Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

10.03.2014

Kiev — Il ministro romeno degli Esteri, Titus Corlăţean, si è incontrato, a Kiev, con il presidente ucraino ad interim, Olexandr Turcinov, e con il premier Arseniy Yatsenyuk. Il presidente Turcinov ha ringraziato il ministro romeno per il sostegno concesso dalla Romania in questo periodo all’Ucraina. Dal canto suo, il premier Yatsenyuk ha ringraziato Corlăţean sia per la posizione assunta dalla Romania negli organismi internazionali, che per la missione umanitaria nell’ambito della quale sono stati curati a Bucarest diversi cittadini ucraini feriti negli scontri di piazza a Kiev. Titus Corlăţean si è incontrato anche con il suo collega ucraino, Andrej Descitsa, con cui ha firmato un accordo bilaterale di rafforzamento della sicurezza. Sull’agenda anche la situazione della comunità romena in Ucraina, che conta 400 mila persone. Bucarest ritiene che lo stato confinante debba applicare norme europee di tutela dei diritti delle minoranze, inclusivamente in campo linguistico, e che dal rispetto di questi diritti dipendano la stabilità e integrità territoriale dell’Ucraina.

10.03.2014
10.03.2014

, 10.03.2014, 16:06

Kiev — Il ministro romeno degli Esteri, Titus Corlăţean, si è incontrato, a Kiev, con il presidente ucraino ad interim, Olexandr Turcinov, e con il premier Arseniy Yatsenyuk. Il presidente Turcinov ha ringraziato il ministro romeno per il sostegno concesso dalla Romania in questo periodo all’Ucraina. Dal canto suo, il premier Yatsenyuk ha ringraziato Corlăţean sia per la posizione assunta dalla Romania negli organismi internazionali, che per la missione umanitaria nell’ambito della quale sono stati curati a Bucarest diversi cittadini ucraini feriti negli scontri di piazza a Kiev. Titus Corlăţean si è incontrato anche con il suo collega ucraino, Andrej Descitsa, con cui ha firmato un accordo bilaterale di rafforzamento della sicurezza. Sull’agenda anche la situazione della comunità romena in Ucraina, che conta 400 mila persone. Bucarest ritiene che lo stato confinante debba applicare norme europee di tutela dei diritti delle minoranze, inclusivamente in campo linguistico, e che dal rispetto di questi diritti dipendano la stabilità e integrità territoriale dell’Ucraina.



Bucarest — Il nuovo presidente del Senato di Bucarest è l’ex premier e leader liberale Calin Popescu-Tariceanu, che ha rassegnato, di recente, le dimissioni dal Partito Nazional-liberale. Tariceanu è sostenuto dalla coalizione governativa formata dai Partiti Socialdemocratico e Conservatore, dall’Unione Nazionale per il Progresso della Romania e dall’Unione Democratica Magiari di Romania. La carica era rimasta vacante dopo le dimissioni, della scorsa settimana, del leader del Partito Nazional-liberale, Crin Antonescu, nel contesto della rottura dell’Unione Social-liberale e del ritiro dei liberali dal governo. D’altra parte, il Governo presieduto dal socialdemcoratico Victor Ponta porrà, domani, la fiducia sul programma politico inoltrato al Parlamento la scorsa settimana. Il programma è criticato dall’Opposizione, la quale ritiene che sia uno improvvisato e che non individui soluzioni reali per l’economia romena.



Bucarest — I sistemi educativi nazionali vanno riformati affinchè i giovani possano acquisire le abilità necessarie per ottenere un impiego. Lo ha dichiarato la commissaria europea per l’Istruzione, la Cultura, il Multilinguismo e la Gioventù, Androulla Vassiliou, in visita per due giorni a Bucarest. Sull’agenda: le prospettive educative e d’impiego dei giovani romeni. A Bucarest, la commissaria europea lancia il nuovo programma di finanziamento dell’Ue a favore dell’istruzione, della formazione, dei giovani e dello sport Erasmus Plus. 120 mila giovani romeni potrebbero beneficiare di borse di studio nei prossimi sette ani grazie a questo programma. Erasmus Plus offre borse di studio per studenti e finanzia progetti di formazione degli insegnanti o dei volontari. Il budget del programma, per il periodo 2014-2020, ammonta a quasi 15 miliardi di euro, di cui la Romania dovrebbe beneficiare, quest’anno, di circa 50 milioni di euro.



Sofia — Le forze navali della Romania, Bulgaria e degli Stati Uniti effettueranno, martedi’, un’esercitazione congiunta nelle acque territoriali del Mar Nero. Lo si legge in un comunicato del Ministero della Difesa di Sofia. L’obiettivo dell’esercitazione è l’aumento dell’interoperatività con unità navali degli stati membri della Nato e il miglioramento dell’addestramento degli equipaggi sul mare. Il piano include esercitazioni di comunicazione e manovre tattiche congiunte. L’esercitazione, pianificata sin dall’anno scorso, fa parte dell’addestramento congiunto delle forze navali dei tre Paesi e non ha alcun legame con gli avvenimenti in Ucraina e nella parte nord-orientale del Mar Nero, si mostra nel comunicato.



Washington — Qualificazione per la tennista romena Simona Halep, testa di serie numero 6 e settimo posto nella WTA, negli ottavi di finale del torneo di Indian Wells (negli Usa), con premi di 6 milioni di dollari. La Halep ha sconfitto nel terzo turno, per 6-2, 4-6, 6-4, la ceca Lucie Safarova, numero 28 nella gerarchia mondiale. Negli ottavi, Simona Halep incontrerà la canadese Eugenie Bouchard, al 19esimo posto nella WTA, che ha sconfitto l’italiana Sara Errani. Per la qualificazione negli ottavi a Indian Wells, la Halep riceverà 120 punti WTA e un assegnao da 52 mila dollari.



(traduzione di Adina Vasile)




19.09.2025
News venerdì, 19 Settembre 2025

19.09.2025

Prezzi alimenti di base – Oggi il premier Ilie Bolojan ha discusso con i principali rivenditori al dettaglio del tetto massimo al ricarico...

19.09.2025
18.09.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 18 Settembre 2025

18.09.2025 (aggiornamento)

Visita – Il Primo Ministro romeno Ilie Bolojan effettuerà una breve visita a Bruxelles lunedì. Non è previsto un incontro con la Presidente...

18.09.2025 (aggiornamento)
18.09.2025
Topnews giovedì, 18 Settembre 2025

18.09.2025

Inflazione – L’inflazione dovrebbe scendere in Romania entro dicembre del prossimo anno a quasi il 3,5%, ma solo a condizione che le...

18.09.2025
17.09.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 17 Settembre 2025

17.09.2025 (aggiornamento)

Prezzi alimenti di base – Il mantenimento del tetto al prezzo dei prodotti alimentari di base è stato discusso oggi per quattro ore nella...

17.09.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 17 Settembre 2025

17.09.2025

Prezzi alimenti di base – Il mantenimento del tetto al prezzo dei prodotti alimentari di base è stato discusso oggi per quattro ore nella...

17.09.2025
Topnews martedì, 16 Settembre 2025

16.09.2025

Sondaggio – Circa il 57% dei romeni concorda sul fatto che il Paese dovrebbe destinare il 5% del PIL alla Difesa, come richiesto dalla NATO,...

16.09.2025
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025 (aggiornamento)

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company