Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

19.08.2014

Bucarest — Il gasdotto Iaşi-Ungheni, tramite il quale la Romania fornirà gas naturale alla Moldova, verrà inaugurato la prossima settimana. Per l’occasione il premier Victor Ponta farà una visita nel Paese confinante. Il capo della diplomazia di Bucarest, Titus Corlăţean, ha dichiarato che il momento avrà un significato storico e rappresenterà un segnale di sostegno alla Moldova sulla sua strada verso l’integrazione europea. Inoltre, tale azione concreta permetterà un graduale consolidamento dell’indipendenza energetica di cui ogni stato ha bisogno.

19.08.2014
19.08.2014

, 19.08.2014, 16:16

Bucarest — Il gasdotto Iaşi-Ungheni, tramite il quale la Romania fornirà gas naturale alla Moldova, verrà inaugurato la prossima settimana. Per l’occasione il premier Victor Ponta farà una visita nel Paese confinante. Il capo della diplomazia di Bucarest, Titus Corlăţean, ha dichiarato che il momento avrà un significato storico e rappresenterà un segnale di sostegno alla Moldova sulla sua strada verso l’integrazione europea. Inoltre, tale azione concreta permetterà un graduale consolidamento dell’indipendenza energetica di cui ogni stato ha bisogno.



Chisinau — Il vicepremier russo, Dmitry Rogozin, e il ministro dell’economia moldavo, Adrian Candu, discuteranno giovedì a Chişinău della limitazione imposta da Mosca alle importazioni di prodotti moldavi, ma anche della sua decisione di introdurre tasse doganali per 19 categorie di prodotti. Dmitry Rogozin ha annunciato su Facebook che il 24 agosto intende recarsi nella regione separatista pro-russa Transnistria, nell’est della Moldova, dove, oggi rappresentanti di Chisinau e Tiraspoli hanno avuto previsti colloqui sulla situazione delle scuole con insegnamento in lingua romena. L’Alto Commissario per le minoranze nazionali dell’OSCE, Astrid Thors, ha ammonito che le scuole con insegnamento in lingua romena potrebbero essere chiuse se le autorità centrali e i secessionisti non arriveranno ad un accordo il prossimo mese, prima dell’inizio dell’anno scolastico. Sullo sfondo delle pressioni esercitate dai filorussi sui docenti e sugli alunni romeni, Thors ha sottolineato che il diritto dei bambini di studiare nella propria madrelingua va pienamente rispettato, e loro non devono diventare vittime delle dispute politiche. Transnistria è uscita, de facto, dal controllo di Chisinau nel 1992, dopo un conflitto armato conclusosi con centinaia di morti e con l’intervento delle truppe russe a fianco dei separatisti.



Bucarest — La presidente del Partito Movimento Popolare, Elena Udrea, è il candidato di questo partito (all’opposizione) alle presidenziali che si svolgeranno in Romania a novembre. La decisione è stata presa oggi dal Consiglio Nazionale del partito, dopo che, il giorno prima, Cristian Diaconescu, già ministro degli Esteri e della Giustizia, proposto inizialmente come candidato, ha reso noto di entrare nella corsa elettorale come indipendente e di lasciare il partito. Diaconescu ha precisato di aver preso questa decisione dopo che alcuni colleghi del Partito Movimento Popolare avrebbero avviato un processo pubblico avendo come scopo il cambiamento del candidato alle presidenziali.



Bucarest — Nella stazione Eforie Nord sul litorale romeno continua oggi Diaspora Estival, evento organizzato dal Ministero degli Esteri di Bucarest. I 200 rappresentanti delle comunità romene che vivono oltreconfine discutono dei problemi con cui si confrontano ogni giorno e di come possono aiutarli le autorità di Bucarest. Il premier Victor Ponta ha annunciato che a fine novembre sarà organizzato a Bucarest un congresso dei romeni nel mondo.



Bucarest — E’ morto oggi a 64 anni, in un ospedale di Londra, uno dei più ricchi imprenditori romeni, Dinu Patriciu, fondatore della prima compagnia privata nella Romania post-comunista. Al suo nome è legato anche l’acquisto dallo stato, in condizioni ancora oggi poco chiare, della compagnia petrolifera Rompetrol, diventata poi multinazionale. Nel 2007, Dinu Patriciu diventava il più ricco romeno, con un patrimonio di oltre 3 miliardi di euro, che ulteriormente in soli 6 anni è diminuito 12 volte. Dopo tre mandati di deputato da parte del partito nazionale liberale, Patriciu si è ritirato nel 2003 dalla vita politica per dedicarsi agli affari.



Washington — La tennista romena Simona Halep, n.2 mondiale, è la principale favorita del torneo WTA iniziato a New Haven, negli USA. La Halep parteciperà direttamente al secondo turno, in cui incontrerà la slovacca Magdalena Rybarikova. Nel primo turno, un’altra tennista romena, Irina-Camelia Begu ha perso nei set, per 7-6, 7-6, la partita contro la francese Caroline Garcia. Il torneo di New Haven, con un montepremi di 710 mila dollari, è stato vinto nel 2013 proprio da Simona Halep.


(traduzione di Gabriela Petre)


16.09.2025
Topnews martedì, 16 Settembre 2025

16.09.2025

Sondaggio – Circa il 57% dei romeni concorda sul fatto che il Paese dovrebbe destinare il 5% del PIL alla Difesa, come richiesto dalla NATO,...

16.09.2025
15.09.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025 (aggiornamento)

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025 (aggiornamento)
15.09.2025
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company