Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

09.07.2014

Bucarest — Il presidente romeno Traian Băsescu ha promulgato le leggi di ratifica degli Accordi di Associazione di Moldova, Ucraina e Georgia allUE, firmati a fine giugno a Bruxelles. Stando al capo dello stato, il passo importante compiuto dai tre Paesi dimostra che nessuno può fermare l’evoluzione di una nazione, facendo riferimento alla Russia, che avrebbe voluto continuare ad esercitare il controllo politico su di essi. Mosca ha da guadagnare in seguito all’entrata in vigore degli Accordi di Associazione — ha detto Traian Băsescu — ricordando tra l’altro che, in base ad essi, la competitività e la qualità dei prodotti e dei servizi in Moldova, Ucraina e Georgia saranno a standard europei. La scorsa settimana, il Parlamento di Bucarest ha concluso il processo di adozione delle leggi di ratifica degli Accordi di Associazione, diventando il primo legislativo dell’UE a ultimare la procedura di ratifica.

09.07.2014
09.07.2014

, 09.07.2014, 16:18

Bucarest — Il presidente romeno Traian Băsescu ha promulgato le leggi di ratifica degli Accordi di Associazione di Moldova, Ucraina e Georgia allUE, firmati a fine giugno a Bruxelles. Stando al capo dello stato, il passo importante compiuto dai tre Paesi dimostra che nessuno può fermare l’evoluzione di una nazione, facendo riferimento alla Russia, che avrebbe voluto continuare ad esercitare il controllo politico su di essi. Mosca ha da guadagnare in seguito all’entrata in vigore degli Accordi di Associazione — ha detto Traian Băsescu — ricordando tra l’altro che, in base ad essi, la competitività e la qualità dei prodotti e dei servizi in Moldova, Ucraina e Georgia saranno a standard europei. La scorsa settimana, il Parlamento di Bucarest ha concluso il processo di adozione delle leggi di ratifica degli Accordi di Associazione, diventando il primo legislativo dell’UE a ultimare la procedura di ratifica.



Bucarest — Dopo aver analizzato la segnalazione del premier Victor Ponta, la Corte Costituzionale della Romania ha deciso all’unanimità che non c’è stato alcun conflitto giuridico tra il Governo e il presidente Traian Băsescu. Il conflitto invocato riguardava la rappresentazione della Romania al Consiglio Europeo di giugno. Il primo ministro aveva reclamato che il capo dello stato si era assunto attributi e competenze che, secondo la legge fondamentale, appartenevano all’Esecutivo. Victor Ponta affermava nella segnalazione di non contestare il diritto del presidente a rappresentare lo stato romeno alla riunione del Consiglio Europeo, ma solo il modo discrezionale, arbitrario, in cui ha scelto di collaborare con il Parlamento e il Governo — il quale secondo la Costituzione deve garantire gli obblighi risultati dall’atto di adesione della Romania all’UE.



Bucarest — Avete in Romania un alleato e un partner serio, sul quale gli Usa e l’Alleanza Nord Atlantica possono contare per sempre. Lo ha dichiarato oggi il ministro della Difesa, Mircea Duşa, all’incontro con il futuro incaricato d’affari degli USA a Bucarest, Dean R. Thompson, e con Duane Butcher, che ha ricoperto finora lo stesso incarico. Duşa ha salutato l’eccellente cooperazione bilaterale nel settore difesa, basata sul Partenariato Strategico tra Bucarest e Washington ed ha ribadito l’impegno dell’esercito romeno a restare in Afghanistan, accanto agli alleati, nella missione “Resolute Support”, di sostegno alle forze afgane. Dal canto loro, gli esponenti americani hanno apprezzato l’eccellente rapporto tra i due eserciti e lo sviluppo del progetto di collocamento di elementi dello scudo antimissile americano a Deveselu, nel sud della Romania. Nell’agenda, anche la situazione nella regione e le priorità della NATO, in vista del vertice che si svolgerà a settembre nel Galles.



