Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Le notizie del 15.06.2013

Vienna — Il ministro romeno degli esteri, Titus Corlăţean, partecipa, il 16 giugno al Forum Europeo di Wachau, in Austria. Stando al MAE, la riunione è un’importante occasione per toccare argomenti di particolare rilievo per la politica estera della Romania, come le evoluzioni economiche in Europa e a livello globale, la sicurezza, gli affari regionali, ma anche alcuni aspetti di interesse bilaterale. All’evento, Titus Corlăţean svolgerà colloqui con Michael Spindelegger, vice-cancelliere e ministro degli affari europei ed internazionali dell’Austria, con il quale parlerà della questione Balcani Occidentali, della Strategia per il Danubio, della sicurezza energetica e del progetto Nabucco.

Le notizie del 15.06.2013
Le notizie del 15.06.2013

, 15.06.2013, 17:04

Vienna — Il ministro romeno degli esteri, Titus Corlăţean, partecipa, il 16 giugno al Forum Europeo di Wachau, in Austria. Stando al MAE, la riunione è un’importante occasione per toccare argomenti di particolare rilievo per la politica estera della Romania, come le evoluzioni economiche in Europa e a livello globale, la sicurezza, gli affari regionali, ma anche alcuni aspetti di interesse bilaterale. All’evento, Titus Corlăţean svolgerà colloqui con Michael Spindelegger, vice-cancelliere e ministro degli affari europei ed internazionali dell’Austria, con il quale parlerà della questione Balcani Occidentali, della Strategia per il Danubio, della sicurezza energetica e del progetto Nabucco.



Bruxelles — L’UE mantiene l’obiettivo di approfondire i rapporti di associazione con la Moldova. Lo ha dichiarato il presidente della Commissione Europea, Jose Manuel Barroso, dopo l’incontro, a Bruxelles, col premier moldavo, Iurie Leancă. “I colloqui hanno puntato sull’importanza del consenso politico tra i grandi partiti per la continuazione delle riforme necessarie all’ammodernamento di questo Paese”, si rileva in un comunicato della Commissione. “L’esistenza di istituzioni pienamente funzionali ed indipendenti rappresenta la base della stabilità a lungo termine in Moldova”, precisa inoltre il comunicato, sottolineando che le parti hanno espresso la soddisfazione per la continuazione dei negoziati in vista dell’Accordo di Associazione.



Mosca — Il ministro russo degli esteri, Serghei Lavrov, ha affermato che l’aiuto dell’esercito americano ai ribelli siriani potrebbe determinare una nuova escalation delle violenze in questo Paese. Lavrov e il suo omologo americano, John Kerry hanno parlato, per le vie brevi, della situazione in Siria, nel contesto del piano di Washington di offrire sostegno militare all’opposizione siriana. Gli USA hanno espresso, il 14 giugno, la fiducia nelle prove secondo cui la Siria avrebbe utilizzato armi chimiche contro i ribelli. Il presidente Barack Obama presenterà tali prove a Vladimir Putin al vertice G8 che si svolgerà il 17 e il 18 giugno nell’Irlanda del Nord.



Teheran — Dopo il conteggio dei voti nel 75% dei seggi elettorali, il moderato Hassan Rohani, ha ottenuto il 51%, cioè oltre 14 milioni di voti, superando di molto le percentuali ottenute dai tre conservatori: il sindaco di Teheran, Mohammad Bagher Ghalibaf (15,6%), l’ex capo delle Guardie della Rivoluzione, l’esercito di élite del regime, Mohsen Rezai (11,3%) e l’attuale negoziatore capo nel dossier nucleare, Said Jalili (11,4%). Circa 50,5 milioni di iraniani sono stati chiamati alle urne per eleggere il successore dell’attuale presidente Mahmud Ahmadinejad. Il 64enne Hassan Rohani promette flessibilità nei colloqui con le grandi potenze per ottenere un rilassamento delle sanzioni adottate contro Teheran, che hanno provocato una grave crisi economica.



Bucarest — La 20-esima edizione del Festival Internazionale di Teatro di Sibiu si conclude il 15 giugno. Riconosciuto come il terzo festival di teatro in Europa, dopo quelli di Edimburgo e Avignone, l’evento ha visto partecipare alcuni dei nomi più importanti della drammaturgia mondiale. Oltre 2.500 artisti e invitati speciali di tutto il mondo sono venuti a Sibiu quest’anno. Per 10 giorni, la città si è trasformata in un’enorme palcoscenico e gli attori hanno presentato spettacoli di teatro, danza musica e circo in oltre 60 location, tra cui piazze pubbliche, chiese, siti storici, pub, ma anche nelle classiche sale da spettacolo.



Berlino — La romena Simona Halep (testa di serie n.7 e n.58 WTA) ha vinto il 15 giugno il torneo di tennis di Norimberga (Germania), con premi per un valore totale di 235.000 dollari. La Halep ha battuto nella finale per 6-3, 6-3, la tedesca Andrea Petkovic (n.103 WTA). E’ il primo titolo WTA nella carriera di Simona Halep, che è stata finalista a Fes, nel 2010 e 2011, e a Bruxelles, nel 2012. Sempre al torneo di Norimberga, la coppia romeno-russa Raluca Olaru-Valeria Solovieva ha battuto nella finale quella formata dalla tedesca Anna-Lena Groenfeld e dalla ceca Kveta Peschke per 2-6, 7-6 (3), 11-9.


14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025

FMI – I rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale ritengono che i pacchetti fiscali adottati dal governo di Bucarest siano necessari...

12.09.2025
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025 (aggiornamento)

Attentati 11 settembre 2001 – La data dell’11 settembre resta una ferita dolorosa, ma anche un monito: la libertà, la democrazia e il rispetto...

11.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company