Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Festa di San Giovanni Battista, intervista all’Ambasciatore dell’Ordine di Malta in Romania, Roberto Musneci

In un'intervista a Radio Romania Internazionale in occasione della Festa della Natività di San Giovanni Battista, il Santo Patrono dell'Ordine di Malta, celebrata il 24 giugno, l'ambasciatore Roberto Musneci ha parlato delle solide relazioni bilaterali e dei progetti svolti in Romania. Istituite nel 1932, le relazioni diplomatiche vennero interrotte nel 1948, dopo l'insediamento del comunismo in Romania, e riprese nel 1991.

L'ambasciatore dell'Ordine di Malta in Romania, Roberto Musneci, ospite a Radio Romania Internazionale (foto: Radio Romania Internazionale)
L'ambasciatore dell'Ordine di Malta in Romania, Roberto Musneci, ospite a Radio Romania Internazionale (foto: Radio Romania Internazionale)

, 20.06.2024, 11:36

Solidarietà, azioni caritatevoli, volontariato sono le parole d’ordine dell’attività pluridecennale svolta in Romania dall’Ordine di Malta, dedicata interamente al servizio dei bisognosi, dei poveri e degli ammalati, seguendo costantemente l’impegno della missione Tuitio Fidei et Obsequium Pauperum (Difesa della Fede e Aiuto ai Poveri).

Rapporti storici molto solidi riconfermati dall’incontro tra il premier romeno, Marcel Ciolacu, e il Gran Cancelliere del Sovrano Ordine di Malta, Riccardo Paternò di Montecupo, svoltosi il 14 febbraio scorso al Palazzo Magistrale di Roma. Lo spiega a Radio Romania Internazionale S.E. Roberto Musneci, l’Ambasciatore dell’Ordine di Malta in Romania, in prossimità della Festa della Natività di San Giovanni Battista, il Santo Patrono dell’Ordine, celebrata il 24 giugno.

Le relazioni bilaterali, la notevole e costante attività umanitaria svolta dall’Ordine di Malta in Romania, ma anche la situazione della popolazione colpita da conflitti in Ucraina e nella Striscia di Gaza e le soluzioni di pace in queste regioni sono stati i principali temi affrontati in questo incontro al vertice, che ha aperto il programma della visita di lavoro di due giorni effettuata dal primo ministro romeno nella Capitale italiana dal 14 al 15 febbraio. Erano presenti il vicepremier Marian Neacșu, la ministra degli Esteri, Luminița Odobescu, il segretario generale degli Affari Esteri dell’Ordine di Malta, Giampaolo Cantini, e l’Ambasciatore dell’Ordine in Romania, Roberto Musneci.

Una visita avvenuta quasi sei anni dopo la visita precedente di un primo ministro romeno a Roma, che ha avuto alcune tematiche molto pratiche: come ottimizzare le nostre risorse umane e finanziarie, oltre alla necessità di rendere noto al largo pubblico ciò che è l’Ordine di Malta, precisa l’Ambasciatore.

In Romania, l’Ordine ha circa mille volontari e più di cento dipendenti, oltre la struttura diplomatica, aggiunge l’ambasciatore, spiegando che si lavora molto spesso insieme alle organizzazioni di primo soccorso, in particolare con lo SMURD (Servizio Medico Urgente di Rianimazione ed Estricazione), sia su progetti in Romania sia in relazione alla crisi ucraina dopo l’invasione russa avvenuta il 24 febbraio 2022. D’altronde, il Corpo di soccorso romeno dellOrdine (Serviciul de Ajutor Maltez in Romania/ Malteser Relief Service) è riconosciuto come partner dal Dipartimento per le Situazioni di Emergenza del nostro Paese.

“Recentemente, abbiamo ospitato alcune decine di ragazzi ucraini da Kamianets-Podilskyi per darli un minimo di “break” dalla situazione di tensione nella quale vivono nel loro paese. E non è la prima volta che ospitiamo dei ragazzi ucraini in Romania, credo sia la terza o la quarta volta. Siamo a Kamianets-Podilskyi, come organizzazione romena, quasi settimanalmente e non solo lì, ma anche a Beregovo, a Solotvino, dove abbiamo delle collaborazioni con le autorità locali e facciamo quello che ci viene richiesto”, puntualizza Roberto Musneci.

