Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Le notizie del 23.08.2013

Bucarest — Il Ministero romeno dell’Economia ha inviato alla Commissione Europea una pre-notifica sulle modifiche recate alla legislazione nel settore delle rinnovabili, ma non ha ricevuto alcuna sollecitazione da Bruxelles riguardante una querela degli investitori. Il Governo romeno ha deciso di rinviare, fino a marzo 2017, l’emissione di certificati verdi per le centrali idroelettriche e solari, e fino a gennaio 2018 per quelle eoliche. La decisione ha reso scontento il colosso energetico CEZ, il maggiore investitore nelle rinnovabili in Romania, il quale ha affermato di aver sporto querela contro Bucarest alla Commissione Europea in quanto rischia perdite fino a 66 milioni di euro all’anno. CEZ è entrato nel 2005 sul mercato romeno, dove ha investito oltre 1 miliardo di euro.

Le notizie del 23.08.2013
Le notizie del 23.08.2013

, 23.08.2013, 16:03

Bucarest — Il Ministero romeno dell’Economia ha inviato alla Commissione Europea una pre-notifica sulle modifiche recate alla legislazione nel settore delle rinnovabili, ma non ha ricevuto alcuna sollecitazione da Bruxelles riguardante una querela degli investitori. Il Governo romeno ha deciso di rinviare, fino a marzo 2017, l’emissione di certificati verdi per le centrali idroelettriche e solari, e fino a gennaio 2018 per quelle eoliche. La decisione ha reso scontento il colosso energetico CEZ, il maggiore investitore nelle rinnovabili in Romania, il quale ha affermato di aver sporto querela contro Bucarest alla Commissione Europea in quanto rischia perdite fino a 66 milioni di euro all’anno. CEZ è entrato nel 2005 sul mercato romeno, dove ha investito oltre 1 miliardo di euro.



Bucarest – Il marchio automobilistico Dacia, di proprietà del gruppo Renault, ha registrato il più forte aumento delle vendite in Europa, nonostante la crisi. Lo riferisce Financial Times, stando al quale, il principale vantaggio dei modelli Dacia è il prezzo. In Gran Bretagna, ad esempio, una Dacia Duster costa 9 mila sterline, con 4 mila sterline in meno degli altri marchi concorrenti. La Renault ha annunciato che il suo marchio fabbricato in Romania ha portato il 24% delle vendite del gruppo in Europa, nella prima metà dell’anno. La capacità produttiva in Romania è di 350 mila unità all’anno, e l’auto numero 5 milioni sarà fabbricata all’inizio del 2014. L’attività degli stabilimenti Dacia ha generato, nel 2012, il 7,7% delle esportazioni della Romania, performance che colloca la Dacia al primo posto nella classifica delle compagnie esportatrici del Paese.



Seul – L’alto rappresentante dell’UE per gli Affari Esteri, Catherine Ashton, ha esortato la comunità internazionale ad “agire urgentemente e con responsabilità” per risolvere la crisi in Siria, soprattutto dopo il presunto attacco chimico nei pressi di Damasco. Il segretario generale dell’ONU, Ban Ki-moon, ha dichiarato, a Seul, che l’uso di armi chimiche in Siria, se accertato, costituirebbe un “crimine contro lumanità” che avrebbe “gravi conseguenze” ed ha chiesto a Damasco di consentire un’indagine in questo caso. Anche i capi delle diplomazie russa e americana, Serghei Lavrov e John Kerry, hanno dichiarato, dopo un colloquio telefonico, che desiderano un’indagine obiettiva dell’Onu e un accesso ”securizzato” degli esperti Onu sul posto. L’opposizione siriana ha accusato il regime che avrebbe ucciso oltre 1.300 persone con armi chimiche nei pressi di Damasco, sostenendo le accuse – smentite dal Governo – con numerosi video con vittime civili diffusi su internet.



Bucarest — I rappresentanti del Governo romeno e dell’Unicef hanno firmato, il 23 agosto, a Bucarest, il Piano di Azione del Programma dell’Agenzia Umanitaria delle Nazioni Unite in Romania, per il periodo 2013-2017. Tale piano è destinato ai bambini vulnerabili che vivono in zone rurali o urbane molto povere, in comunità isolate. Per la prima volta, il programma di partenariato includerà anche il sostegno diretto da parte dell’UNICEF del processo di pianificazione e implementazione dei fondi europei da parte della Romania. Lo scopo e di diminuire il divario tra la Romania e gli altri Paesi dell’UE.



Chisinau — Inaugurato, a Chisinau, nella confinante Moldova (repubblica ex sovietica, a maggioranza romenofona), un monumento alla memoria delle vittime delle deportazioni staliniste. Oltre 60 mila persone, stando ai documenti storici, sono state deportate, tra gli anni 40’ e 50’ del secolo scorso, in Siberia e Kazakistan, durante una campagna di repressione contro i romeni della Bessarabia, l’odierna Moldova, in seguito alla sua occupazione dall’Urss. L’inaugurazione ha una forte carica simbolica, nel contesto in cui in Moldova, anche dopo la proclamazione dell’indipendenza, nel 1991, ci sono state voci che hanno cercato di negare i crimini del regime sovietico.



Washington — La tennista romena Simona Halep (21 anni) si è qualificata nei semifinali del torneo WTA di New Haven (negli Usa, con premi di 690 mila dollari, dopo aver battutto nei quarti Ekaterina Makarova (26 WTA), per 6-1, 7-6. Simona (23 WTA) si è assicurata un assegno da 33 mila dollari e 200 punti WTA, e nell’ultima partita incontrerà la vincitrice della partita tra la danese Caroline Wozniacki (8 WTA) e l’americana Sloane Stephens (17 WTA). Quest’anno, Simona Halep ha vinto tre tornei del circuito mondiale.



14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025

FMI – I rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale ritengono che i pacchetti fiscali adottati dal governo di Bucarest siano necessari...

12.09.2025
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025 (aggiornamento)

Attentati 11 settembre 2001 – La data dell’11 settembre resta una ferita dolorosa, ma anche un monito: la libertà, la democrazia e il rispetto...

11.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company