Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Festival Enescu: Santa Cecilia a Bucarest, intervista al direttore d’orchestra Daniele Gatti

L'Orchestra di Santa Cecilia è una famiglia per me, l'Accademia nella sua totalità e soprattutto nel suo significato. Così il direttore d'orchestra Daniele Gatti, in un'intervista rilasciata a Radio Romania Internazionale

Festival Enescu: Santa Cecilia a Bucarest, intervista al direttore d’orchestra Daniele Gatti
Festival Enescu: Santa Cecilia a Bucarest, intervista al direttore d’orchestra Daniele Gatti

, 25.09.2021, 10:10

“LOrchestra di Santa Cecilia è una famiglia per me, lAccademia nella sua totalità e soprattutto nel suo significato”. Così il direttore dorchestra Daniele Gatti, in unintervista rilasciata a Radio Romania Internazionale prima del secondo concerto tenuto a Bucarest con la famosa orchestra il 24 settembre, nellambito del Festival Internazionale George Enescu. Un concerto che ha avuto in programma la Sinfonia n.3 in Re maggiore di Schubert e la Sinfonia n.4 di Mahler, e il soprano Rachel Harnisch come solista, con un clamoroso successo, come quello della serata precedente, con brani di Enescu, Ravel e Debussy.



Lincontro con il pubblico di Bucarest è definito come meraviglioso dal maestro Daniele Gatti, che ha fatto riferimento anche ai precedenti concerti tenuti nel passato in Romania, con lOrchestra del Concertgebouw e lOrchestre National de France. “Un pubblico estremamente attento, sensibile e molto caloroso con gli artisti, direi ancora forse di più, perchè stiamo tutti passando un periodo della nostra vita che ci sta segnando”, dice Daniele Gatti.



Una particolarità del Festival è che tutte le orchestre hanno eseguito un brano del compositore George Enescu. E il maestro Daniele Gatti ha scelto la meno conosciuta Simfonia n.4, non compiuta da Enescu e completata dal compositore Pascal Bentoiu. “Ho avuto il piacere di poterla studiare e conoscere anche in fase di preparazione, con i musicisti dellorchestra abbiamo notato cose molto particolari: cè uninternazionalità del compositore, non soltanto il fatto di poterlo limitare allespressione della musica più popolare legata alla vostra tradizione. Quindi, un compositore che ha avuto esperienze europee, che è stato accolto a Parigi, e in questa sinfonia si sentono chiaramente influssi del sapore musicale della Parigi del XX secolo, quindi labbinamento con gli altri due brani del repertorio francese mi sembrava obbligato”, spiega il maestro Daniele Gatti, parlando anche del programma del secondo concerto tenuto a Bucarest e del filo conduttore tra Schubert e Mahler.




RadioRomaniaInternational · Festival Enescu: Santa Cecilia a Bucarest, intervista al direttore dorchestra Daniele Gatti
fonte: Società Dante Alighieri - Comitato Bucarest

Maestri italiani, recital all’Auditorium di Bucarest

Si tratta di autori contemporanei di Giacomo Puccini, rimasti quasi sconosciuti al grande pubblico a causa del regime fascista. Sono stati riportati...

Maestri italiani, recital all’Auditorium di Bucarest
TIFF 2025

Letteratura, arte, musica e cinema a giugno, con l’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest

Aperto il 3 giugno dalla cerimonia di premiazione della XIV edizione del festival nazionale di lettura giovane in lingua italiana FESTLETTURA, il...

Letteratura, arte, musica e cinema a giugno, con l’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest
Inaugurazione della mostra

“Horea Cucerzan e i suoi amici”, in mostra all’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest

Si tratta di Gabriela Aniței, Giuseppe Arcidiacono, Dalia Bialcovschi, Andana Călinescu, Gheorghe Coman, Emil Comșa, Gelu Costea, Cornelia...

“Horea Cucerzan e i suoi amici”, in mostra all’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest
Italia-Romania, potenziare insieme una voce europea coerente, determinata e solidale

Italia-Romania, potenziare insieme una voce europea coerente, determinata e solidale

Al ricevimento ospitato nello stesso giorno dalla Residenza dell’ambasciatore italiano a Bucarest, Alfredo Durante Mangoni, erano presenti il...

Italia-Romania, potenziare insieme una voce europea coerente, determinata e solidale

Musica italiana, ambasciatrice nel mondo, concerti dedicati alla Festa della Repubblica a Bucarest

“La musica italiana, ambasciatrice nel mondo”: questo il filo conduttore dei due concerti tenuti nella Capitale romena, in occasione della Festa...

Musica italiana, ambasciatrice nel mondo, concerti dedicati alla Festa della Repubblica a Bucarest

Anno Cardinale Iuliu Hossu, conferenza e film all’Accademia di Romania in Roma

Organizzato dall’Ambasciata di Romania presso la Santa Sede e il Sovrano Militare Ordine di Malta, in collaborazione con l’Istituto...

Anno Cardinale Iuliu Hossu, conferenza e film all’Accademia di Romania in Roma

“Fleinvær Stories” in mostra all’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia

Frutto di un soggiorno artistico nell’arcipelago di Fleinvær presso il Circolo Polare Artico, la mostra presenta una selezione di sculture e...

“Fleinvær Stories” in mostra all’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia

Mercoledì Letterari all’Accademia di Romania in Roma: “Effimero al femminile”

Accanto alle scrittrici Eugenia Serafini e Lucia Ileana Pop, interveranno Giuseppe Manica, già dirigente Area Promozione Culturale e Direttore...

Mercoledì Letterari all’Accademia di Romania in Roma: “Effimero al femminile”

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company