Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Le notizie del 09.09.2013

Bucarest — La direzione del Senato di Bucarest ha deciso, oggi, che il ddl sul progetto di sfruttamento del giacimento d’oro di Rosia Montana (nel centro della Romania) sia esaminato con procedura d’urgenza. I membri delle commissioni redigeranno un rapporto congiunto entro il 17 settembre. Il ddl è stato promosso dal Governo e il Senato è la prima Camera del Parlamento ad esaminarlo. Nella capitale Bucarest, migliaia di persone hanno chiesto, per l’ottavo giorno consecutivo, che il Parlamento bocciasse il progetto minerario di Rosa Montana, considerato da alcune ong ambientaliste una bomba ecologica” a causa dell’uso di cianuri nel processo di sfruttamento. Invece, i sindaci di oltre 40 località della zona hanno chiesto ai parlamentari, oggi, in occasione della Giornata delle Miniere, di approvare il progetto Rosia Montana, che promette la creazione di posti di lavoro. Sul tavolo del Parlamento, questa settimana, anche il controverso ddl sulla regolamentazione della situazione del randagismo.

Le notizie del 09.09.2013
Le notizie del 09.09.2013

, 09.09.2013, 16:59

Bucarest — La direzione del Senato di Bucarest ha deciso, oggi, che il ddl sul progetto di sfruttamento del giacimento d’oro di Rosia Montana (nel centro della Romania) sia esaminato con procedura d’urgenza. I membri delle commissioni redigeranno un rapporto congiunto entro il 17 settembre. Il ddl è stato promosso dal Governo e il Senato è la prima Camera del Parlamento ad esaminarlo. Nella capitale Bucarest, migliaia di persone hanno chiesto, per l’ottavo giorno consecutivo, che il Parlamento bocciasse il progetto minerario di Rosa Montana, considerato da alcune ong ambientaliste una bomba ecologica” a causa dell’uso di cianuri nel processo di sfruttamento. Invece, i sindaci di oltre 40 località della zona hanno chiesto ai parlamentari, oggi, in occasione della Giornata delle Miniere, di approvare il progetto Rosia Montana, che promette la creazione di posti di lavoro. Sul tavolo del Parlamento, questa settimana, anche il controverso ddl sulla regolamentazione della situazione del randagismo.



Bucarest — Il presidente romeno Traian Basescu ha annunciato, oggi, che la Romania si è affiancata agli 11 stati che hanno firmato al G20, in Russia, la dichiarazione sulla Siria, che fa appello ad una risposta internazionale ferma. Tra gli 11 stati firmari, Canada, Australia, Francia e Usa. Il capo dello stato romeno ha precisato che la dichiarazione constata che la norma internazionale contro l’utilizzo di armi chimiche è in vigore da tempo ed è universale. La dichiarazione condanna fermamente l’attacco con armi chimiche dello scorso 21 agosto in Siria, e ritiene responsabile il regime di Damasco. Inoltre, i firmatari s’impegnano non solo per una soluzione politica del momento, ma anche a contribuire alla realizzazione di una Siria unita, e per una soluzione democratica.



Aia — Il ministro romeno del Lavoro, Mariana Campeanu, partecipa, all’Aia, in veste di principale ospite, alla Riunione al vertice sulla libera circolazione dei lavoratori nell’Ue. La riunione è organizzata dal Ministero olandese degli Affari Sociali e della Forzalavoro, in cooperazione con autorità centrali e locali. Sull’agenda: incontri con i membri del mondo governativo, politico, d’affari e sindacale. Il 1 gennaio del 2014, scadrà il periodo di restrizioni, di sette anni, previsto nel Trattato di Adesione della Romania e Bulgaria all’Ue. Un recente sondaggio rileva che quasi il 75% degli olandesi temono la perdita del posto di lavoro a favore dei romeni e bulgari. La Campeanu ha dichiarato però che l’Olanda non c’è mai stata tra le destinazioni predilette dei romeni in cerca di lavoro.



Bucarest — Radio Romania Attualità, la principale emittente di Radio Romania, si trova al primo posto nelle preferenze degli ascoltatori in Romania, con una quota di mercato del 12,3% a livello nazionale, del 13% a livello urbano e del 13,1% nella capitale Bucarest. Stando ai dati forniti dall’Associazione per gli Indici di ascolto radiofonico, il 28% degli ascoltatori, pari ad oltre 4,5 milioni dei radioascoltatori in Romania, si sintonizzano quotidianamente su uno dei programmi di Radio Romania (Radio România Attualità, Radio Romania Culturale, Radio Romania Musicale, Radio Romania Antenna dei Villaggi e la Rete degli Studi Regionali). Il sondaggio è stato condotto tra il 29 aprile e il 18 agosto 2013 su 9.437 persone.



Bucarest — Continua, a Bucarest, il Festival Internazionale di Musica Classica “George Enescu”, giunto alla 21esima edizione.Oggi salgono sul palcoscenico dell’Auditorium di Bucarest i membri dell’Accademia di Vienna con un’opera inedita, “La commedia infernale”, con il pluripremiato John Malkovich come narratore, mentre l’Opera di Bucarest ospita una nuova messa in scena dello spettacolo “Otello” di Verdi e la Sala Grande del Palazzo l’Orchestra Sinfonica della RAI che ha come solista la violinista Anna Ţifu, che si è annoverata tra i vincitori del Concorso Internazionale “George Enescu” 2007.



Parigi — Tre medaglie per i lottatori romeni ai Giochi della Francofonia, manifestazione comprendente gare sportive e concorsi culturali e ospitata quest’anno da Nizza. Oro per Madalina Linguraru alla categoria 48 chili, argento per Ionut Adrian Moise alla categoria 66 chili e bronzo per Victor Andrei Frant, alla categoria 84 chili. La Romania vi partecipa anche con una mostra di camicie tradizionali, dimostrazioni di modellazione dell’argilla e ceramiche di Horezu, tessuti tradizionali (tra cui tappetti dell’Oltenia), sculture in legno e icone dipinte su legno. Organizzati ogni 4 anni, i Giochi della Francofonia riunioscono oltre 3 mila giovani atleti e artisti dai Paesi francofoni.

15.09.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025 (aggiornamento)

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025 (aggiornamento)
15.09.2025
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company