Bucarest — Il Ministero degli Esteri romeno è profondamente preoccupato per il deterioramento della situazione di sicurezza nel sud di Israele e nella Striscia di Gaza. In un comunicato, la diplomazia di Bucarest condanna fortemente i lanci di razzi da Gaza contro la popolazione civile israeliana, attacchi che aumentano le tensioni. Il Ministero degli Esteri romeno esorta le parti coinvolte a rinunciare all’uso della forza per evitare che siano prodotte vittime tra la popolazione civile. Inoltre, riconosce il diritto alla sicurezza dello Stato di Israele e ribadisce il sostegno della Romania alla soluzione dei due stati, israeliano e palestinese, che coesistano in pace e sicurezza. In precedenza, lo stesso Ministero degli Esteri aveva raccomandato ai cittadini romeni di evitare di viaggiare in Israele e nei Territori Palestinesi. L’esercito israeliano ha intensificato l’azione nella Striscia di Gaza controllata dal movimento islamista Hamas, dopo che numerosi razzi sono stati lanciati contro alcune città israeliane. Gli scontri sono scoppiati dopo la recente morte di tre giovani israeliani, seguita da quella di un adolescente palestinese, brucciato vivo.



Milano — Il 10 luglio, alle ore 17:30, l’Ambasciata di Romania a Roma e il Consolato Generale di Romania a Milano inaugurano nella prestigiosa Sala degli Affreschi del Castello Sforzesco di Vigevano la mostra fotografica itinerante “Romania, immagini dall’anima al sogno”. L’evento ha il patrocinio del Comune di Vigevano. La mostra appartiene alla Parocchia Ortodossa Romena di Perugia, città che l’ha ospitata per la prima volta nei pressi dell’Aeroporto Perugia-Assisi, precisa il Consolato Generale di Romania a Milano. Successivamente, è stata presentata anche a Verona e Bergamo e, dopo Vigevano, sarà esposta anche presso gli aeroporti di Genova, Cuneo, Bologna e di altre città italiane. L’iniziativa è volta a far conoscere agli italiani e ai turisti la ricca identità della Romania, Paese accomunato all’Italia non solo da storia, cultura e lingua, ma anche dal punto di vista economico e sociale: la comunità romena presente in Italia supera un milione di persone, mentre in Romania sono attive oltre 35.000 PMI a capitale italiano, precisa ancora il Consolato Generale di Milano.



Milano – Il 15 luglio, al Palazzo Cusani di Milano sarà inaugurata la mostra foto-documentaria intitolata “I Romeni e la Grande Guerra”. L’evento è organizzato dal Consolato Generale di Romania a Milano, in collaborazione con l’Istituto Culturale Romeno, il Circolo Unificato Esercito di Milano e il Comando Militare Esercito Lombardia, con il patrocinio dell’Ambasciata di Romania a Roma, della Regione Lombardia, della Provincia e del Comune di Milano. La mostra riunisce riunisce oltre 40 panelli foto-documentari sulla partecipazione dei romeni e del Paese alla Grande Guerra. L’inaugurazione della mostra sarà seguita da un recital musicale dei giovani pianisti Andreas Iliuta e Gabriel Andrei Fabiani.



Bucarest — La tennista romena Simona Halep ha sconfitto oggi l’olandese Indy De Vroome per 6-0, 6-4 e si è qualificata negli ottavi della prova singola del torneo BRD Bucharest Open, il primo WTA organizzato in Romania, con un montepremi di 250.000 dollari. Simona Halep, n.3 mondiale e la principale favorita della competizione, incontrerà nel prossimo turno la serba Aleksandra Krunić che ha battuto ieri la russa Aleksandra Panova. BRD Bucharest Open è il primo torneo al quale partecipa Simona Halep dopo la semifinale di Wimbledon.


(traduzione di Gabriela Petre)

15.09.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025 (aggiornamento)

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025 (aggiornamento)
15.09.2025
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company