Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Le notizie del 06.07.2013

Bucarest — Circa 150 alunni di un liceo di Bucarest sono convocati lunedì per essere ascoltati dai procuratori nel fascicolo sulle frodi all’esame di maturità. Il 5 luglio, dopo l’ultima prova d’esame, sono stati interrogati altri 100 alunni. In seguito allo scandalo, la direttrice è stata messa in arresto cautelare per 29 giorni. Sospetti di frode all’esame di maturità ci sono stati anche in altri licei del Paese, in cui i procuratori hanno avviato inchieste. Centinaia di alunni sono stati espulsi dall’esame perché colti mentre copiavano o avevano con loro materiali proibiti. All’esame di maturità si sono iscritti quest’anno oltre 187 mila alunni. I risultati saranno resi pubblici lunedì, e le eventuali contestazioni si potranno inoltrare nello stesso giorno.

Le notizie del 06.07.2013
Le notizie del 06.07.2013

, 06.07.2013, 16:33

Bucarest — Circa 150 alunni di un liceo di Bucarest sono convocati lunedì per essere ascoltati dai procuratori nel fascicolo sulle frodi all’esame di maturità. Il 5 luglio, dopo l’ultima prova d’esame, sono stati interrogati altri 100 alunni. In seguito allo scandalo, la direttrice è stata messa in arresto cautelare per 29 giorni. Sospetti di frode all’esame di maturità ci sono stati anche in altri licei del Paese, in cui i procuratori hanno avviato inchieste. Centinaia di alunni sono stati espulsi dall’esame perché colti mentre copiavano o avevano con loro materiali proibiti. All’esame di maturità si sono iscritti quest’anno oltre 187 mila alunni. I risultati saranno resi pubblici lunedì, e le eventuali contestazioni si potranno inoltrare nello stesso giorno.



Bucarest — Il referendum per la revisione della Costituzione della Romania avrà luogo, probabilmente, l’anno prossimo. Lo ha dichiarato il presidente del Senato, Crin Antonescu. Il segretario della Commissione di Venezia, Thomas Markert, ha salutato questo eventuale rinvio, precisando che in questo modo si guadagna tempo per dibattiti in merito. Una delegazione della Commissione ha analizzato la revisione della Legge Fondamentale, il 4 e il 5 luglio, a Bucarest, assieme ai rappresentanti dei partiti politici parlamentari, del Consiglio Superiore della Magistratura e ai membri della Commissione per la modifica della Costituzione della Romania. Il progetto di revisione è stato approvato, con certe osservazioni, dal Consiglio Legislativo e inoltrato alla Corte Costituzionale. Le principali modifiche apportate alla legge fondamentale riguardano i rapporti fra le più importanti istituzioni dello stato — il Parlamento, la Presidenza e il Governo.



Bucarest — La prima edizione del Festival Internazionale di Jazz continua a Timişoara, nell’ovest della Romania. Il 6 luglio saliranno sul palcoscenico Handmade Mario/The Teachers, Manu Delago e Kurt Elling. Il Festival di Timişoara ha attirato anche nomi famosi del jazz internazionale, tra cui Macy Gray e David Murray, Richard Bona, Ilhan Ersahin e tanti altri. L’evento è volto a promuovere l’immagine della città all’estero, in vista della partecipazione di Timişoara alla competizione per il titolo di Capitale Europea della Cultura 2021.



Bucuresti — La 50-esima edizione del tour ciclistico della Romania si è conclusa il 6 luglio a Bucarest, con la vittoria dell’ucraino Vitali Buts. Eduard Grosu è stato insignito del premio al miglior ciclista romeno. Più di 130 ciclisti di 13 Paesi hanno partecipato alla gara. Il programma ha incluso 6 tappe, svoltesi su una distanza di circa 1000 chilometri, con differenze di altitudine di 2.000 metri. L’edizione 2013 ha proposto un percorso più facile rispetto ai precedenti anni, che non ha incluso il Transfagarasan e la Transalpina, le strade romene situate alla maggiore altitudine.



Moscova – 103 atleti romeni partecipano alla 27-esima edizione dell’Universiade estiva che inizia il 6 luglio a Kazan, nella Federazione Russa. Gli atleti romeni parteciperanno alle prove di atletica, pallacanestro, ginnastica artistica, scacchi, sollevamento pesi, nuoto, judo, scherma, tennis da tavola, rugby, sambo (arti marziali) e lotta. La delegazione della Romania all’attuale edizione dell’Universiade è la più numerosa dopo quella dell’edizione 1981, svotasi a Bucarest. All’attuale Universiade estiva, che si concluderà il 17 luglio, partecipano oltre 10.500 atleti di 162 Paesi.


09.11.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 09 Novembre 2025

09.11.2025 (aggiornamento)

Antisemitismo – In un messaggio inviato in occasione della Giornata internazionale contro il fascismo e l’antisemitismo, il primo ministro Ilie...

09.11.2025 (aggiornamento)
09.11.2025
Topnews domenica, 09 Novembre 2025

09.11.2025

Antisemitismo – In un messaggio inviato in occasione della Giornata internazionale contro il fascismo e l’antisemitismo, il primo...

09.11.2025
08.11.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 08 Novembre 2025

08.11.2025 (aggiornamento)

Militari americani – Le truppe statunitensi rimarranno di stanza in Romania, ma ci saranno alcuni cambiamenti nella rotazione delle forze armate....

08.11.2025 (aggiornamento)
08.11.2025
Topnews sabato, 08 Novembre 2025

08.11.2025

Romania-Ucraina – Il presidente romeno Nicuşor Dan ha avuto una conversazione telefonica con il suo omologo della confinante Ucraina,...

08.11.2025
Topnews venerdì, 07 Novembre 2025

07.11.2025 (aggiornamento)

Politica – Il presidente della Camera dei Deputati, Sorin Grindeanu, è stato eletto a larga maggioranza nella carica di presidente del Partito...

07.11.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 07 Novembre 2025

07.11.2025

Ritiro militari USA – La decisione del Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti di ritirare 700 soldati dalla Romania mina gli impegni...

07.11.2025
Topnews giovedì, 06 Novembre 2025

06.11.2025 (aggiornamento)

NATO Defense Industry Forum – Presenti al NATO Defense Industry Forum, svoltosi a Bucarest, il presidente romeno Nicușor Dan e il segretario...

06.11.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 06 Novembre 2025

06.11.2025

NATO Defense Industry Forum – Presenti al NATO Defense Industry Forum, svoltosi a Bucarest, il presidente romeno Nicușor Dan e il segretario...

06.11.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company