Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Giorno della Memoria: L’immagine dell’ebreo, il libro di Andrei Oişteanu presentato a Venezia

Sarà la presentazione del volume L'immagine dell'ebreo: Stereotipi antisemiti nella cultura romena e dell'Europa centro-orientale del ricercatore e scrittore romeno Andrei Oişteanu, a rendere omaggio al Giorno della Memoria all'IRCRU Venezia.

Giorno della Memoria: L’immagine dell’ebreo, il libro di Andrei Oişteanu presentato a Venezia
Giorno della Memoria: L’immagine dell’ebreo, il libro di Andrei Oişteanu presentato a Venezia

, 27.01.2020, 10:56

Sarà la presentazione del volume L’immagine dell’ebreo: Stereotipi antisemiti nella cultura romena e dell’Europa centro-orientale del ricercatore e scrittore romeno Andrei Oişteanu, a rendere omaggio al Giorno della Memoria all’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia. L’evento si terrà il 29 gennaio, dalle ore 17.30, nella Sala conferenze della prestigiosa istituzione culturale. Il volume, pubblicato in romeno presso l’Editrice Humanitas nel 2001, è uscito in Italia nel 2018, per la Collana di Studi Ebraici delle Edizioni Belforte di Livorno, con la traduzione dei professori Francesco Testa e Horia Corneliu Cicortaş.



Eccellente studio di imagologia sociale, il libro è stato insignito di importanti riconoscimenti: il Premio dell’Accademia Romena, il Grande Premio dell’Associazione degli Scrittori Professonisti Romeni, il Premio della rivista Sfera politica, il Premio della Fondazione Sara & Haim Ianculovici (Israele) e il Premio B’nai B’rith Europe (Bruxelles). Nel 2003, Radio Romania ha conferito all’autore il Premio di eccellenza per la mostra fotodocumentaria La Romania ai tempi dell’Olocausto, realizzata in collaborazione con Lya Benjamin in occasione della Fiera Internazionale del Libro Gaudeamus. D’altronde, lungo la sua carriera, Andrei Oişteanu ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti. Nel 2005, è diventato Commendatore dell’Ordine della Stella della Solidarietà Italiana, onorificenza conferita dal Presidente della Repubblica, e nel 2006 Cavaliere dell’Ordine Steaua României, titolo assegnato dal capo dello stato romeno.



L’evento che l’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia dedica al Giorno della Memoria riporta in primo piano il tema dell’altro e si propone di aprire una discussione utile alla comprensione contestuale delle somiglianze e delle differenze tra l’immagine, spesso fantasiosa e deformata dei pregiudizi sull’ebreo in vari paesi dell’Europa, come spiegano gli organizzatori.



Infatti, la presentazione del libro L’immagine dell’ebreo: Stereotipi antisemiti nella cultura romena e dell’Europa centro-orientale darà spazio ad un dibattito moderato dal direttore dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, prof. Grigore Arbore Popescu, nel corso del quale interveranno il console generale di Romania a Trieste, Cosmin Lotreanu, lui stesso storico, la direttrice del Museo Ebraico di Venezia, Marcella Ansaldi, accanto a Guido Guastalla, ex presidente della Comunità Ebraica di Livorno e vice-sindaco della stessa città e al rinomato scrittore Riccardo Calimani, uno dei più noti studiosi specializzati nella storia dell’ebraismo. Il suo libro L’ebreo errante viene considerato a tutt’oggi dalla critica internazionale come un’opera di bruciante attualità, come ricorda l’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica.



Uno degli aspetti che verrano affrontati nel corso dell’evento di Venezia riguarda il modo in cui è stata falsificata l’immagine dell’ebreo negli ambienti romeni nel periodo compreso tra le due guerre mondiali, sul quale punterà nel suo intervento Alberto Castaldini, docente di storia delle religioni all’Università Babeș-Bolyai din Cluj-Napoca, noto scrittore e giornalista, già direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest. Il prof. Alberto Castaldini ha anticipato la presentazione del libro in un collegamento con Radio Romania Internazionale.




“Guglielmo Marconi, padre della radio e della televisione”, conferenza a Craiova

Conferenza dedicata a Guglielmo Marconi a Craiova

L’evento è stato organizzato dal Museo, in collaborazione con la sede regionale TVR Craiova e la compagnia Softrans, con il patrocinio della...

Conferenza dedicata a Guglielmo Marconi a Craiova
fonte: Società Dante Alighieri - Comitato Bucarest

Maestri italiani, recital all’Auditorium di Bucarest

Si tratta di autori contemporanei di Giacomo Puccini, rimasti quasi sconosciuti al grande pubblico a causa del regime fascista. Sono stati riportati...

Maestri italiani, recital all’Auditorium di Bucarest
TIFF 2025

Letteratura, arte, musica e cinema a giugno, con l’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest

Aperto il 3 giugno dalla cerimonia di premiazione della XIV edizione del festival nazionale di lettura giovane in lingua italiana FESTLETTURA, il...

Letteratura, arte, musica e cinema a giugno, con l’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest
Inaugurazione della mostra

“Horea Cucerzan e i suoi amici”, in mostra all’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest

Si tratta di Gabriela Aniței, Giuseppe Arcidiacono, Dalia Bialcovschi, Andana Călinescu, Gheorghe Coman, Emil Comșa, Gelu Costea, Cornelia...

“Horea Cucerzan e i suoi amici”, in mostra all’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest

Italia-Romania, potenziare insieme una voce europea coerente, determinata e solidale

Al ricevimento ospitato nello stesso giorno dalla Residenza dell’ambasciatore italiano a Bucarest, Alfredo Durante Mangoni, erano presenti il...

Italia-Romania, potenziare insieme una voce europea coerente, determinata e solidale

Musica italiana, ambasciatrice nel mondo, concerti dedicati alla Festa della Repubblica a Bucarest

“La musica italiana, ambasciatrice nel mondo”: questo il filo conduttore dei due concerti tenuti nella Capitale romena, in occasione della Festa...

Musica italiana, ambasciatrice nel mondo, concerti dedicati alla Festa della Repubblica a Bucarest

Anno Cardinale Iuliu Hossu, conferenza e film all’Accademia di Romania in Roma

Organizzato dall’Ambasciata di Romania presso la Santa Sede e il Sovrano Militare Ordine di Malta, in collaborazione con l’Istituto...

Anno Cardinale Iuliu Hossu, conferenza e film all’Accademia di Romania in Roma

“Fleinvær Stories” in mostra all’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia

Frutto di un soggiorno artistico nell’arcipelago di Fleinvær presso il Circolo Polare Artico, la mostra presenta una selezione di sculture e...

“Fleinvær Stories” in mostra all’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company