Per quanto riguarda l’assistenza offerta a categorie vulnerabili – anziani, malati, bambini con disabilità, famiglie bisognose, l’Ambasciatore ha ricordato anche la collaborazione con la Casa Reale di Romania, rafforzata soprattutto durante la pandemia da Covid-19, ma anche con la Croce Rossa e altre ong.

“Il mio augurio è che il prossimo 24 giugno 2025 non ci troveremo ad affrontare nè come Ordine, nè come società in senso lato, due guerre: quella in Ucraina e non dimentichiamo la situazione di crisi in Medio Oriente”, ha detto Roberto Musneci. L’Ambasciatore auspica anche “l’aumento del livello di collaborazione con le autorità romene, che è già elevato, in modo tale da poter fornire un servizio di qualità laddove in Romania abbiamo identificato delle aree di bisogno, su varie categorie sociali”.

RadioRomaniaInternational · Festa di San Giovanni Battista, intervista all’Ambasciatore dell’Ordine di Malta in Romania

 

foto: Radio Romania Internazionale

“Esiste una letteratura europea?”, il presidente dell’Accademia dei Lincei, ospite dell’Accademia Romena

L’evento è stato aperto dall’accademico Ioan Aurel Pop, presidente dell’Accademia Romena, a sua volta ospite dell’Accademia dei Lincei nel...

“Esiste una letteratura europea?”, il presidente dell’Accademia dei Lincei, ospite dell’Accademia Romena
fonte: facebook.com/ Via Transilvanica

Via Transilvanica: l’ultramaratoneta Tibi Ușeriu in corsa da Roma a Drobeta-Turnu Severin

Il progetto “Via Transilvanica” è stato avviato dall’Associazione Tășuleasa Social nel 2018, in occasione del centenario della Grande Unione...

Via Transilvanica: l’ultramaratoneta Tibi Ușeriu in corsa da Roma a Drobeta-Turnu Severin
fonte: icr.ro/venetia

Romania, paese ospite a Pisa Book Festival 2025

Il Pisa Book Festival celebrerà la montagna e la letteratura romena contemporanea. Ospite d’onore sarà lo scrittore Mircea Cărtărescu, tra le...

Romania, paese ospite a Pisa Book Festival 2025
fonte: facebook.com/ Accademia di Romania

“Spazio” dell’artista Vladimir Păun-Vrapciu, in mostra all’Accademia di Romania in Roma

L’evento riveste un significato particolare per la prestigiosa rappresentanza dell’Istituto Culturale Romeno a Roma. Dopo qualche mese di...

“Spazio” dell’artista Vladimir Păun-Vrapciu, in mostra all’Accademia di Romania in Roma

Ambasciatore Alfredo Durante Mangoni, fine missione in Romania

In un’intervista rilasciata a Radio Romania Internazionale, ha parlato dell’evoluzione dei rapporti tra i due paesi sotto profilo politico,...

Ambasciatore Alfredo Durante Mangoni, fine missione in Romania

Lingua, politica e letteratura: “Italianistica bucarestina”, convegno all’Università

L’evento si svolge con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia e in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest e...

Lingua, politica e letteratura: “Italianistica bucarestina”, convegno all’Università

Poetry Village 2025, la poetessa romena Ruxandra Cesereanu a Roma

L’Accademia di Romania in Roma, in collaborazione con il Centro Phantasma, sostiene la partecipazione di Ruxandra Cesereanu a questo festival...

Poetry Village 2025, la poetessa romena Ruxandra Cesereanu a Roma

“Denti da latte” Mihai Mincan, alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia sostiene e promuove la partecipazione del film “Dinţi de lapte” (Milk Teeth /...

“Denti da latte” Mihai Mincan, alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company