Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Arte contemporanea e cinema all’Accademia di Romania in Roma

Due grandi appuntamenti culturali all'inizio di giugno all'Accademia di Romania in Roma: la XVII/a edizione della mostra internazionale d'arte contemporanea Spazi Aperti e il nono appuntamento con il Festival del cinema romeno Sulla cresta dell'onda.

Arte contemporanea e cinema all’Accademia di Romania in Roma
Arte contemporanea e cinema all’Accademia di Romania in Roma

, 12.06.2019, 13:39

Due grandi appuntamenti culturali all’inizio di giugno all’Accademia di Romania in Roma: la XVII/a edizione della mostra internazionale d’arte contemporanea Spazi Aperti e il nono appuntamento con il Festival del cinema romeno Sulla cresta dell’onda, con proiezioni di film dal 6 al 9 giugno. Come al solito, gli Spazi Aperti hanno ospitato opere di artisti internazionali residenti in accademie e istituti culturali a Roma. Videoproiezioni, installazioni e scultura, per approfondire ed esplorare la connessione indissolubile tra l’essere umano, lo spazio e il contesto in cui l’umanità si manifesta.



L’edizione 2019, in programma dal 31 maggio al 12 giugno, ha accolto artisti residenti presso l’Accademia di Danimarca, The British School at Rome, Real Academia de España, Accademia Tedesca Roma, Institutum Romanum Finlandiae e Accademia di Romania in Roma. D’altronde, alla Galleria dell’Accademia di Romania la mostra, organizzata con l’appoggio dell’Istituto Culturale Romeno di Bucarest e il patrocinio dell’Ambasciata di Romania in Italia, rimarrà aperta fino al 21 giugno, quando un bel concerto chiuderà gli eventi organizzati nell’ambito del semestre romeno di Presidenza del Consiglio dell’UE, come ha spiegato a Radio Romania Internazionale la vicedirettrice responsabile per i programmi di promozione culturale dell’Accademia di Romania, prof. associato dr. Oana Boşca-Mălin. La vicedirettrice ha messo in risalto la creatività e l’originalità dimostrata dagli artisti romeni partecipanti alla mostra Spazi Aperti, che ha accompagnato il pubblico anche ad un nuovo appuntamento con il cinema.



In effetti, in contemporanea con Spazi Aperti, l’Ambasciata di Romania in Italia, l’Accademia di Romania in Roma e l’Associazione culturale ProEvent hanno invitato il pubblico ad un nuovo appuntamento con il cinema, nella serie di eventi che hanno celebrato la stessa Presidenza al Consiglio dell’UE. Dal 6 al 9 giugno, la IX/a edizione di ProCult – Romania Film Fest Sulla cresta dell’onda ha presentato presso l’Accademia di Romania e la Casa del cinema 14 proiezioni di film che hanno guidato lo spettatore alla scoperta dell’universo creativo romeno proseguendo il dialogo multiculturale a livello europeo e narrando gli aspetti sociali, ambientali e politici di questa fervente cultura: Octav di Serge Ioan Celebidachi, il documentario La Romania indomita di Thomas Barton-Humphreys, il lungometraggio Scendiamo alla prossima di Tedy Necula, La famiglia Moromete e La famiglia Moromete II di Stere Gulea, Un passo dietro ai serafini di Daniel Sandu – presentato da Romano Milani, Segretario del Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani, la commedia di stampo teatrale Il segreto della felicità di Vlad Zamfirescu, e i cortometraggi Tutto è molto lontano di Emanuel Pârvu, Miss Sueño di Radu Potcoavã, Il regalo di Natale di Bogdan Mureşanu, e Gli anni del sabato sera di Dragos Buliga, puntata pilota di una serie TV che racconta la vita in una Facoltà d’Arte negli anni ’80. Proiettata anche la commedia Storia di un perdigiorno di Paul Negoescu e il film 6.9 della scala Richter di Nae Caranfil. Le proiezioni sono state accompagnate dai dialoghi tra alcuni attori e registi con il pubblico.




“L’Archetipo - dalla memoria culturale a nuovi significati contemporanei”, convegno all’Accademia di Romania (fonte: icr.ro/roma)

“L’Archetipo – dalla memoria culturale a nuovi significati contemporanei”, convegno all’Accademia di Romania

Coordinato da Aldo Meccariello, il presidente del Centro per la filosofia italiana, il convegno, nato su proposta dell’artista Luminița Țăranu,...

“L’Archetipo – dalla memoria culturale a nuovi significati contemporanei”, convegno all’Accademia di Romania
Alessandra Capobianco, la nuova direttrice dell'ICE Bucarest (foto: ITA - ICE Bucarest)

Intervista alla nuova direttrice dell’ICE Bucarest, Alessandra Capobianco

La direttrice dell’ICE Bucarest ha parlato anche della presenza italiana a FoodService&Hospitality Expo, in programma dall’8 al 10 novembre...

Intervista alla nuova direttrice dell’ICE Bucarest, Alessandra Capobianco
fonte: facebook.com/ Centro Culturale Italo Romeno

50 anni dall’inaugurazione della statua del principe Dimitrie Cantemir alla Pinacoteca Ambrosiana di Milano

Il Centro Culturale Italo-Romeno di Milano e la Biblioteca – Pinacoteca Ambrosiana hanno reso omaggio alla memoria di questa personalità...

50 anni dall’inaugurazione della statua del principe Dimitrie Cantemir alla Pinacoteca Ambrosiana di Milano
“Bestiario transilvano” di Rada Niță, in mostra all’Accademia di Romania in Roma

“Bestiario transilvano” dell’artista Rada Niță, in mostra all’Accademia di Romania in Roma

Il vernissage si terrà il 22 ottobre, alle ore 18.00, nella Galleria d’Arte dell’Accademia di Romania (Viale delle Belle Arti 110). Una mostra...

“Bestiario transilvano” dell’artista Rada Niță, in mostra all’Accademia di Romania in Roma

Lorenzo il Magnifico – arte e poesia nel Rinascimento, in mostra a Bucarest

La XXV edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, che svolge ogni anno nella terza settimana di ottobre, ha come tema “Italofonia:...

Lorenzo il Magnifico – arte e poesia nel Rinascimento, in mostra a Bucarest

“Esiste una letteratura europea?”, il presidente dell’Accademia dei Lincei, ospite dell’Accademia Romena

L’evento è stato aperto dall’accademico Ioan Aurel Pop, presidente dell’Accademia Romena, a sua volta ospite dell’Accademia dei Lincei nel...

“Esiste una letteratura europea?”, il presidente dell’Accademia dei Lincei, ospite dell’Accademia Romena

Via Transilvanica: l’ultramaratoneta Tibi Ușeriu in corsa da Roma a Drobeta-Turnu Severin

Il progetto “Via Transilvanica” è stato avviato dall’Associazione Tășuleasa Social nel 2018, in occasione del centenario della Grande Unione...

Via Transilvanica: l’ultramaratoneta Tibi Ușeriu in corsa da Roma a Drobeta-Turnu Severin

Romania, paese ospite a Pisa Book Festival 2025

Il Pisa Book Festival celebrerà la montagna e la letteratura romena contemporanea. Ospite d’onore sarà lo scrittore Mircea Cărtărescu, tra le...

Romania, paese ospite a Pisa Book Festival 2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company