Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Anonimo Veneziano, nuova composizione della pianista Sînziana Mircea

Un Anonimo Veneziano in variazioni per pianoforte su temi di Benedetto Marcello: una nuova composizione dell'ormai famosa pianista romena Sînziana Mircea, che si propone di riportare alla luce la musica dei grandi compositori del barocco italiano.

Anonimo Veneziano, nuova composizione della pianista Sînziana Mircea
Anonimo Veneziano, nuova composizione della pianista Sînziana Mircea

, 11.09.2021, 14:14

Un “Anonimo Veneziano” in variazioni per pianoforte su temi di Benedetto Marcello: una nuova composizione dellormai famosa pianista romena Sînziana Mircea, che si propone di riportare alla luce la musica dei grandi compositori del barocco italiano. Un progetto innovativo, avviato questestate insieme allIstituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia e in collaborazione con il Conservatorio “Benedetto Marcello”.



“Ma chi è lAnonimo Veneziano? LAnonimo Veneziano poteva restare Antonio Vivaldi, le cui composizioni sono rimaste a lungo nascoste dopo la sua morte, per essere riportate alla luce dai monaci di un monastero di Torino nel 1926. Un altro Anonimo Veneziano poteva rimanere Benedetto Marcello, pure lui quasi sconosciuto e poco suonato nel mondo dopo la morte, e riportato alla luce grazie al famoso omonimo film”, spiega a Radio Romania Internazionale la giovane artista, che ha avuto la chance di studiare preziosi manoscritti, di un inestimabile valore per la storia della musica, custoditi esclusivamente dallarchivio del Conservatorio “Benedetto Marcello”. Si tratta di spartiti di grandi compositori quali Antonio Vivaldi, Alessandro Scarlatti o Benedetto Marcello stesso.



“Per me è stata una scoperta fantastica studiare questi spartiti stupendi e vedere questi temi barocchi, ma talmente moderni che potevano essere scritti oggi”, dice Sînziana Mircea, esprimendo la sua gratitudine al direttore dellIstituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, Grigore Arbore Popescu, alla sua squadra, alle colleghe Ortansa Ghindea e Claudia Lazăr, per lentusiastica accoglienza nella Serenissima.



Vivissimi ringraziamenti vanno ugualmente al Conservatorio Benedetto Marcello “che mi ha offerto tutto, la sua biblioteca, e ho potuto fare una ricerca stupenda su manoscritti da più di 300 anni, spartiti vecchi, originali, che ho toccato e studiato”, aggiunge la pianista, particolarmente grata al direttore della Biblioteca, prof. Paolo Da Col, al direttore del Conservatorio, prof. Roberto Gottipavero, e al prof. Igor Cognolato, per tutto lappoggio concesso a questa impresa nuova per lei. Il progetto è stato coordinato dal prof. Grigore Arbore Popescu e dal prof. Paolo Da Col.



“Un progetto nuovo, perchè ho avuto il triplice ruolo di ricercatore, interprete, e compositore”, conclude Sînziana Mircea, invitando il pubblico a seguire lAnonimo Veneziano sul proprio canale YouTube, dove il pubblico potrà seguire il video girato interamente questestate a Venezia, con alcune riprese a Palazzo Pisani, e lanciato l8 settembre.





RadioRomaniaInternational · Anonimo Veneziano, nuova composizione della pianista Sînziana Mircea
“Bestiario transilvano” di Rada Niță, in mostra all’Accademia di Romania in Roma

“Bestiario transilvano” dell’artista Rada Niță, in mostra all’Accademia di Romania in Roma

Il vernissage si terrà il 22 ottobre, alle ore 18.00, nella Galleria d’Arte dell’Accademia di Romania (Viale delle Belle Arti 110). Una mostra...

“Bestiario transilvano” dell’artista Rada Niță, in mostra all’Accademia di Romania in Roma
fonte: Società Dante Alighieri - Comitato Bucarest

Lorenzo il Magnifico – arte e poesia nel Rinascimento, in mostra a Bucarest

La XXV edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, che svolge ogni anno nella terza settimana di ottobre, ha come tema “Italofonia:...

Lorenzo il Magnifico – arte e poesia nel Rinascimento, in mostra a Bucarest
foto: Radio Romania Internazionale

“Esiste una letteratura europea?”, il presidente dell’Accademia dei Lincei, ospite dell’Accademia Romena

L’evento è stato aperto dall’accademico Ioan Aurel Pop, presidente dell’Accademia Romena, a sua volta ospite dell’Accademia dei Lincei nel...

“Esiste una letteratura europea?”, il presidente dell’Accademia dei Lincei, ospite dell’Accademia Romena
fonte: facebook.com/ Via Transilvanica

Via Transilvanica: l’ultramaratoneta Tibi Ușeriu in corsa da Roma a Drobeta-Turnu Severin

Il progetto “Via Transilvanica” è stato avviato dall’Associazione Tășuleasa Social nel 2018, in occasione del centenario della Grande Unione...

Via Transilvanica: l’ultramaratoneta Tibi Ușeriu in corsa da Roma a Drobeta-Turnu Severin

Romania, paese ospite a Pisa Book Festival 2025

Il Pisa Book Festival celebrerà la montagna e la letteratura romena contemporanea. Ospite d’onore sarà lo scrittore Mircea Cărtărescu, tra le...

Romania, paese ospite a Pisa Book Festival 2025

“Spazio” dell’artista Vladimir Păun-Vrapciu, in mostra all’Accademia di Romania in Roma

L’evento riveste un significato particolare per la prestigiosa rappresentanza dell’Istituto Culturale Romeno a Roma. Dopo qualche mese di...

“Spazio” dell’artista Vladimir Păun-Vrapciu, in mostra all’Accademia di Romania in Roma

Ambasciatore Alfredo Durante Mangoni, fine missione in Romania

In un’intervista rilasciata a Radio Romania Internazionale, ha parlato dell’evoluzione dei rapporti tra i due paesi sotto profilo politico,...

Ambasciatore Alfredo Durante Mangoni, fine missione in Romania

Lingua, politica e letteratura: “Italianistica bucarestina”, convegno all’Università

L’evento si svolge con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia e in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest e...

Lingua, politica e letteratura: “Italianistica bucarestina”, convegno all’Università

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company