Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Le notizie del 27.08.2013

Bucarest — La Romania è solidale con i suoi alleati nel caso della Siria. Lo ha dichiarato il presidente Traian Basescu alla Riunione Annua della Diplomazia Romena, che si svolge dal 27 agosto, per tre giorni, a Bucarest. Il presidente ha aggiunto che la Romania ha le sue proprie analisi in merito all’uso dei gas tossici in Siria, ma non esprimerà un parere fin quando non si pronunceranno gli esperti dell’ONU. Traian Basescu ha precisato che in questo Paese vivono attualmente circa dieci mila romeni. Sempre alla riunione di Bucarest, il ministro degli Esteri, Titus Corlatean, ha affermato che la Romania è preoccupata a causa del deterioramento della situazione in Siria e che è importante che la missione dell’ONU in questo Paese possa portare a termine il prima possibile le indagini sul presunto uso di armi chimiche. Titus Corlatean ha ribadito che la Romania condanna qualsiasi azione che violi i diritti internazionali e fondamentali dell’uomo.

Le notizie del 27.08.2013
Le notizie del 27.08.2013

, 27.08.2013, 15:52

Bucarest — La Romania è solidale con i suoi alleati nel caso della Siria. Lo ha dichiarato il presidente Traian Basescu alla Riunione Annua della Diplomazia Romena, che si svolge dal 27 agosto, per tre giorni, a Bucarest. Il presidente ha aggiunto che la Romania ha le sue proprie analisi in merito all’uso dei gas tossici in Siria, ma non esprimerà un parere fin quando non si pronunceranno gli esperti dell’ONU. Traian Basescu ha precisato che in questo Paese vivono attualmente circa dieci mila romeni. Sempre alla riunione di Bucarest, il ministro degli Esteri, Titus Corlatean, ha affermato che la Romania è preoccupata a causa del deterioramento della situazione in Siria e che è importante che la missione dell’ONU in questo Paese possa portare a termine il prima possibile le indagini sul presunto uso di armi chimiche. Titus Corlatean ha ribadito che la Romania condanna qualsiasi azione che violi i diritti internazionali e fondamentali dell’uomo.



Bucarest — Il presidente romeno Traian Basescu si è detto preoccupato per l’aumento della disoccupazione e il calo accentuato degli investimenti stranieri diretti in Romania. Stando al capo dello stato, che ha citato i dati dell’Istituto Nazionale di Statistica, il tasso di disoccupazione ha toccato, a giugno, il 7,6%, in crescita di quasi un punto percentuale rispetto allo stesso mese del 2012, mentre gli investimenti stranieri diretti sono calati, nel primo semestre del 2013, di quasi il 20%. In questo contesto, Traian Basescu ha chiesto al Governo di incentivare gli investimenti pubblici e di utilizzare i fondi europei.



Chisinau — L’avvio della costruzione del gasdotto Iassi-Ungheni, tra la Romania e la confinante Moldova (repubblica ex sovietica, a maggioranza romenofona), è un momento rimarchievole per la cooperazione tra i due stati e l’Ue. Lo ha dichiarato, oggi, il premier moldavo, Iurie Leanca, alla cerimonia inaugurativa dei lavori. Presente all’evento, il commissario europeo per l’Energia, Gunther Oettinger, ha valutato che il gasdotto riveste un’importanza strategica per ambo i Paesi. Alla cerimonia ha partecipato anche il premier romeno, Victor Ponta, in visita a Chisinau, il quale si è congratulato, in precedenza, con i cittadini moldavi in occasione del 22esimo dell’Indipendenza della Moldova dall’Urss.



Kiev — Il ministro romeno dell’Economia, Varujan Vosganian, effettua, oggi, una visita ufficiale a Kiev, accompagnato da una delegazione governativa. La visita è volta alla ripresa dei negoziati con la parte ucraina in vista del recupero delle spese della Romania, stimate a un miliardo di dollari, durante la sua partecipazione alla costruzione dello Stabilimento di Arricchimento dei Minerali di Ferro di Krivoy Rog, in Ucraina. La costruzione dello stabilimento fu avviata nel 1983, nell’epoca dell’Urss, e vi parteciparono la Repubblica Democratica Tedesca, la Cecoslovacchia, la Bulgaria e la Romania. Nel 1990, i lavori, realizzati al 70%, sono stati fermati, e nel 1998 l’investimento è entrato in stato di conservazione, fino all’individuazione di una soluzione.



Varsavia — La campione della Romania al calcio, Steaua di Bucarest, incontra, oggi, in trasferta, la polacca Legia Varsavia, nella partita di ritorno del play-off per la qualificazione in Champions League. L’andata, giocata la scorsa settimana, è finita in pareggio, per 1-1. Giovedì, in Europa League, le tre rappresentative romene, Petrolul Ploiesti, Astra Giurgiu e Pandurii Tg-Jiu, giocheranno per la qualificazione nei gruppi, contro, rispettivamente, la britannica Swansea City, l’israeliana Maccabi Haifa e la portoghese Sporting Braga.



14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025

FMI – I rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale ritengono che i pacchetti fiscali adottati dal governo di Bucarest siano necessari...

12.09.2025
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025 (aggiornamento)

Attentati 11 settembre 2001 – La data dell’11 settembre resta una ferita dolorosa, ma anche un monito: la libertà, la democrazia e il rispetto...

11.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company