Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Le notizie del 16.11.2013

Bucarest — Il disegno di legge sul decentramento è arrivato al Parlamento romeno, dopo che, anteriormente è stato approvato dal Governo di centro-sinistra. La salute, l’agricoltura, l’ambiente, la cultura e lo sport sono alcuni dei settori menzionati nel disegno di legge sul quale, la prossima settimana, l’Esecutivo porrà la fiducia nel Parlamento. Criticato in questa forma dall’Opposizione, il decentramento, che il premier vorrebbe fosse applicato dal 1 gennaio 2014, è ritenuto un passo precedente la regionalizzazione amministrativa. D’altronde, la regionalizzazione è uno dei più ambiziosi progetti dopo la caduta del comunismo in Romania.

Le notizie del 16.11.2013
Le notizie del 16.11.2013

, 16.11.2013, 16:48

Bucarest — Il disegno di legge sul decentramento è arrivato al Parlamento romeno, dopo che, anteriormente è stato approvato dal Governo di centro-sinistra. La salute, l’agricoltura, l’ambiente, la cultura e lo sport sono alcuni dei settori menzionati nel disegno di legge sul quale, la prossima settimana, l’Esecutivo porrà la fiducia nel Parlamento. Criticato in questa forma dall’Opposizione, il decentramento, che il premier vorrebbe fosse applicato dal 1 gennaio 2014, è ritenuto un passo precedente la regionalizzazione amministrativa. D’altronde, la regionalizzazione è uno dei più ambiziosi progetti dopo la caduta del comunismo in Romania.



Washington — Il Consiglio d’Affari Romeno-Americano, di cui fanno parte 15 grandi compagnie americane, tentano di convincere il Congresso di Washington che la Romania va inserita nel Programma Visa Waiver. Il Presidente del Consiglio, Eric Stewart, ha dichiarato, in esclusiva a Radio Romania, di aver avuto più incontri con membri del Congresso, ai quali ha spiegato che l’attuale regime dei visti è un ostacolo agli affari americani in Romania. Del Consiglio d’Affari Romeno-Americano fanno parte compagnie come Chevron, Exxon Mobil e Johnson&Johnson. Dell’inserimento di Bucarest nel Programma Visa Waiver si è parlato anche durante la visita effettuata dal premier romeno, Victor Ponta, lo scorso mese a Washington.



Bucarest — Il Ministro romeno degli Esteri, Titus Corlăţean, parteciperà domenica, a Tbilisi, alla cerimonia di investitura del presidente eletto della Georgia, Giorgi Margvelaşvili — è stato reso noto oggi a Bucarest. L’agenda del capo della diplomazia romena include anche un incontro con la sua omologa, Maia Panjikidze, e con il contingente romeno della Missione di monitoraggio dell’UE in Georgia. Stando al MAE di Bucarest, in occasione della visita, Corlăţean ribadirà il sostegno della Romania alle aspirazioni europee della Georgia.



Bucuresti — In Romania, continuano i negoziati tra i rappresentanti del Ministero della Sanità e i sindacati, che hanno annunciato questa settimana che i dipendenti del settore sanitario sciopereranno il 25 novembre, mentre dal 28 novembre, saranno in sciopero a tempo indeterminato. Le principali rivendicazioni sono lo stanziamento di almeno il 6% del Pil alla sanità, una legislazione che garantisca l’indipendenza professionale, una legge sulla salarizzazione tipica per il sistema medico e condizioni di lavoro migliori. Nelle ultime settimane i dipendenti del settore sanitario hanno organizzato proteste e presidi al Governo e al Ministero della Sanità.



Bucarest — La Giornata Mondiale per la Commemorazione delle Vittime della Strada è stata celebrata oggi anche a Bucarest. Decine di persone hanno acceso candele nel centro della città alla memoria di coloro che hanno perso la vita in incidenti stradali. Nel 2012, più di 2000 persone sono state vittime di incidenti stradali in Romania, mentre a livello globale, oltre 1,3 milioni di persone perdono la vita ogni anno. Dal 2005, alla loro memoria, l’ONU celebra ogni terza domenica di novembre, la Giornata Mondiale per la Commemorazione delle Vittime della Strada.



Stoccolma — La pellicola “Il caso Kerenes”, del regista romeno Călin Peter Netzer, è stata insignita del premio Telia al Festival Internazionale del Cinema di Stoccolma, assegnato al migliore film del festival non ancora distribuito in Svezia, come precisa l’Istituto Culturale Romeno. “Il caso Kerenes” ha vinto quest’anno il gran premio l’Orso d’oro a Berlino ed è anche la proposta della Romania alla categoria “il migliore film straniero” agli Oscar. Il film parla dei traumi subiti dai bambini soffocati dall’amore dei genitori e rappresenta anche una radiografia della high-class romena contemporanea.

07.11.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 07 Novembre 2025

07.11.2025 (aggiornamento)

Politica – Il presidente della Camera dei Deputati, Sorin Grindeanu, è stato eletto a larga maggioranza nella carica di presidente del Partito...

07.11.2025 (aggiornamento)
07.11.2025
Topnews venerdì, 07 Novembre 2025

07.11.2025

Ritiro militari USA – La decisione del Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti di ritirare 700 soldati dalla Romania mina gli impegni...

07.11.2025
06.11.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 06 Novembre 2025

06.11.2025 (aggiornamento)

NATO Defense Industry Forum – Presenti al NATO Defense Industry Forum, svoltosi a Bucarest, il presidente romeno Nicușor Dan e il segretario...

06.11.2025 (aggiornamento)
06.11.2025
Topnews giovedì, 06 Novembre 2025

06.11.2025

NATO Defense Industry Forum – Presenti al NATO Defense Industry Forum, svoltosi a Bucarest, il presidente romeno Nicușor Dan e il segretario...

06.11.2025
Topnews mercoledì, 05 Novembre 2025

05.11.2025 (aggiornamento)

NATO – Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, è stato ricevuto a Bucarest dal presidente Nicușor Dan. Si tratta della sua prima visita in...

05.11.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 05 Novembre 2025

05.11.2025

NATO – Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, è stato ricevuto a Bucarest dal presidente Nicușor Dan. Si tratta della sua prima visita in...

05.11.2025
Topnews martedì, 04 Novembre 2025

04.11.2025

Torre dei Conti – Il presidente Nicuşor Dan ha espresso le sue condoglianze alla famiglia del cittadino romeno morto in Italia, dopo il crollo...

04.11.2025
Topnews lunedì, 03 Novembre 2025

03.11.2025 (aggiornamento)

Difesa – A Bucarest è stato firmato l’accordo di cooperazione che getta le basi per la costituzione e il funzionamento della...

03.11.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company