, videoimmagini, oggetti e installazioni. La sua più recente collaborazione con l’Istituto Culturale Romeno si è concretata nella mostra Rethinking the Image of the World. Projects and Sketches, organizzata al Museo Le Mill della città belga La Louvière, nell’ambito della 27/a edizione del Festival Internazionale Europalia, di cui la Romania è stata Paese ospite. Nel 2017, Cristina David ha portato alla Galleria Alberto Torri di Milano il lavoro Not (only) Forms.




RadioRomaniaInternational · 114 Video Tapes di Cristina David, in mostra a Venezia
fonte: icr.ro/roma

Poetry Village 2025, la poetessa romena Ruxandra Cesereanu a Roma

L’Accademia di Romania in Roma, in collaborazione con il Centro Phantasma, sostiene la partecipazione di Ruxandra Cesereanu a questo festival...

Poetry Village 2025, la poetessa romena Ruxandra Cesereanu a Roma
fonte: facebook.com/ Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica Venezia

“Denti da latte” Mihai Mincan, alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia sostiene e promuove la partecipazione del film “Dinţi de lapte” (Milk Teeth /...

“Denti da latte” Mihai Mincan, alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia
foto: ICE Bucarest

Interscambio dinamico, intervista a Micaela Soldini, direttrice ICE Bucarest, a fine missione in Romania

Arrivata in Romania a settembre 2021, ha trascorso quattro anni intensi, segnati da tanti eventi e missioni economiche in tutte le regioni della...

Interscambio dinamico, intervista a Micaela Soldini, direttrice ICE Bucarest, a fine missione in Romania
“Guglielmo Marconi, padre della radio e della televisione”, conferenza a Craiova

Conferenza dedicata a Guglielmo Marconi a Craiova

L’evento è stato organizzato dal Museo, in collaborazione con la sede regionale TVR Craiova e la compagnia Softrans, con il patrocinio della...

Conferenza dedicata a Guglielmo Marconi a Craiova

Maestri italiani, recital all’Auditorium di Bucarest

Si tratta di autori contemporanei di Giacomo Puccini, rimasti quasi sconosciuti al grande pubblico a causa del regime fascista. Sono stati riportati...

Maestri italiani, recital all’Auditorium di Bucarest

Letteratura, arte, musica e cinema a giugno, con l’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest

Aperto il 3 giugno dalla cerimonia di premiazione della XIV edizione del festival nazionale di lettura giovane in lingua italiana FESTLETTURA, il...

Letteratura, arte, musica e cinema a giugno, con l’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest

“Horea Cucerzan e i suoi amici”, in mostra all’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest

Si tratta di Gabriela Aniței, Giuseppe Arcidiacono, Dalia Bialcovschi, Andana Călinescu, Gheorghe Coman, Emil Comșa, Gelu Costea, Cornelia...

“Horea Cucerzan e i suoi amici”, in mostra all’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest

Italia-Romania, potenziare insieme una voce europea coerente, determinata e solidale

Al ricevimento ospitato nello stesso giorno dalla Residenza dell’ambasciatore italiano a Bucarest, Alfredo Durante Mangoni, erano presenti il...

Italia-Romania, potenziare insieme una voce europea coerente, determinata e solidale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company