Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Le notizie del 19.06.2013

Bucarest — La privatizzazione della Divisione Merci delle Ferrovie Romene, compagnia statale romena con grosse perdite e debiti, continua con una sola compagnia, detenuta da un imprenditore romeno, dopo che altri due imprenditori si sono ritirati. La scadenza per l’inoltro delle offerte di acquisto è il 19 giugno, e il vincitore sarà designato il 20 giugno. Questo è il secondo tentativo di privatizzare la Divisione Merci delle Ferrovie, dopo che, in una prima tappa, tutte le offerte sono state respinte perché, stando al Ministero dei Trasporti, erano incomplete. La privatizzazione della Divisione Merci è uno degli impegni assunti dal Governo nell’attuale accordo preventivo firmato con il FMl, l’UE e la Banca Mondiale.

Le notizie del 19.06.2013
Le notizie del 19.06.2013

, 19.06.2013, 17:08

Bucarest — La privatizzazione della Divisione Merci delle Ferrovie Romene, compagnia statale romena con grosse perdite e debiti, continua con una sola compagnia, detenuta da un imprenditore romeno, dopo che altri due imprenditori si sono ritirati. La scadenza per l’inoltro delle offerte di acquisto è il 19 giugno, e il vincitore sarà designato il 20 giugno. Questo è il secondo tentativo di privatizzare la Divisione Merci delle Ferrovie, dopo che, in una prima tappa, tutte le offerte sono state respinte perché, stando al Ministero dei Trasporti, erano incomplete. La privatizzazione della Divisione Merci è uno degli impegni assunti dal Governo nell’attuale accordo preventivo firmato con il FMl, l’UE e la Banca Mondiale.



Vilnius — La Lituania, che dal 1 luglio assumerà la presidenza di turno dell’UE, non è ottimista sull’adesione della Romania e Bulgaria all’Area Schengen. Lo ha dichiarato Raimundas Karoblis, il rappresentante della Lituania a Bruxelles. Auspicato inizialmente per la primavera del 2011, l’ingresso della Romania nello spazio di libera circolazione europeo è stato bloccato da alcuni stati comunitari, che hanno chiesto riforme significative nella giustizia e un contrasto più efficace della corruzione. Bucarest afferma di rispettare tutti i criteri tecnici per l’adesione, fatto riconosciuto anche dalla Commissione Europea. Una decisione sull’ingresso dei due Paesi in Schengen è attesa al Consiglio Giustizia ed Affari Interni del 5-6 dicembre.



Bucarest — Circa 1000 sindacalisti dei settori metallurgico e petrolchimico hanno protestato, il 19 giugno, a Bucarest, contro la prospettiva della perdita dei posti di lavoro in seguito al rincaro del gas e dell’energia elettrica. Stando ai leader sindacali, il rincaro e’ una misura assunta dal Governo in seguito alle pressioni dei finanziatori esterni (FMI, CE, BCE), senza un’analisi ragionevole delle conseguenze sull’economia nazionale a medio e lungo termine. I sindacati ritengono che un aumento degli attuali prezzi del gas e dell’energia elettrica determinerà prezzi del tutto non-competitivi dei prodotti finiti realizzati nelle fabbriche e una serie di fallimenti a catena.



Bucarest — Il Governo romeno ha approvato, il 19 giugno, il disegno di legge sull’acquisto di 12 aerei multiuso F-16, di seconda mano. Il ddl ha ricevuto anche il via libera del Consiglio Supremo di Difesa. Gli aerei, che costeranno circa 600 milioni di dollari, saranno forniti dal Portogallo a cominciare dal 2015, dopo che saranno modernizzati. La Romania dovrebbe avere una squadriglia di 12 aerei F-16, che potranno essere utilizzati dal 2017.



Bruxelles — Presso la sede del Parlamento Europeo (PE) di Bruxelles viene lanciata ufficialmente, il 19 giugno, Euranet Plus — una rete radiofonica paneuropea, dedicata esclusivamente alle informazioni sullo spazio comunitario -, di cui fa parte anche Radio Romania. Tra gli ospiti: giornalisti, rappresentanti di ONG e autorità europee, tra cui il presidente del PE, Martin Schultz, e il commissario per il Mercato Interno e i Servizi, Michel Barnier. L’inaugurazione di Euranet Plus giunge nel contesto in cui due su tre cittadini europei dichiarano di essere poco informati sui fascicoli comunitari.



Bucarest — L’Ente Sanitario-Veterinario e per la Sicurezza degli Alimenti in Romania ha confermato, il 19 giugno, di non aver trovato alcuna irregolarità durante le verifiche effettuate nel caso della frutta surgelata in Italia, contaminata con il virus dell’epatite A. L’ente ha precisato che l’esportatore romeno ha inviato solo mirtilli e che può darsi che tutta la quantità di frutti di bosco sia stata contaminata nei depositi della compagnia italiana che li lavora. I frutti di bosco surgelati importati da più Paesi, la Romania inclusa, sono stati ritirati dal mercato italiano, dopo la conferma della presenza del virus. L’allerta è stata inserita nel sistema europeo di allerta alimentare – Rapid Alert System for Food Products.



Bucarest — In Romania, temperature più alte rispetto alla media normale, soprattutto nell’ovest, dove l’indice temperatura-umidità (ITU) supererà leggermente 80 unità. Pioverà in montagna e in alcune zone ristrette del centro, ovest e sud-ovest. D’altra parte, per alcuni settori del Danubio è in vigore l’allerta codice giallo a causa dell’aumento della portata del fiume. Massime comprese fra 26 e 36 gradi centigradi.


18.09.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 18 Settembre 2025

18.09.2025 (aggiornamento)

Visita – Il Primo Ministro romeno Ilie Bolojan effettuerà una breve visita a Bruxelles lunedì. Non è previsto un incontro con la Presidente...

18.09.2025 (aggiornamento)
18.09.2025
Topnews giovedì, 18 Settembre 2025

18.09.2025

Inflazione – L’inflazione dovrebbe scendere in Romania entro dicembre del prossimo anno a quasi il 3,5%, ma solo a condizione che le...

18.09.2025
17.09.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 17 Settembre 2025

17.09.2025 (aggiornamento)

Prezzi alimenti di base – Il mantenimento del tetto al prezzo dei prodotti alimentari di base è stato discusso oggi per quattro ore nella...

17.09.2025 (aggiornamento)
17.09.2025
Topnews mercoledì, 17 Settembre 2025

17.09.2025

Prezzi alimenti di base – Il mantenimento del tetto al prezzo dei prodotti alimentari di base è stato discusso oggi per quattro ore nella...

17.09.2025
Topnews martedì, 16 Settembre 2025

16.09.2025

Sondaggio – Circa il 57% dei romeni concorda sul fatto che il Paese dovrebbe destinare il 5% del PIL alla Difesa, come richiesto dalla NATO,...

16.09.2025
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025 (aggiornamento)

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company