Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Le notizie del 21.08.2013

Bruxelles — Il ministro romeno degli Esteri, Titus Corlatean, ha dichiarato che la Romania ha sostenuto il 21 agosto, alla riunione straordinaria dei ministri degli esteri degli stati UE, la condanna degli atti di violenza in Egitto. La Romania ha sostenuto, d’altra parte la necessità dello sfruttamento del ruolo dell’UE in Egitto, che resta un partner-chiave nella regione. Il ministro romeno ha salutato la continuazione da parte dell’UE dell’assistenza e del sostegno economico e sociale, posizione sostenuta anche dalla Romania.

Le notizie del 21.08.2013
Le notizie del 21.08.2013

, 21.08.2013, 16:11

Bruxelles — Il ministro romeno degli Esteri, Titus Corlatean, ha dichiarato che la Romania ha sostenuto il 21 agosto, alla riunione straordinaria dei ministri degli esteri degli stati UE, la condanna degli atti di violenza in Egitto. La Romania ha sostenuto, d’altra parte la necessità dello sfruttamento del ruolo dell’UE in Egitto, che resta un partner-chiave nella regione. Il ministro romeno ha salutato la continuazione da parte dell’UE dell’assistenza e del sostegno economico e sociale, posizione sostenuta anche dalla Romania.



Cairo – Un tribunale egiziano ha deciso, il 21 agosto, la liberazione condizionata dell’ex presidente Hosni Mubarak, accusato di corruzione, il quale, secondo il suo avvocato, potrebbe essere liberato giovedì. Hosni Mubarak è stato accusato di aver ricevuto regali da parte di un giornale dello stato, ma è processato anche per concorso nell’omicidio di alcuni manifestanti durante la ribellione del 2011, in seguito alla quale è stato allontanato dal potere. L’ex capo dello stato egiziano è già condannato all’ergastolo in questo fascicolo, ma la Corte di Cassazione ha deciso di riesaminare il caso.



Bucarest — La beatificazione del Monsignor Vladimir Ghika, il 31 agosto, a Bucarest, sarà, dopo la visita di Papa Giovanni Paolo II in Romania, il più importante evento. Lo ha dichiarato, oggi, il portavoce dell’Arcidiocesi Romano-Cattolica di Bucarest. Vladimir Ghika è nato nel 1873, è stato battezzato ortodosso, ha studiato filosofia e teologia a Roma ed è ulteriormente passato al cattolicesimo. Dopo essere diventato prete, ha ricevuto da Papa Pio XI il privilegio di poter tener messe sia in rito latino che bizantino, diventando il primo prete romeno bi-rituale. Fu arrestato dai comunisti, nel 1952, e incarcerato, spegnendosi a 82 anni a causa del trattamento inumano cui era stato sottoposto.



Aia — Il Ministero olandese per gli Affari Sociali ha ribadito la decisione di rimozione delle restrizioni per i lavoratori romeni e bulgari dal 1 gennaio del 2014, su richiesta dell’Ambasciata della Romania. La sollecitazione era stata fatta in seguito alle dichiarazioni del ministro per gli Affari Sociali olandese, Lodewijk Asscher, il quale aveva proposto, di recente, l’istituzione di un codice arancione di allerta per l’aumento della circolazione della forza lavoro nello spazio comunitario. Questi ritiene che la migrazione dei romeni e bulgari avrà effetti negativi per i cittadini dei Paesi ospitanti.



Bucarest – Mangalia (città nel sud-est della Romania) ospita, fino a domenica, l’evento “Diaspora d’Estate”, dedicato al consolidamento dei legami tra i romeni all’estero e il Paese di origine. Vi partecipano romeni che vivono all’estero, che discutono con le autorità dei problemi con cui si confrontano, tra cui, le difficoltà legate all’accesso all’educazione o ai media in romeno.



Bucarest — Si è spento, oggi, a 62 anni, dopo essersi gettato dalla finestra dell’ospedale in cui era ricoverato per una grave malattia, l’ex grande calciatore romeno Costica Stefanescu. Soprannominato “il ministro della Difesa”, Stefanescu è stato capitano della squadra dell’Università di Craiova, che ha dominato il calcio romeno all’inizio degli anni ’80, e che si è qualificata nei semifinali di Coppa Uefa, nel 1983, una prima per la Romania. Costica Stefanescu è stato anche capitano della nazionale, con cui ha giocato 66 volte.



Bucarest — La campione della Romania, Steaua di Bucarest, incontra, oggi, in casa, la rappresentativa polacca Legia Varsavia, nel play-off per la qualificazione in Champions League. In Europa League, le squadre romene Astra Giurgiu, Pandurii Târgu Jiu e Petrolul Ploiesti, giocheranno, giovedì, contro l’israeliana Maccabi Haifa, la portoghese Sporting Braga e la gallese Swansea City. Pandurii giocheranno in casa e Petrolul e Astra in trasferta. Il ritorno si terrà la prossima settimana.


14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025

FMI – I rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale ritengono che i pacchetti fiscali adottati dal governo di Bucarest siano necessari...

12.09.2025
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025 (aggiornamento)

Attentati 11 settembre 2001 – La data dell’11 settembre resta una ferita dolorosa, ma anche un monito: la libertà, la democrazia e il rispetto...

11.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company