Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Ernesto Berretti, protagonista di un nuovo Mercoledì letterario all’Accademia di Romania in Roma

Sarà Ernesto Berretti, sottufficiale finanziere nel Servizio Navale della Guardia di Finanza e scrittore esordiente, il protagonista del prossimo Mercoledì letterario, che sarà ospitato il 19 giugno, dalle ore 18.00, dall'Accademia di Romania in Roma.

Ernesto Berretti, protagonista di un nuovo Mercoledì letterario all’Accademia di Romania in Roma
Ernesto Berretti, protagonista di un nuovo Mercoledì letterario all’Accademia di Romania in Roma

, 18.06.2019, 09:16

Sarà Ernesto Berretti, sottufficiale finanziere nel Servizio Navale della Guardia di Finanza e scrittore esordiente, il protagonista del prossimo “Mercoledì letterario”, che sarà ospitato il 19 giugno, dalle ore 18.00, dallAccademia di Romania in Roma. Il pubblico potrà meglio conoscere la non-fiction “Non ne sapevo niente”, uscita nel 2018 presso Oltre Edizioni di Torino, firmata dal catanese Ernesto Berretti, un “riflessionista e narratore errante”, come si autodefinisce, che nel 1995 si annoverava tra i sottufficiali italiani che hanno composto un terzo dei 270 militari del contingente multinazionale della Comunità Europea di Difesa, impegnato nella Danube Mission UE in Romania, come ricorda lAccademia di Romania in Roma.



Nel 1995, sul Danubio si tentava ancora di violare lembargo contro lex Jugoslavia in guerra. Gli unici controlli erano fatti dai Baschi Blu della Comunità Europea di Difesa e lautore era uno di loro. E, come racconta, non sapeva niente della guerra nei Balcani, al pari di altri suoi commilitoni. La base della Missione era a Calafat, a sudovest della Romania appena uscita dalla dittatura comunista del regime Ceausescu.



Tutto sarà raccontato il 19 giugno allAccademia di Romania dallautore stesso, accanto al quale interverranno lo scrittore e giornalista Diego Zandel, direttore della collana “Oltre Edizioni” della Casa Editrice Oltre di Torino e lo scrittore Alessandro Bisozzi. Lincontro letterario sarà moderato da Octavian Haragoș, diplomatico dellAmbasciata di Romania in Italia. Levento, patrocinato dallAmbasciata di Romania in Italia, è promosso dalle Biblioteche di Roma.



La vicedirettrice responsabile per i programmi di promozione culturale dellAccademia di Romania, prof. associato dr. Oana Boşca-Mălin, ha anticipato il nuovo Mercoledì letterario in un collegamento con Radio Romania Internazionale.



Questa serie di incontri, che hanno riscosso grande successo tra il pubblico, è voluta dallAccademia di Romania in Roma per promuovere scrittori romeni tradotti in italiano e pubblicati presso le editrici nella Penisola, ma anche opere letterarie che hanno un riferimento alla cultura romena.




“L’Archetipo - dalla memoria culturale a nuovi significati contemporanei”, convegno all’Accademia di Romania (fonte: icr.ro/roma)

“L’Archetipo – dalla memoria culturale a nuovi significati contemporanei”, convegno all’Accademia di Romania

Coordinato da Aldo Meccariello, il presidente del Centro per la filosofia italiana, il convegno, nato su proposta dell’artista Luminița Țăranu,...

“L’Archetipo – dalla memoria culturale a nuovi significati contemporanei”, convegno all’Accademia di Romania
Alessandra Capobianco, la nuova direttrice dell'ICE Bucarest (foto: ITA - ICE Bucarest)

Intervista alla nuova direttrice dell’ICE Bucarest, Alessandra Capobianco

La direttrice dell’ICE Bucarest ha parlato anche della presenza italiana a FoodService&Hospitality Expo, in programma dall’8 al 10 novembre...

Intervista alla nuova direttrice dell’ICE Bucarest, Alessandra Capobianco
fonte: facebook.com/ Centro Culturale Italo Romeno

50 anni dall’inaugurazione della statua del principe Dimitrie Cantemir alla Pinacoteca Ambrosiana di Milano

Il Centro Culturale Italo-Romeno di Milano e la Biblioteca – Pinacoteca Ambrosiana hanno reso omaggio alla memoria di questa personalità...

50 anni dall’inaugurazione della statua del principe Dimitrie Cantemir alla Pinacoteca Ambrosiana di Milano
“Bestiario transilvano” di Rada Niță, in mostra all’Accademia di Romania in Roma

“Bestiario transilvano” dell’artista Rada Niță, in mostra all’Accademia di Romania in Roma

Il vernissage si terrà il 22 ottobre, alle ore 18.00, nella Galleria d’Arte dell’Accademia di Romania (Viale delle Belle Arti 110). Una mostra...

“Bestiario transilvano” dell’artista Rada Niță, in mostra all’Accademia di Romania in Roma

Lorenzo il Magnifico – arte e poesia nel Rinascimento, in mostra a Bucarest

La XXV edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, che svolge ogni anno nella terza settimana di ottobre, ha come tema “Italofonia:...

Lorenzo il Magnifico – arte e poesia nel Rinascimento, in mostra a Bucarest

“Esiste una letteratura europea?”, il presidente dell’Accademia dei Lincei, ospite dell’Accademia Romena

L’evento è stato aperto dall’accademico Ioan Aurel Pop, presidente dell’Accademia Romena, a sua volta ospite dell’Accademia dei Lincei nel...

“Esiste una letteratura europea?”, il presidente dell’Accademia dei Lincei, ospite dell’Accademia Romena

Via Transilvanica: l’ultramaratoneta Tibi Ușeriu in corsa da Roma a Drobeta-Turnu Severin

Il progetto “Via Transilvanica” è stato avviato dall’Associazione Tășuleasa Social nel 2018, in occasione del centenario della Grande Unione...

Via Transilvanica: l’ultramaratoneta Tibi Ușeriu in corsa da Roma a Drobeta-Turnu Severin

Romania, paese ospite a Pisa Book Festival 2025

Il Pisa Book Festival celebrerà la montagna e la letteratura romena contemporanea. Ospite d’onore sarà lo scrittore Mircea Cărtărescu, tra le...

Romania, paese ospite a Pisa Book Festival 2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company