Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Le notizie del 21.10.2013

Bucarest — Una delegazione del Fondo Monetario Internazionale, della Commissione Europea e della Banca Mondiale sarà da domani a Bucarest, per valutare l’accordo di tipo preventivo con la Romania. Per due settimane, ci saranno degli incontri con le autorità, i rappresentanti dei partiti, dei sindacati, dell’imprenditoria, delle banche e della società civile. A settembre, il board del FMI aveva approvato la lettera d’intenti delle autorità romene su un nuovo accordo di tipo preventivo, per un valore di circa 2 miliardi di euro, dalla durata di due anni, ai quali si aggiungono altri 2 miliardi dalla Commissione Europea. Si tratta del terzo accordo sollecitato dalla Romania al FMI dall’inizio della crisi economica. Il primo, firmato nel 2009, era di circa 19 miliardi di euro dal FMI e dalla CE, mentre dal secondo, di tipo preventivo, firmato nel 2011, la Romania non ha utilizzato i fondi resi disponibili.

Le notizie del 21.10.2013
Le notizie del 21.10.2013

, 21.10.2013, 14:19

Bucarest — Una delegazione del Fondo Monetario Internazionale, della Commissione Europea e della Banca Mondiale sarà da domani a Bucarest, per valutare l’accordo di tipo preventivo con la Romania. Per due settimane, ci saranno degli incontri con le autorità, i rappresentanti dei partiti, dei sindacati, dell’imprenditoria, delle banche e della società civile. A settembre, il board del FMI aveva approvato la lettera d’intenti delle autorità romene su un nuovo accordo di tipo preventivo, per un valore di circa 2 miliardi di euro, dalla durata di due anni, ai quali si aggiungono altri 2 miliardi dalla Commissione Europea. Si tratta del terzo accordo sollecitato dalla Romania al FMI dall’inizio della crisi economica. Il primo, firmato nel 2009, era di circa 19 miliardi di euro dal FMI e dalla CE, mentre dal secondo, di tipo preventivo, firmato nel 2011, la Romania non ha utilizzato i fondi resi disponibili.



Bucarest — Nell’ultimo anno, la Romania ha mantenuto la stabilità finanziaria, nonostante il contesto internazionale difficile. Lo rileva il Rapporto sulla Stabilità Finanziaria 2013, pubblicato dalla Banca Centrale della Romania, il quale indica anche miglioramenti nelle evoluzioni macroeconomiche interne. Eppure, il settore bancario resta vulnerabile a causa dell’alto livello dei crediti non performanti. Il rapporto rileva che le principali sfide per la stabilità finanziaria della Romania sono la ripresa dei crediti in condizioni sostenibili e la gestione adeguata della qualità degli attivi bancari.



Washington — Il premier romeno Victor Ponta ha cominciato una visita di tre giorni negli Stati Uniti, dove riconfermerà il Partenariato strategico, politico e militare tra i due Paesi. L’agenda include incontri col vicepresidente Joe Biden, con i segretari di stato per commercio ed energia, nonchè con il presidente della Banca Mondiale. Victor Ponta è accompagnato da una delegazione governativa di cui fanno parte i ministri dell’Energia, dell’Ambiente, dell’Istruzione e degli Esteri. Il primo giorno della visita, che punta su temi economici, è dedicato a incontri con rappresentanti di compagnie americane presenti in Romania nei settori energia, IT e tecnologie.



Bucarest — Lo Stato romeno venderà il 15% delle azioni della compagnia Romgaz alla Borsa Valori di Bucarest e, in prima, alla Borsa di Londra, auspicando di incassare tra i 300 e i 400 milioni di euro. La Romgaz è il maggiore produttore e fornitore di gas del Paese.



Bucarest — Il ministro dell’Interno romeno, Radu Stroe, ha rivolto un nuovo appello agli oppositori del progetto minerario di Rosia Montana (centro) di rispettare la legge, di non bloccare più il traffico stradale e di non fare uso di violenza. L’appello fa seguito all’incidente avvenuto nei giorni scorsi, quando l’auto del ministro della Cultura, Daniel Barbu, è stata vandalizzata da un gruppo di protestatari. Gli oppositori del progetto dello sfruttamento aurifero di Rosia Montana hanno protestato per l’ottavo fine settimana di seguito a Bucarest e in altre città. Intanto, la maggioranza dell’Unione social-liberale ha deciso di prolungare di 30 giorni il mandato della Commissione parlamentare incaricata ad esaminare il ddl sullo sfruttamento di Rosia Montana.



Zurigo — Negli spareggi per la qualificazione ai Mondiali di calcio che si terranno nel 2014 in Brasile, la squadra della Romania giocherà contro la Grecia. Il sorteggio avvenuto a Zurigo ha deciso che la prima partita si svolgerà il 15 novembre in Grecia, e quella di ritorno il 19 novembre a Bucarest. Con 19 punti in 10 partite, la Romania si è piazzata seconda nel girone preliminare D, dopo la vicecampione Olanda, e prima di Ungheria, Turchia, Estonia e Andorra. Intanto, domani la squadra campione di Romania, Steaua di Bucarest, giocherà con la svizzera FC Basilea, nel Girone E di Champions’ League. Nelle prime due partite, i calciatori romeni erano stati sconfitti dalla londinese Chelsea e dalla tedesca Schalke 04.



Bucarest — La tennista romena Simona Halep è salita al 14esimo posto nella classifica mondiale WTA, dopo essersi aggiudicata a Mosca il quinto torneo dell’anno. La Halep aveva vinto anche i tornei di Norimberga, s-Hertogenbosch, Budapeste e New Haven. La successiva tennista romena nella classifica WTA è Sorana Cîrstea, che si riconferma al 22esimo posto.

15.09.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025 (aggiornamento)

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025 (aggiornamento)
15.09.2025
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company