Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Le notizie del 13.08.2013

Budapest — L’Ungheria e la Romania condividono l’interesse di tutelare le minoranze etniche e l’Ungheria è impegnata in un dialogo costruttivo con la Romania su questo tema. Lo ha precisato il Ministero degli Esteri ungherese, dopo che, ieri, il presidente romeno Traian Basescu ha affermato che l’Ungheria è diventata un focolaio di instabilità per quanto riguarda i problemi delle minoranze etniche e che la Romania si assumerà il ruolo di dirla chiaro e tondo a Budapest”. Il capo dello stato romeno ha pure affermato che politici ungheresi d’elite, che hanno partecipato ad una serie di eventi culturali organizzati dai magiari in Romania, hanno superato il limite della decenza. Le dichiarazioni sono arrivate in risposta a quelle fortemente autonomistiche fatte, di recente, ad un campeggio estivo in Transilvania da Gabor Vona, il leader del partito di estrema destra della confinante Ungheria, Jobbik. La diplomazia ungherese ha pure precisato che Budapest è impegnata per il mantenimento della stabilità nella regione e per la garanzia dei diritti delle minoranze etniche.

Le notizie del 13.08.2013
Le notizie del 13.08.2013

, 13.08.2013, 15:36

Budapest — L’Ungheria e la Romania condividono l’interesse di tutelare le minoranze etniche e l’Ungheria è impegnata in un dialogo costruttivo con la Romania su questo tema. Lo ha precisato il Ministero degli Esteri ungherese, dopo che, ieri, il presidente romeno Traian Basescu ha affermato che l’Ungheria è diventata un focolaio di instabilità per quanto riguarda i problemi delle minoranze etniche e che la Romania si assumerà il ruolo di dirla chiaro e tondo a Budapest”. Il capo dello stato romeno ha pure affermato che politici ungheresi d’elite, che hanno partecipato ad una serie di eventi culturali organizzati dai magiari in Romania, hanno superato il limite della decenza. Le dichiarazioni sono arrivate in risposta a quelle fortemente autonomistiche fatte, di recente, ad un campeggio estivo in Transilvania da Gabor Vona, il leader del partito di estrema destra della confinante Ungheria, Jobbik. La diplomazia ungherese ha pure precisato che Budapest è impegnata per il mantenimento della stabilità nella regione e per la garanzia dei diritti delle minoranze etniche.



Bucarest — Izvorul Muresului (nel centro della Romania) ospita l’11esima edizione dell’Università Estiva, dedicata principalmente alla situazione dei romeni ai confini dell’Ue e della Nato. Vi partecipano leader delle organizzazioni romene di Bulgaria, Serbia, Ungheria, Ucraina, Albania, Repubblica Moldova, Italia e Francia. Questi hanno chiesto allo stato romeno sostegno per la salvaguardia dell’identità nazionale e l’ottenimento di certi diritti, come minoranze, negli stati in cui vivono. Il presidente romeno Traian Basescu ha dato assicurazioni che lo stato romeno può finanziare programmi per la salvaguardia dell’identità romena e ha fatto appello alla solidarietà tra i romeni all’estero, affinchè la Romania possa essere efficiente nel sostenerli.



Bucarest — La Romania ha registrato, a giugno, la più forte crescita nell’Ue della produzione industriale, rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, mentre a livello europeo, questo indicatore ha registrato un lieve aumento. Lo rilevano i dati dell’Eurostat. La produzione industriale nell’Ue è salita, a giugno, dello 0,4% rispetto a giugno 2012, con un tasso di crescita dello 0,3% nell’Eurolandia. Le più forti crescite sono state registrate in Romania (9,6%), Polonia (5,3%) ed Estonia (4,7%), al polo opposto collocandosi la Finlanda (-5,9%), la Bulgaria (-4,4%) e la Repubblica Ceca (-3%).



Bucarest — Rinviato al 10 settembre, a Bucarest, proprio nel giorno di apertura, il processo dei 6 romeni sospetti del furto di quadri dalla Galleria Kunsthal di Rotterdam (Olanda). Gli avvocati degli imputati sostengono che nessun quadro sarebbe stato danneggiato e si spera che entro settembre i quadri scomparsi siano ritrovati. Lo scorso ottobre, in meno di due minuti, dalla Galleria Kunsthal sono stati rubati 7 quadri firmati, tra l’altro, da Picasso, Monet, Gauguin e Matisse. I capolavori sono stati portati in Romania dove si suppone siano stati bruciati. Un’analisi fisico-chimica attesterebbe il fatto che le ceneri trovate proverrebbero da almeno tre dei quadri rubati, dipinti ad olio su tela. I danni superano 18 milioni di euro.



Bucarest — Dal 13 al 19 agosto, il Complesso culturale “Callatis” di Mangalia, stazione balneare sul litorale romeno del Mar Nero, ospita la mostra itinerante “Paesaggio italiano – Artisti italiani e il mondo circostante”, organizzata dall’Associazione Artisolide, con il patrocinio dell’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest. La mostra riunisce 116 opere di pittura e incisione di altrettanti artisti contemporanei italiani che, partendo dal tema classico del paesaggio, lo interpretano in una maniera nuova e originale. In precedenza, la mostra ha fatto tappa anche a Bucarest e in altre città romene.



Bucarest — In Romania, la portata ridotta del Danubio crea dei disagi nella navigazione. All’ingresso nel Paese, la portata del fiume si attesta alla metà della media multiannua del mese di agosto, variando tra 2.400 e 2.500 metri cubi al secondo. La navigazione è sotto stretto monitoraggio e su certi tratti sono scattate restrizioni che saranno inasprite, qualora, come previsionato, la portata si mantenga a questi valori fino al 18 agosto e le precipitazioni non siano sufficienti nel bacino del Danubio.


14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025

FMI – I rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale ritengono che i pacchetti fiscali adottati dal governo di Bucarest siano necessari...

12.09.2025
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025 (aggiornamento)

Attentati 11 settembre 2001 – La data dell’11 settembre resta una ferita dolorosa, ma anche un monito: la libertà, la democrazia e il rispetto...

11.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company