Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il Levante di Mircea Cărtărescu ai Mercoledì letterari dell’Accademia di Romania in Roma

Sarà Il Levante dello scrittore romeno Mircea Cărtărescu il protagonista del prossimo incontro con i Mercoledì letterari all'Academia di Romania in Roma.

Il Levante di Mircea Cărtărescu ai Mercoledì letterari dell’Accademia di Romania in Roma
Il Levante di Mircea Cărtărescu ai Mercoledì letterari dell’Accademia di Romania in Roma

, 08.12.2020, 17:36

Sarà Il Levante dello scrittore romeno Mircea Cărtărescu il protagonista del prossimo incontro con i Mercoledì letterari all’Academia di Romania in Roma. Pubblicato in italiano presso la Voland nel 2019, con la traduzione del noto professore universitario e romenista Bruno Mazzoni, il libro verrà presentato il 9 dicembre in un evento virtuale organizzato dalla prestigiosa istituzione in partenariato con la casa editrice Voland di Roma, con il patrocinio dell’Ambasciata di Romania in Italia e il sostegno dell’Istituto Culturale Romeno di Bucarest.



Avviati nell’autunno del 2018 dall’Accademia di Romania in Roma, I Mercoledì letterari presentano e promuovono opere di scrittori romeni tradotte e pubblicate recentemente presso editrici italiane, accanto a libri di autori italiani che trattano temi legati alla cultura romena.



Gli ospiti dell’evento online, diffuso sulla pagina Facebook dell’Accademia di Romania il 9 dicembre dalle ore 18:30, e moderato dalla vicedirettrice Oana
Boşca-Mălin, saranno il prof. Bruno Mazzoni, lo scrittore Vanni Santoni e il critico letterario Filippo La Porta.



Inno alla libertà e alla poesia, Il Levante narra le imprese di Manoil, giovane coraggioso che incita il suo popolo alla rivolta per far cadere il despota fanariota, crudele e corrotto, come si legge nella scheda del libro presentata dall’editrice Voland, che lo ritrae come originale, gustoso e, senza dubbio, uno dei migliori di Mircea Cărtărescu.



Un’impresa più che interessante, osserva a Radio Romania Internazionale il prof. Bruno Mazzoni. Redatto negli anni 1987-88, era stato scritto non per essere pubblicato, perchè il regime di Ceausescu era fortemente aggredito da Mircea Cărtărescu, spiega il suo traduttore. Infatti, Il Levante è uscito presso l’editrice Cartea Românească nel 1990, dopo la caduta del regime a dicembre ’89. La stesura del poema in 12 canti in versi lunghi ha richiesto uno sforzo che Mircea Cărtărescu ha fatto con se stesso, sperimentando questo genere che non è solo poesia e neanche un romanzo: il genere epico che, nella letteratura romena, risale alla grande tradizione che parte dalla Zingareide di Ion Budai-Deleanu, aggiunge il prof. Mazzoni.



Una particolarità del Levante è che, per poterlo trasportare al di fuori dei confini della Romania, l’autore ha dovuto tradurre la parlata sottodialettale in romeno letterario. Quindi, ha trasformato il poema epico in prosimetro, un componimento che è per metà in prosa e per metà in versi, ricorda il nostro ospite, spiegando che, su questa variante – mai pubblicata in Romania – hanno lavorato gli autori delle traduzioni in altre lingue.



Il prof. Bruno Mazzoni ha inoltre annunciato che altri due libri di Mircea Cărtărescu, come anche La vita e le opinioni di Zacharias Lichter di Matei Călinescu, usciranno nel 2021 in Italia, con la sua traduzione. Prevista per il 2020, la pubblicazione è stata rinviata per motivi attinenti alla pandemia. E sempre il 2021 dovrebbe portare in Italia Mircea Cărtărescu stesso e la poetessa Ana Blandiana, per una rosa di eventi dedicati al VII centenario della morte di Dante Alighieri, ha concluso il prof. Bruno Mazzoni, rivolgendo i migliori auguri il Natale e per l’anno che verrà.




RadioRomaniaInternational · Il Levante di Mircea Cărtărescu ai Mercoledì letterari dellAccademia di Romania in Roma
“Bestiario transilvano” di Rada Niță, in mostra all’Accademia di Romania in Roma

“Bestiario transilvano” dell’artista Rada Niță, in mostra all’Accademia di Romania in Roma

Il vernissage si terrà il 22 ottobre, alle ore 18.00, nella Galleria d’Arte dell’Accademia di Romania (Viale delle Belle Arti 110). Una mostra...

“Bestiario transilvano” dell’artista Rada Niță, in mostra all’Accademia di Romania in Roma
fonte: Società Dante Alighieri - Comitato Bucarest

Lorenzo il Magnifico – arte e poesia nel Rinascimento, in mostra a Bucarest

La XXV edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, che svolge ogni anno nella terza settimana di ottobre, ha come tema “Italofonia:...

Lorenzo il Magnifico – arte e poesia nel Rinascimento, in mostra a Bucarest
foto: Radio Romania Internazionale

“Esiste una letteratura europea?”, il presidente dell’Accademia dei Lincei, ospite dell’Accademia Romena

L’evento è stato aperto dall’accademico Ioan Aurel Pop, presidente dell’Accademia Romena, a sua volta ospite dell’Accademia dei Lincei nel...

“Esiste una letteratura europea?”, il presidente dell’Accademia dei Lincei, ospite dell’Accademia Romena
fonte: facebook.com/ Via Transilvanica

Via Transilvanica: l’ultramaratoneta Tibi Ușeriu in corsa da Roma a Drobeta-Turnu Severin

Il progetto “Via Transilvanica” è stato avviato dall’Associazione Tășuleasa Social nel 2018, in occasione del centenario della Grande Unione...

Via Transilvanica: l’ultramaratoneta Tibi Ușeriu in corsa da Roma a Drobeta-Turnu Severin

Romania, paese ospite a Pisa Book Festival 2025

Il Pisa Book Festival celebrerà la montagna e la letteratura romena contemporanea. Ospite d’onore sarà lo scrittore Mircea Cărtărescu, tra le...

Romania, paese ospite a Pisa Book Festival 2025

“Spazio” dell’artista Vladimir Păun-Vrapciu, in mostra all’Accademia di Romania in Roma

L’evento riveste un significato particolare per la prestigiosa rappresentanza dell’Istituto Culturale Romeno a Roma. Dopo qualche mese di...

“Spazio” dell’artista Vladimir Păun-Vrapciu, in mostra all’Accademia di Romania in Roma

Ambasciatore Alfredo Durante Mangoni, fine missione in Romania

In un’intervista rilasciata a Radio Romania Internazionale, ha parlato dell’evoluzione dei rapporti tra i due paesi sotto profilo politico,...

Ambasciatore Alfredo Durante Mangoni, fine missione in Romania

Lingua, politica e letteratura: “Italianistica bucarestina”, convegno all’Università

L’evento si svolge con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia e in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest e...

Lingua, politica e letteratura: “Italianistica bucarestina”, convegno all’Università

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company